Noleggio furgoni

Noleggio furgoni: scegliere la migliore tariffa

Sicurezza, flessibilità  e tariffe convenienti: sono gli obiettivi che accomunano ogni azienda nella scelta di un servizio di noleggio furgoni affidabile. A fare la differenza à¨, oltre al costo, la possibilità  di prenotare il mezzo last minute e in pochi step, risparmiando tempo e rispondendo alle esigenze di business improvvise. Molto importante, poi, èpersonalizzare l’esperienza di noleggio in tutti i dettagli: vediamo, a questo proposito, quali sono le migliori offerte per risparmiare e viaggiare con pi๠comfort.

Noleggio furgoni
Noleggio furgoni

Irpef: 8, il 5 e il 2 per mille, a chi destinarlo

 

Arrivano le scadenze per poter inviare il modello 730/2019 modello 730 e anche quest’anno, èpossibile scegliere a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille dell’Irpef, vale  a dire l’imposta sul reddito dovuta dalle persone fisiche.

Prima dell’invio, il contribuente ha la possibilità  di poter effettuare la sua scelta all’interno della scheda unica individuando: 

– l’8 per mille del gettito Irpef allo Stato o a un’istituzione religiosa;

– il 5 per mille dell’Irpef a determinate finalità  di interesse sociale;

– il 2 per mille della propria Irpef in favore di un partito politico.

L’Agenzia delle Entrate ricorda che anche quest’anno non ci sono alternative tra loro e possono essere individuate diverse scelte. 

L’Agenzia delle Entrate, le aperture straordinarie per l’assistenza fiscale 

 

Si avvicinano le prossime scadenze per quanto riguarda gli invii della dichiarazione dei redditi precompilata che dovrà  essere presentata entro la data del 23 luglio: e proprio in virt๠dell’imminente scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti i propri uffici e sta organizzando delle aperture straordinarie e incontri con i cittadini presso le varie sedi territoriali, iniziative mirate a fornire supporto e assistenza fiscale in vista dell’invio della precompilata. 

Nel corso del mese di luglio gli uffici delle Marche prolungheranno gli orari di apertura pomeridiana e le postazioni informatiche self-service saranno disponibili dalle 14.30 alle 16.30 anche lunedà¬Â 15 e mercoledà¬Â 17 luglio.

affitti, cedolare secca,

Cedolare secca, ammessa per affitto commerciale e artigianato 

 

Concesso l’uso della cedolare secca per l’affitto di un negozio da parte di un soggetto che svolge attività  commerciale, o di una bottega da parte di un artigiano: un chiarimento che arriva da parte dell’Agenzia delle Entrate che precisa quanto contenuto nella norma inserita nella legge di Bilancio 2019.

affitti, cedolare secca,

Con la Risoluzione 50/2019, l’Agenzia chiarisce che la nuova norma estende la cedolare secca anche ai contratti relativi ad immobili commerciali di categoria C1, praticamente negozi e botteghe.

euro, equitalia, rottamazione

ISA, che cosa sono le pagelle del fisco 

Fisco, si cambia. Arrivano i nuovi indici sintetici di affidabilità  che valutano per il periodo d’imposta 2018 l’attribuzione di un grado di affidabilità  fiscale che viene riconosciuto a ogni contribuente e che viene espresso in una scala che varia da 1 a 10. In sostanza vengono definiti i diversi punteggi in base ai quali èpossibile accedere alle agevolazioni previste dalla legge.

euro, equitalia, rottamazione

Ecco le diverse agevolazioni in base a quanto previsto dal comunicato riportato dall’Agenzia delle Entrate.Â