Telepass Pay, il sistema di pagamento unico per le auto

Benzina, parcheggi, car sharing e multe: da oggi si pagano con il Telepass o meglio con il nuovo sistema Telepass Pay. 

Il nuovo circuito di pagamento viene incontro alle rinnovate esigenze di mobilità  offrendo la possibilità  di poter pagare la benzina, sia in autostrada (in 160 aree di servizio della rete) sia nei punti fuori l’autostrada, ma a partire da ottobre consente di regolarizzare anche altre spese per il massimo della comodità  per chi viaggia in auto.

Insomma un sistema di pagamento tutto fare attivo da luglio e a cui si aggiunge anche Pyng+ di Telepass Pay, una app unica che consente di pagare benzina in modalità  self service, strisce blu anche il bollo dell’auto, i taxi, il trasporto pubblico locale e il car sharing.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

730/2017, quali sono i casi di esonero

Lunedଠ24 luglio èil termine ultimo per poter presentare il 730/2017 precompilato attraverso l’invio telematico, attraverso il centri Caf e altri intermediari abilitati, purchè abbiano già  inviato entro il 7 luglio scorso almeno l’80% delle dichiarazioni a loro carico.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Ma chi deve presentare il 730 e quali sono i casi di esonero? L’Agenzia delle Entrate rende noto che il 730 deve essere presentato da chi abbia conseguito redditi nell’anno 2016 e da chi non rientri nei casi di esonero, da chi ha percepito redditi derivanti dalla locazione di fabbricati  (con cedolare secca).

 

 

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

Accertamento fiscale, ecco quando scatta

Il controllo di accertamento fiscale? Potrebbe scattare velocemente, molto velocemente e soprattutto in base ai movimenti sospetti che vengono effettuati e che potrebbero attirare l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate.

D’altra parte se si spende pi๠di quello che si guadagna diventa estremamente facile diventate oggetto di controlli: ma quando scattano davvero e quando cominciano i controlli incrociati? 

assegno di ricollocazione, naspi

Mutui troppo alti, viaggi in autostrada troppo frequenti e l’acquisto di una polizza vita potrebbero essere dei segnali di discrepanza fra il reddito e le spese realmente effettuate. 

Leggi il resto

dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Cartelle esattoriali non pagate, arriva il fermo amministrativo (e non solo)

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione che dal 1 luglio 2017 ha ufficialmente sostituito Equitalia, sembra essere decisamente pi๠potente dell’ente che l’ha preceduta provvista di una serie di poteri e facoltà  per rivalersi su chi non paga le cartelle esattoriali.

agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Una volta che viene recapitata la cartella esattoriale di mancato pagamento, il contribuente ha la possibilità  di effettuare il versamento di quanto dovuto entro entro 60 giorni dalla notifica. 

Leggi il resto

ryanair, lavoro,

Ryanair assume, i recruiting days di luglio e agosto

Continua la campagna di recruiting promossa da Ryanair, la compagnia aerea low cost che sta selezionando assistenti di volo: la raccolta delle candidature e dei colloqui viene organizzata come sempre in una serie di giornate, i Recruiting Day distribuite in diverse città  e che interesseranno tutto il territorio italiano. Tutte le candidature per essere invitati a partecipare ai recruiting days essere inviate compilando l’apposito form online inserendo tutti i dati richiesti.

ryanair, lavoro,

Vediamo il calendario aggiornato dei recruiting days di luglio, agosto e settembre. 

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai in bolletta, arrivano i rimborsi

Ammonta a circa 21,7 milioni di euro la cifra pagata in pi๠dagli italiani relativamente al canone Rai in bolletta. Da quando il canone èstato inserito in automatico nella bolletta dell’energia elettrica (per nove mensilità ), gli italiani hanno versato 350 milioni di euro, ma lo Stato ha prelevato pi๠del dovuto come ha stimato Italia Oggi. E adesso arrivano i rimborsi.

canone rai, richiesta di esonero

Della restituzione del canone Rai versato ingiustamente, si occuperà  l’Agenzia delle Entrate che fornirà  il denaro alle compagnie elettriche: saranno loro a dover valutare via via e caso per caso, la restituzione, sottraendo la cifra dell’eventuale rimborso nella prima fattura utile. In ogni caso, non oltre i 45 giorni dalla ricezione dei dati da parte del Fisco. 

Leggi il resto

Campania start up, gli incentivi per la creazione di start up innovative

Scattano gli incentivi nella Regione Campania per favorire la creazione e lo sviluppo di start-up innovative sul territorio regionale.

Obiettivo delle start up innovative, èdi promuovere un bando destinato alle giovani imprese e ai futuri imprenditori.

Il bando si rivolge infatti alle micro e alle piccole imprese giovani che siano in attività  al massimo da 48 mesi, già  iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle start-up innovative, ma anche agli aspiranti futuri imprenditori che vogliano avviare una start-up innovativa, micro o piccola impresa, entro 45 giorni dalla conferma del finanziamento, e iscriverla nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle start-up innovative. 

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Boeri, 1 miliardo di pensioni all’estero, ma con pochi contributi

Il numero delle quattordicesime all’estero? Mai cosଠalto come un questo periodo: lo conferma il presidente dell’Inps Tito Boeri in occasione del report presso la commissione Esteri alla Camera, sentito dal Comitato permanente sugli italiani nel mondo.

inps, pensioni, cessione del quinto

Nel corso dell’anno si èregistrata una vera e propria impennata pari al 131% delle prestazioni erogate con la conferma che il provvedimento sulle quattordicesime si èampliato soprattutto fra i residenti all’estero.

Leggi il resto

tassa airbnb

Tassa Airbnb, gli intermediari contestano il governo

àˆ caos con la tassa Airbnb che sarebbe dovuta scattare lunedଠ17 luglio e che consiste nel versamento della cedolare secca, con l’obbligo da parte degli intermediari degli affitti brevi e turistici di trattenere dai proprietari delle case affittate per brevi le imposte dovute.

tassa airbnb

Ma sembra che la nuova norma inserita nella manovra bis possa trasformarsi nell’ennesimo flop. A contestare la normativa e il versamento previsto (che dovrà  avvenire entro il 16 di ogni mese) sono proprio gli operatori del settore che contestano al Governo  la normativa spiegando l’impossibilità  di adeguarsi.

Leggi il resto

Ristrutturazioni e domotica decreto Sviluppo

Convivenze di fatto, le detrazioni previste nella dichiarazione dei redditi

Se i partner delle unioni civili vengono assimilati al coniuge ai fini fiscali anche relativamente alle detrazioni per familiari a carico nell’ambito della dichiarazione dei redditi, le cose non stanno esattamente cosଠper le convivenze di fatto perchè in questi casi il partner non puಠessere considerato come un familiare a carico.

Ristrutturazioni e domotica decreto Sviluppo

La convivenza di fatto (“tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune”) viene regolamentata dagli articoli 36 e seguenti della legge e disciplina tutta una serie di diritti, dalla malattia al ricovero all’ordinamento penitenziario, senza prevedere perಠl’equiparazione al coniuge sul fronte fiscale se esistono delle agevolazioni specifiche si cui èpossibile usufruire. 

Leggi il resto

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

L’Italia, quinta meta turistica al mondo

L’Italia?  àˆ il quinto Paese pi๠visitato al mondo: i dati 2016 del World Travel and Tourism Council confermano che la nostra industria turistica vale 70,2 miliardi di euro (4,2% del Pil) che lievitano a 172,8 miliardi di euro (10,3% del Pil), se si aggiunge anche l’indotto e che occupa di circa 2,7 milioni di lavoratori nel settore.

tasse, roma, turismo

L’Italia dunque resta una delle mete pi๠amate e desiderate nell’immaginario collettivo di tanti turisti stranieri come confermato dai dati riportati dal Rapporto sul Turismo 2017 realizzato da UniCredit in collaborazione con il Touring Club Italiano: i dati perಠmettono in evidenza che rispetto alle regioni del Nord, al Sud la ricchezza portata dai turisti stranieri èancora troppo bassa.

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Modello 730, consegna entro il 24 luglio

Ultima settimana a disposizione per poter rispettare la scadenza degli ultimi adempimenti fiscali del mese.

C’ tempo fino al prossimo lunedଠ24 luglio per poter inviare il modello 730 in versione precompilata o attraverso la consegna diretta al Caf.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Negli ultimi giorni si èregistrato il boom di invii autonomi: sono sempre di pi๠i contribuenti che decidono di gestire in autonomia la consegna del 730 sia per evitare eventuali controlli, sia per l’inserimento delle spese sanitarie nei modelli predisposti dall’Agenzia. 

Leggi il resto

mutuo, L'Associazione Bancaria Italiana proroga la sospensione delle rate del mutuo

Sospensione rata del mutuo, come richiederla

àˆ possibile richiedere la sospensione della rata del mutuo? Sà¬, èpossibile e dal marzo del 2015 al maggio 2017, sono oltre 14mila le famiglie italiane che hanno approfittato della possibilità  che consente di sospendere 12 rate della propria quota capitale fra mutuo prima casa e credito al consumo per un valore complessivo di 412 milioni di euro.

L'Associazione Bancaria Italiana proroga la sospensione delle rate del mutuo

Lo rende noto il nuovo monitoraggio dell’Accordo Abi-Associazioni dei Consumatori per la “Sospensione della quota capitale dei crediti alle famiglie: il Nord èimpegnato con la sospensione delle rate dei credito con il 35,8%, il Centro con il 22,5%, il Sud e Isole 41,7%.

Leggi il resto

dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Cartella di pagamento semplificata, come leggerla


Ha debuttato il 1 luglio 2017 la nuova Cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate che ha il vantaggio di essere pi๠facile da leggere e anche da interpretare. Il modello della nuova Cartella diventa pi๠semplice da leggere offrendo una visione pi๠chiara degli  importi dovuti grazie a una nuova impostazione grafica e all’uso dei colori per individuare gli enti creditori.

agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

 

La prima pagina riporta in apertura l’elenco degli Enti creditori e presenta una spiegazione breve della causale che ha causato l’iscrizione a ruolo (esempio infrazioni codice della strada). 

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai per partite IVA, come pagare

Anche le partite IVA sono tenute a pagare un canone RAI speciale per tutte le partite IVA se in possesso di un apparecchio atto alla ricezione di trasmissioni radiotelevisive in “esercizi pubblici, locali aperti al pubblico o comunque fuori dall’ambito familiare» (artt. 1 e 27 del rdl del 21/2/1938 n. 246 e dall’art. 2 del dllt 21/12/1944 n. 458) al di là  dell’uso che se faccia effettivamente.

canone rai, richiesta di esonero

Insomma chi detiene fuori dall’ambito della famiglia uno o pi๠apparecchi che possano ricezione le trasmissioni televisive sono ugualmente tenuti al pagamento del canone speciale. 

Leggi il resto