Manager italiani, a Napoli e Bari i pi๠poveri

I manager pi๠poveri d’Italia? Sono napoletani e baresi che si ritrovano a guadagnare anche meno di 12 mila euro all’anno rispetto al lavoro di un collega lombardo.

Ma la situazione resta pi๠o meno invariata anche per i calabresi o per i siciliani e i dati emersi dalla Guida alla retribuzione dei dirigenti in Italia, realizzata da Badenoch & Clark, azienda specializzata nel recruiting di figure manageriali ed executive, in collaborazione con JobPricing conferma che i dirigenti meridionali sono nettamente meno retribuiti rispetto ai colleghi del Nord.

Leggi il resto

Autostrade, moto e scooter viaggiano con lo sconto del 30%

A partire dal 1 agosto 2017, le moto viaggiano con lo sconto in autostrada e pagheranno un pedaggio inferiore di un terzo rispetto a quello delle auto.

L’Associazione delle concessionarie autostradali (Aiscat) ha infatti accolto la proposta del Ministero dei Trasporti di applicare una tariffa dedicata a moto e scooter che pagheranno il 30% in meno sul pedaggio. Ma c’ un ma.

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Comuni pi๠ricchi d’Italia, Basiglio al primo posto

Quali sono i comuni pi๠ricchi d’Italia? Arriva anche quest’anno la classifica delle città  con maggiore reddito pro capite città  italiane in pratica le città  pi๠ricche d’Italia con redditi lordi superiori ai 10mila euro. 

soldi, banche

L’indagine condotta da UHY Italy sulle dichiarazioni dei redditi relative al 2015 mostra che 277.000 su oltre 40 milioni (0,7%), èil numero esiguo dei contribuenti che dichiarano redditi oltre la soglia dei 120.000 euro.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione delle cartelle, come pagare entro il 31 luglio

àˆ fissata per lunedଠ31 luglio la prima scadenza per il versamento delle rate per chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con la ex Equitalia diventata adesso Agenzia della Riscossione. Entro lunedଠdovrà  essere versata la prima rata del piano confermato o la rata unica, pena l’annullamento dei benefici ottenuti tramite l’agevolazione. Ma come pagare? Vediamo tutti i diversi canali.

Aumento delle tasse nel 2012

Sportelli bancari: si deve pagare tramite il bollettino RAV ricevuto dall’Agente della riscossione: si puಠrichiedere l’addebito sul conto corrente o pagare con carta di credito o prepagata, bancomat e anche in contanti per importi sotto i 3 mila euro.

Leggi il resto

tassa, tassa di successione

Imprese italiane, le pi๠tartassate in Europa

Le imprese italiane? Sono le pi๠tartassate di tutta Europa dal fisco.

La conferma arriva dai recenti dati dell’Ufficio studi della Cgia che spiega le imprese versano 105,6 miliardi di euro all’anno.

tassa, tassa di successione

Il carico fiscale sulle imprese italiana èperಠil peggiore d’Europa analizzando l’incidenza percentuale delle tasse pagate dalle aziende sul gettito fiscale totale. La media dell’Unione europea èpari all’11,5%, mentre in Italia la percentuale èdel 14,9, in Irlanda èdel 14,8, in Belgio del 12,9. 

Leggi il resto

, europa, epso, erasmus

EPSO, aperto il bando per traduttori

Lavorare nelle istituzioni europee? àˆ indispensabile la conoscenza delle lingue come conferma anche l’ultimo bando lanciato dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione che sono alla ricerca di traduttori.

erasmus

La domanda di partecipazione al bando per traduttori deve essere effettuata accedendo direttamente al sito dell’EPSO e compilando il form entro e non oltre le ore 12:00 del 5 settembre 2017, allegando la documentazione richiesta (qui le info nel dettaglio). 

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Tari, la scadenza èfissata al 31 luglio

L’ingorgo fiscale delle scadenze di fine luglio non èancora concluso: entro il 31 luglio va effettuato il pagamento della tassa sui rifiuti. Tassa che varia anche in modo consistente in diverse città  italiane.

spazzatura, tassa

A effettuare i diversi calcoli sulle cifre e l’impatto della Tari nelle diverse città  italiane èstato il Servizio Politiche Territoriali della Uil  prendendo in considerazione le tasse di 100 diverse città  italiane. E facendo riferimento a una famiglia media formata da 4 compomenti che abita in una casa media di 80mq e con un reddito medio (con Isee 17mila euro).

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Fisco, le sospensioni del mese di agosto

Anche il fisco va in vacanza di tanto in tanto e cosଠdopo le scadenze fiscali di fine luglio, arriva almeno qualche sospensione di cui i contribuenti potranno godere soprattutto per il mese di agosto come previsto dalla legge.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Il contenzioso tributario va in vacanza dal 1 al 31 agosto come previsto dall’articolo 1, legge 742/1969, come modificato dall’articolo 16, comma 1, Dl 132/2014). La sospensione èrelativa al contenzioso tributario che tutti i termini relativi agli adempimenti processuali quindi vengono sospeso: quindi per ogni caso particolare che èin scadenza nel mese di agosto, vengono aggiunti anche i 31 giorni di agosto. 

Leggi il resto

Giovani coworkers, il bando per giovani della regione Toscana

àˆ fissata per il 31 luglio 2017 la scadenza di presentazione del bando della Regione Toscana per poter sostenere i giovani imprenditori attraverso la concessione di voucher che possono essere utilizzati per l’inserimento all’interno di spazi di coworking accreditati.

Il progetto èrivolto in particolare a varie categorie di destinatari, vale a dire liberi professionisti under 40 titolari di Partita IVA con residenza o domicilio nella regioneToscana; titolari di partita IVA da non oltre tre anni; iscritti agli albi di ordini e collegi professionali; iscritti alla gestione separata dell’INPS.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Risoluzione controversie tributarie pendenti, c’ tempo fino al 2 ottobre

C’ tempo fino al 2 ottobre 2017 per poter risolvere le controversie tributarie pendenti pagando un importo agevolato come previsto dalla manovra correttiva.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

La definizione offre la possibilità  di pagare in un’unica soluzione o in alternativa, se l’importo netto dovuto èsuperiore ai 2000 euro, in due o tre rate, anche con la possibilità  di avvalersi dell’istituto della compensazione.

Leggi il resto

Cammini e Percorsi, i 30 immobili statali inseriti nel bando

Disponibile online dal 24 luglio la prima parte del progetto Valore Paese-Cammini e Percorsi, il bando che assegna 43 immobili pubblici in concessione gratuita per 9 anni a imprese, cooperative e associazioni che siano costituite soprattutto da under 40.

Si va dalle case cantoniere dismesse alle torri, dagli ex caselli ferroviari a diversi fabbricati distribuiti su tutto il territorio nazionale e che saranno affidate in concessione per 9 anni a sostegno dell’imprenditoria giovanile per incentivare iniziative di tipo innovativo, sociale, culturale. 

Leggi il resto

programma Montalcini

Nuova Dis-Coll, estesa anche a dottorandi e ricercatori

La Dis-Coll amplia la propria platea sulla base del Jobs Act Autonomi offrendo il sussidio agli eventi di disoccupazione successivi al 1 luglio 2017 e si estende anche gli assegnisti e dottorandi di ricerca in gestione separata che sono rimasti senza occupazione, a collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto, del pubblico e del privato.

A chiarire la situazione arriva la circolare 115/2017 Inps sulla base della novità  del dl 81/2017.

Leggi il resto

Rottamazione delle cartelle, entro il 31 luglio il pagamento

Se entro aprile avete aderito alla rottamazione delle cartelle e degli avvisi della ex Equitalia, allora ricordate che entro il 31 luglio va effettuato il pagamento della rata, o della rata unica o della prima rata del piano approvato.

agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Pagare regolarmente entro il 31 luglio èimportantissimo perchè chi salta il pagamento perde automaticamente anche tutti i benefici della definizione agevolata. E proprio in questi giorni la nuova potente Agenzia delle Entrate-Riscossione che dal 1 luglio ha sostituito Equitalia, sta fornendo assistenza ai contribuenti attraverso diversi canali. 

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Cammini e percorsi, al via il bando dal 24 luglio

Si apre oggi lunedଠ24 luglio Cammini e percorsi, il primo bando nazionale dell’Agenzia del Demanio promosso da MIBACT e MIT che rientra nel Piano Strategico del Turismo 2017–2022 puntando alla riqualificazione e riuso di 103 immobili pubblici collocati lungo percorsi ciclopedonali e itinerari storico-religiosi e che li assegnerà  in concessione gratuita a cooperative e associazioni composte in prevalenza da under 40.

cammini e percorsi,bando

Obiettivo del progetto èquello di riutilizzare gli immobili pubblici come contenitori di servizi e di esperienze per camminatori, pellegrini e ciclisti all’insegna della filosofia dello slow travel.

Leggi il resto