Nuove regole finanziamenti UE PMI

Commissione UE, stop alla procedura d’infrazione

L’Italia èsalva: il Collegio dei commissari europei ha deciso di non raccomandare al Consiglio Ue di aprire la procedura per deficit eccessivo legata al debito nei confronti dell’Italia. 

Nuove regole finanziamenti UE PMI

Avevamo posto tre condizioni: dovevamo compensare lo scarto per il 2018, quello del 2019 da 0,3 e ottenere garanzie sul bilancio 2020. Il Governo ha approvato un pacchetto che risponde alle nostre tre condizioni e quindi la procedura per debito non èpi๠giustificata. 

, europa, epso, erasmus

Unione Europea, due donne ai vertici 

 

La popolare tedesca Ursula Von der Leyen alla Commissione Ue, la francese Christine Lagarde alla Bce ai vertici dell’Unione Europea, ma anche il belga liberale Charles Michel alla presidenza del Consiglio europeo e il socialista spagnolo Josep Borrell come Alto rappresentante. 

, europa, epso, erasmus

Le nomine sono state rese note dal presidente del Consiglio Ue Donald Tusk nel corso della trattativa a Bruxelles e Strasburgo che dovrà  anche nominare il presidente del Parlamento europeo.

elezioni politiche

Elezioni europee, come si vota

 

Si vota oggi, domenica 26 maggio 2019 per le elezioni europee e per rinnovare il Parlamento Europeo: i seggi sono aperti solo nella giornata di domenica per eleggere 751 deputati europei (76 i rappresentanti italiani).

Il sistema elettorale per le europee èproporzionale, con una soglia di sbarramento al 4% (i partiti che non raggiungono il quorum non entrano nel Parlamento Europeo).

elezioni politiche

Il territorio italiano èdiviso in cinque diverse circoscrizioni: Italia Nord-Occidentale che comprende Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia; 

brexit, Theresa May, Comunità Europea

Brexit, 5 milioni di firme per chiedere la revoca dell’art. 50

Ha superato i 5 milioni di firme la petizione al Parlamento britannico con la richiesta della revoca dell’articolo 50, che sancisce il divorzio dall’Ue. E secondo le regole riportate sul sito, questo significa che una petizione che superi le 100.000 firme obbliga il Parlamento a considerare di discutere il tema della richiesta.

brexit, Theresa May, Comunità  Europea

Le 100mila firme sono state superate abbondantemente e adesso il Parlamento si vede costretto a ridiscorrere l’uscita. 

Finlandia, fallimentare l’esperimento del reddito di base garantito

A distanza di due anni la Finlandia tira le somme e considera fallito l’esperimento del reddito di base garantito. 

Simile al reddito di cittadinanza che entrerà  in vigore da marzo, cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle, il reddito di base garantito era stato introdotto come esperimento provato su un numero selezionato di volontari per verificare se, applicato poi su larga scala, avesse effettivamente consentito di combattere disoccupazione e povertà  con il reinserimento degli adulti nel mondo del lavoro.Â