tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Risoluzione controversie tributarie pendenti, c’ tempo fino al 2 ottobre

C’ tempo fino al 2 ottobre 2017 per poter risolvere le controversie tributarie pendenti pagando un importo agevolato come previsto dalla manovra correttiva.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

La definizione offre la possibilità  di pagare in un’unica soluzione o in alternativa, se l’importo netto dovuto èsuperiore ai 2000 euro, in due o tre rate, anche con la possibilità  di avvalersi dell’istituto della compensazione.

Leggi il resto

Cammini e Percorsi, i 30 immobili statali inseriti nel bando

Disponibile online dal 24 luglio la prima parte del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi, il bando che assegna 43 immobili pubblici in concessione gratuita per 9 anni a imprese, cooperative e associazioni che siano costituite soprattutto da under 40.

Si va dalle case cantoniere dismesse alle torri, dagli ex caselli ferroviari a diversi fabbricati distribuiti su tutto il territorio nazionale e che saranno affidate in concessione per 9 anni a sostegno dell’imprenditoria giovanile per incentivare iniziative di tipo innovativo, sociale, culturale. 

Leggi il resto

programma Montalcini

Nuova Dis-Coll, estesa anche a dottorandi e ricercatori

La Dis-Coll amplia la propria platea sulla base del Jobs Act Autonomi offrendo il sussidio agli eventi di disoccupazione successivi al 1 luglio 2017 e si estende anche gli assegnisti e dottorandi di ricerca in gestione separata che sono rimasti senza occupazione, a collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, del pubblico e del privato.

A chiarire la situazione arriva la circolare 115/2017 Inps sulla base della novità  del dl 81/2017.

Leggi il resto

Rottamazione delle cartelle, entro il 31 luglio il pagamento

Se entro aprile avete aderito alla rottamazione delle cartelle e degli avvisi della ex Equitalia, allora ricordate che entro il 31 luglio va effettuato il pagamento della rata, o della rata unica o della prima rata del piano approvato.

agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Pagare regolarmente entro il 31 luglio èimportantissimo perchè chi salta il pagamento perde automaticamente anche tutti i benefici della definizione agevolata. E proprio in questi giorni la nuova potente Agenzia delle Entrate-Riscossione che dal 1 luglio ha sostituito Equitalia, sta fornendo assistenza ai contribuenti attraverso diversi canali. 

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Cammini e percorsi, al via il bando dal 24 luglio

Si apre oggi lunedଠ24 luglio Cammini e percorsi, il primo bando nazionale dell’Agenzia del Demanio promosso da MIBACT e MIT che rientra nel Piano Strategico del Turismo 2017–2022 puntando alla riqualificazione e riuso di 103 immobili pubblici collocati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi e che li assegnerà  in concessione gratuita a cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40.

cammini e percorsi,bando

Obiettivo del progetto èquello di riutilizzare gli immobili pubblici come contenitori di servizi e di esperienze per camminatori, pellegrini e ciclisti all’insegna della filosofia dello slow travel.

Leggi il resto

Telepass Pay, il sistema di pagamento unico per le auto

Benzina, parcheggi, car sharing e multe: da oggi si pagano con il Telepass o meglio con il nuovo sistema Telepass Pay. 

Il nuovo circuito di pagamento viene incontro alle rinnovate esigenze di mobilità  offrendo la possibilità  di poter pagare la benzina, sia in autostrada (in 160 aree di servizio della rete) sia nei punti fuori l’autostrada, ma a partire da ottobre consente di regolarizzare anche altre spese per il massimo della comodità  per chi viaggia in auto.

Insomma un sistema di pagamento tutto fare attivo da luglio e a cui si aggiunge anche Pyng+ di Telepass Pay, una app unica che consente di pagare benzina in modalità  self service, strisce blu anche il bollo dell’auto, i taxi, il trasporto pubblico locale e il car sharing.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

730/2017, quali sono i casi di esonero

Lunedଠ24 luglio èil termine ultimo per poter presentare il 730/2017 precompilato attraverso l’invio telematico, attraverso il centri Caf e altri intermediari abilitati, purchè abbiano già  inviato entro il 7 luglio scorso almeno l’80% delle dichiarazioni a loro carico.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Ma chi deve presentare il 730 e quali sono i casi di esonero? L’Agenzia delle Entrate rende noto che il 730 deve essere presentato da chi abbia conseguito redditi nell’anno 2016 e da chi non rientri nei casi di esonero, da chi ha percepito redditi derivanti dalla locazione di fabbricati  (con cedolare secca).

 

 

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

Accertamento fiscale, ecco quando scatta

Il controllo di accertamento fiscale? Potrebbe scattare velocemente, molto velocemente e soprattutto in base ai movimenti sospetti che vengono effettuati e che potrebbero attirare l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate.

D’altra parte se si spende pi๠di quello che si guadagna diventa estremamente facile diventate oggetto di controlli: ma quando scattano davvero e quando cominciano i controlli incrociati? 

assegno di ricollocazione, naspi

Mutui troppo alti, viaggi in autostrada troppo frequenti e l’acquisto di una polizza vita potrebbero essere dei segnali di discrepanza fra il reddito e le spese realmente effettuate. 

Leggi il resto

dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Cartelle esattoriali non pagate, arriva il fermo amministrativo (e non solo)

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione che dal 1 luglio 2017 ha ufficialmente sostituito Equitalia, sembra essere decisamente pi๠potente dell’ente che l’ha preceduta provvista di una serie di poteri e facoltà  per rivalersi su chi non paga le cartelle esattoriali.

agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Una volta che viene recapitata la cartella esattoriale di mancato pagamento, il contribuente ha la possibilità  di effettuare il versamento di quanto dovuto entro entro 60 giorni dalla notifica. 

Leggi il resto

ryanair, lavoro,

Ryanair assume, i recruiting days di luglio e agosto

Continua la campagna di recruiting promossa da Ryanair, la compagnia aerea low cost che sta selezionando assistenti di volo: la raccolta delle candidature e dei colloqui viene organizzata come sempre in una serie di giornate, i Recruiting Day distribuite in diverse città  e che interesseranno tutto il territorio italiano. Tutte le candidature per essere invitati a partecipare ai recruiting days essere inviate compilando l’apposito form online inserendo tutti i dati richiesti.

ryanair, lavoro,

Vediamo il calendario aggiornato dei recruiting days di luglio, agosto e settembre. 

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai in bolletta, arrivano i rimborsi

Ammonta a circa 21,7 milioni di euro la cifra pagata in pi๠dagli italiani relativamente al canone Rai in bolletta. Da quando il canone èstato inserito in automatico nella bolletta dell’energia elettrica (per nove mensilità ), gli italiani hanno versato 350 milioni di euro, ma lo Stato ha prelevato pi๠del dovuto come ha stimato Italia Oggi. E adesso arrivano i rimborsi.

canone rai, richiesta di esonero

Della restituzione del canone Rai versato ingiustamente, si occuperà  l’Agenzia delle Entrate che fornirà  il denaro alle compagnie elettriche: saranno loro a dover valutare via via e caso per caso, la restituzione, sottraendo la cifra dell’eventuale rimborso nella prima fattura utile. In ogni caso, non oltre i 45 giorni dalla ricezione dei dati da parte del Fisco. 

Leggi il resto

Campania start up, gli incentivi per la creazione di start up innovative

Scattano gli incentivi nella Regione Campania per favorire la creazione e lo sviluppo di start-up innovative sul territorio regionale.

Obiettivo delle start up innovative, èdi promuovere un bando destinato alle giovani imprese e ai futuri imprenditori.

Il bando si rivolge infatti alle micro e alle piccole imprese giovani che siano in attività  al massimo da 48 mesi, già  iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle start-up innovative, ma anche agli aspiranti futuri imprenditori che vogliano avviare una start-up innovativa, micro o piccola impresa, entro 45 giorni dalla conferma del finanziamento, e iscriverla nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle start-up innovative. 

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Boeri, 1 miliardo di pensioni all’estero, ma con pochi contributi

Il numero delle quattordicesime all’estero? Mai cosଠalto come un questo periodo: lo conferma il presidente dell’Inps Tito Boeri in occasione del report presso la commissione Esteri alla Camera, sentito dal Comitato permanente sugli italiani nel mondo.

inps, pensioni, cessione del quinto

Nel corso dell’anno si èregistrata una vera e propria impennata pari al 131% delle prestazioni erogate con la conferma che il provvedimento sulle quattordicesime si èampliato soprattutto fra i residenti all’estero.

Leggi il resto

tassa airbnb

Tassa Airbnb, gli intermediari contestano il governo

àˆ caos con la tassa Airbnb che sarebbe dovuta scattare lunedଠ17 luglio e che consiste nel versamento della cedolare secca, con l’obbligo da parte degli intermediari degli affitti brevi e turistici di trattenere dai proprietari delle case affittate per brevi le imposte dovute.

tassa airbnb

Ma sembra che la nuova norma inserita nella manovra bis possa trasformarsi nell’ennesimo flop. A contestare la normativa e il versamento previsto (che dovrà  avvenire entro il 16 di ogni mese) sono proprio gli operatori del settore che contestano al Governo  la normativa spiegando l’impossibilità  di adeguarsi.

Leggi il resto