libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Caro libri scolastici, famiglie salve ?

Il pericolo èsempre lo stesso al rientro delle vacanze: la stangata dei libri scolastici da acquistare a settembre èdietro l’angolo, ma quest’anno le famiglie potranno tirare un sospiro di sollievo.

Per l’anno scolastico 2017-2018 la spesa media per i libri scolastici obbligatori e per la cartoleria sarà  di circa 300 euro l’anno.

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Una cifra fortunatamente pi๠bassa rispetto alle allarmanti previsioni di alcune associazioni dei consumatori che parlavano anche numeri con quattro cifre. La buona notizia perಠarriva dall’altra parte dal Sindacato Italiano Librai Confesercenti sulla base di dati raccolti dai prezzi dei libri di testo, del materiale di cartoleria e degli accessori necessari per la scuola. 

Leggi il resto

UNICREDIT SEPA

UniCredit, da novembre arrivano i SEPA in tempo reale

A partire da novembre 2017 saranno disponibili i pagamenti in tempo reale per tutti i clienti UniCredit di Italia e di Germania: in sostanza il SEPA (single euro payments area) diventa immediato grazie allo schema SEPA Instant Credit Transfer (“SCT Inst”) dell’EPC (Consiglio europeo dei pagamenti).

UNICREDIT SEPA

La notizia èstata divulgata da UniCredit e EBA CLEARING che hanno spiegato di aver avviato i test su RT1, la piattaforma paneuropea per i pagamenti in tempo reale di EBA CLEARING, tappa importantissima per la realizzazione di pagamenti in tempo reale. 

Leggi il resto

Atac, Paolo Simioni èil nuovo presidente e ad

àˆ Paolo Simioni il nuovo presidente e nuovo amministratore delegato di Atac indicato dal sindaco di Roma Virginia Raggi.

 

Le deleghe dell’amministratore unico Manuel Fantasia sono decadute, ma l’ex potrebbe ancora far parte del Cda anche se al momento non se ha ancora conferma.

atac

Nel corso degli ultimi sedici anni Simioni, già  in qualità  di amministratore delegato ha acquisito un’importante esperienza nella gestione di aziende operanti nel settore dei trasporti in regime di concessione, e in quello della riqualificazione, valorizzazione commerciale di infrastrutture di mobilità  e nel mondo Retail. 

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Professioni ricercate, 200mile profili introvabili

Elettricisti e cuochi? Sembrano essere fra i profili professionali pi๠introvabili: èquanto emerge dall’analisi del sistema informativo Excelsior che èstato realizzato da Unioncamere in accordo con l’Anpal, sulle previsioni di assunzione per il periodo tra luglio e settembre 2017 operato da imprese private dei settori industria e servizi.

I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Il problema èla mancanza di figure professionali ad hoc tanto che in 99 casi su 100 mancano i cuochi di fast food e restano vacanti 7 posti su 10 di elettrotecnici.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Agosto, le scadenze fiscali del mese

Il fisco va in vacanza ad agosto? Sà¬, ma non del tutto: se per il mese in corso vengono sospese le scadenze tributarie e gli avvisi bonari èanche vero che le ferie dureranno solo le prime tre settimane del mese.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

E le date da segnare sul calendario sono quelle relative al 21 e al 31 agosto. 

La prima scadenza fiscale del mese viene fissata per il 21 agosto, e interesserà  imprenditori e i liberi professionisti chiamati a pagare tutte le tasse che non sono state pagate nelle prime tre settimane del mese. 

Leggi il resto

Manager italiani, a Napoli e Bari i pi๠poveri

I manager pi๠poveri d’Italia? Sono napoletani e baresi che si ritrovano a guadagnare anche meno di 12 mila euro all’anno rispetto al lavoro di un collega lombardo.

Ma la situazione resta pi๠o meno invariata anche per i calabresi o per i siciliani e i dati emersi dalla Guida alla retribuzione dei dirigenti in Italia, realizzata da Badenoch & Clark, azienda specializzata nel recruiting di figure manageriali ed executive, in collaborazione con JobPricing conferma che i dirigenti meridionali sono nettamente meno retribuiti rispetto ai colleghi del Nord.

Leggi il resto

Autostrade, moto e scooter viaggiano con lo sconto del 30%

A partire dal 1 agosto 2017, le moto viaggiano con lo sconto in autostrada e pagheranno un pedaggio inferiore di un terzo rispetto a quello delle auto.

L’Associazione delle concessionarie autostradali (Aiscat) ha infatti accolto la proposta del Ministero dei Trasporti di applicare una tariffa dedicata a moto e scooter che pagheranno il 30% in meno sul pedaggio. Ma c’ un ma.

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Comuni pi๠ricchi d’Italia, Basiglio al primo posto

Quali sono i comuni pi๠ricchi d’Italia? Arriva anche quest’anno la classifica delle città  con maggiore reddito pro capite città  italiane in pratica le città  pi๠ricche d’Italia con redditi lordi superiori ai 10mila euro. 

soldi, banche

L’indagine condotta da UHY Italy sulle dichiarazioni dei redditi relative al 2015 mostra che 277.000 su oltre 40 milioni (0,7%), èil numero esiguo dei contribuenti che dichiarano redditi oltre la soglia dei 120.000 euro.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione delle cartelle, come pagare entro il 31 luglio

àˆ fissata per lunedଠ31 luglio la prima scadenza per il versamento delle rate per chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle con la ex Equitalia diventata adesso Agenzia della Riscossione. Entro lunedଠdovrà  essere versata la prima rata del piano confermato o la rata unica, pena l’annullamento dei benefici ottenuti tramite l’agevolazione. Ma come pagare? Vediamo tutti i diversi canali.

Aumento delle tasse nel 2012

Sportelli bancari: si deve pagare tramite il bollettino RAV ricevuto dall’Agente della riscossione: si puಠrichiedere l’addebito sul conto corrente o pagare con carta di credito o prepagata, bancomat e anche in contanti per importi sotto i 3 mila euro.

Leggi il resto

tassa, tassa di successione

Imprese italiane, le pi๠tartassate in Europa

Le imprese italiane? Sono le pi๠tartassate di tutta Europa dal fisco.

La conferma arriva dai recenti dati dell’Ufficio studi della Cgia che spiega le imprese versano 105,6 miliardi di euro all’anno.

tassa, tassa di successione

Il carico fiscale sulle imprese italiana èperಠil peggiore d’Europa analizzando l’incidenza percentuale delle tasse pagate dalle aziende sul gettito fiscale totale. La media dell’Unione europea èpari all’11,5%, mentre in Italia la percentuale èdel 14,9, in Irlanda èdel 14,8, in Belgio del 12,9. 

Leggi il resto

, europa, epso, erasmus

EPSO, aperto il bando per traduttori

Lavorare nelle istituzioni europee? àˆ indispensabile la conoscenza delle lingue come conferma anche l’ultimo bando lanciato dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione che sono alla ricerca di traduttori.

erasmus

La domanda di partecipazione al bando per traduttori deve essere effettuata accedendo direttamente al sito dell’EPSO e compilando il form entro e non oltre le ore 12:00 del 5 settembre 2017, allegando la documentazione richiesta (qui le info nel dettaglio). 

Leggi il resto

spazzatura, tassa

Tari, la scadenza èfissata al 31 luglio

L’ingorgo fiscale delle scadenze di fine luglio non èancora concluso: entro il 31 luglio va effettuato il pagamento della tassa sui rifiuti. Tassa che varia anche in modo consistente in diverse città  italiane.

spazzatura, tassa

A effettuare i diversi calcoli sulle cifre e l’impatto della Tari nelle diverse città  italiane èstato il Servizio Politiche Territoriali della Uil  prendendo in considerazione le tasse di 100 diverse città  italiane. E facendo riferimento a una famiglia media formata da 4 compomenti che abita in una casa media di 80mq e con un reddito medio (con Isee 17mila euro).

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Fisco, le sospensioni del mese di agosto

Anche il fisco va in vacanza di tanto in tanto e cosଠdopo le scadenze fiscali di fine luglio, arriva almeno qualche sospensione di cui i contribuenti potranno godere soprattutto per il mese di agosto come previsto dalla legge.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Il contenzioso tributario va in vacanza dal 1 al 31 agosto come previsto dall’articolo 1, legge 742/1969, come modificato dall’articolo 16, comma 1, Dl 132/2014). La sospensione èrelativa al contenzioso tributario che tutti i termini relativi agli adempimenti processuali quindi vengono sospeso: quindi per ogni caso particolare che èin scadenza nel mese di agosto, vengono aggiunti anche i 31 giorni di agosto. 

Leggi il resto

Giovani coworkers, il bando per giovani della regione Toscana

àˆ fissata per il 31 luglio 2017 la scadenza di presentazione del bando della Regione Toscana per poter sostenere i giovani imprenditori attraverso la concessione di voucher che possono essere utilizzati per l’inserimento all’interno di spazi di coworking accreditati.

Il progetto èrivolto in particolare a varie categorie di destinatari, vale a dire liberi professionisti under 40 titolari di Partita IVA con residenza o domicilio nella regioneToscana; titolari di partita IVA da non oltre tre anni; iscritti agli albi di ordini e collegi professionali; iscritti alla gestione separata dell’INPS.

Leggi il resto