dl fisco, agenzia, fisco

Studi di settore, arrivano le lettere di compliance dell’Agenzia

Praticamente sono spariti, sostituiti dagli ISA, ma gli Studi di Settore fanno ancora parlare di sè: a pochi mesi dal definitivo addio, gli Studi di Settore diventano oggetto delle lettere di compliance che l’Agenzia delle Entrate sta inviando in questi giorni. 

dl fisco, agenzia, fisco

In particolare, le lettere di compliance sono relative a riscontrare le anomalie relative al triennio 2015-2016-2017: questo èquanto viene riportato all’interno del provvedimento dello scorso 27 giugno 2019. 

tassa airbnb

Affitti brevi, il bollino per contrastare l’evasione fiscale

Come contrastare l’evasione fiscale con gli affitti brevi? Arriva il “bollino di qualità â€, una sorta di codice anti furbetti che diventerà  obbligatorio per le offerte on line e che servirà  a identificare le strutture e i proprietari, di fatto rendendo impossibile l’evasione fiscale.

tassa airbnb

àˆ una delle novità  contenute all’interno del Decreto Crescita che prevede anche la nascita di una banca dati di tutte le strutture ricettive e che dovrebbe diventare operativa a partire dal mese di agosto.

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Compliance per i cittadini, come regolarizzare gli errori 

Sono in arrivo da parte dell’Agenzia delle Entrate le lettere di compliance per poter invitare i cittadini a regolarizzare gli errori commessi nella dichiarazione dove si riscontri una forte differenza fra i redditi degli ultimi anni. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Ma come regolarizzare gli errori commessi? Le indicazioni vengono fornite proprio dall’Agenzia delle Entrate che spiega che èpossibile ricorrere a diverse modalità :

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Risparmiometro, come funziona

Dopo lo Spesometro e dopo il Redditometro, arriva anche il Risparmiometro: ma di che cosa si tratta esattamente? 

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Si tratta di una sorta di superanagrafe dei conti correnti sulla quale il Fisco puಠbasare i propri controlli sui contribuenti per rilevare eventuali incongruenze con i redditi che sono stati dichiarati. Di fatto confronta i risparmi posseduti e i redditi dichiarati. Dopo Redditometro e Spesometro, ha preso il via il cosiddetto Risparmiometro, la superanagrafe dei conti correnti sulla quale il Fisco puಠbasare i propri controlli sui contribuenti per rilevare possibili incongruenze con i redditi dichiarati.

evasione fiscale, paradisi fiscali

Paradisi fiscali, la lista nera si allunga

Paradisi fiscali: la lista nera dei paesi considerati dei veri e propri paradisi per gli evasori si allunga. 

L’Ecofin ha approvato l’aggiunta di altre 10 nazioni considerate fra le mete predilette dagli evasori. 

Sono invece altri 34 i Paesi che restano ancora “monitorati”. 

evasione fiscale, paradisi fiscali

Oltre alle Samoa americane, Guam, Samoa, Trinidad e Tobago e le Isole Vergini, si aggiungono altri cinque paesi come riportato dal’Ecofin: si tratta di Aruba, Barbados, Belize, le Bermuda, Dominica, Fiji, Isole Marshall, Oman, Emirati Arabi e Vanuatu.