Nuove regole finanziamenti UE PMI

Commissione UE, stop alla procedura d’infrazione

L’Italia èsalva: il Collegio dei commissari europei ha deciso di non raccomandare al Consiglio Ue di aprire la procedura per deficit eccessivo legata al debito nei confronti dell’Italia. 

Nuove regole finanziamenti UE PMI

Avevamo posto tre condizioni: dovevamo compensare lo scarto per il 2018, quello del 2019 da 0,3 e ottenere garanzie sul bilancio 2020. Il Governo ha approvato un pacchetto che risponde alle nostre tre condizioni e quindi la procedura per debito non èpi๠giustificata. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatture elettroniche, dal 1 luglio adesione al servizio consultazione e l’acquisizione  

Al via dal 1 luglio 2019 èpossibile aderire al servizio web dell’Agenzia delle Entrate per la consultazione e l’acquisizione delle proprie fatture elettroniche: sarà  possibile poter esprimere la propria opzione entro e non oltre il 31 ottobre. Sono previste modalità  differenti per le Partite IVA e i Codici Fiscali: per le Partite IVA la procedura èdisponibile presso apposita sezione del portale generale Fatture e Corrispettivi, mentre nel caso dei Codici Fiscali ènecessario visitare l’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

A partire dal 1 novembre il servizio sarà  a regime per tutti mentre: per le Partite IVA il servizio parte dal giorno dopo l’adesione, per i consumatori finali dal primo novembre.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Certificazione ISEE, la convenzione fra INPS e CAF 

A partire dal 1 luglio 2019 torna la convenzione tra l’INPS e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per l’attività  relativa alla certificazione ISEE per il 2019: la conferma arriva tramite  il messaggio 1 luglio 2019 n.2439 che certifica la convenzione sull’attività  relativa alla certificazione ISEE per il 2019.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Ciascun CAF, purchè in possesso dei requisiti indicati dalla circolare, avrà  la possibilità  di poter stipulare, tramite firma digitale, la convenzione con l’INPS tramite lo schema allegato al messaggio. 

La convenzione stipulata tra INPS e CAF avrà  validità  fino al 31 dicembre 2019.

Leggi il resto

, europa, epso, erasmus

Unione Europea, due donne ai vertici 

 

La popolare tedesca Ursula Von der Leyen alla Commissione Ue, la francese Christine Lagarde alla Bce ai vertici dell’Unione Europea, ma anche il belga liberale Charles Michel alla presidenza del Consiglio europeo e il socialista spagnolo Josep Borrell come Alto rappresentante. 

, europa, epso, erasmus

Le nomine sono state rese note dal presidente del Consiglio Ue Donald Tusk nel corso della trattativa a Bruxelles e Strasburgo che dovrà  anche nominare il presidente del Parlamento europeo.

Leggi il resto

ryanair

Ryanair, le date dei cabin crew days di luglio 2019

Proseguono anche per il mese di luglio i recruiting days di Ryanair: la compagnia irlandese di volo low cost continua a selezionare assistenti di volo e la società  ha già  annunciato i Cabin Crew di luglio 2019 per il  reclutamento dei propri assistenti, anche senza esperienza lavorativa e che verranno inseriti all’interno dell’organico. 

ryanair

A occuparsi della selezione in corso con i Cabin Crew la Crewlink, la società  specializzata che nel corso delle giornate organizza colloqui di lavoro sia individuali sia collettivi anche per giovani che siano alla prima esperienza.

Ecco le altre date dei cabine crew days di luglio: 

Leggi il resto

Concorso Polizia di Stato per 1.515 allievi agenti, scadenza al 4 luglio 

 

Ancora pochi giorni a disposizione per poter inviare la domanda di partecipazione al  concorso come allievo agente della Polizia di Stato: c’ tempo fino al 4 luglio 2019 per inviare le domande (solo ed esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile alla pagina “concorsi online” della Polizia di Stato (qui il bando e la domanda). 

Il concorso pubblico indetto dal Ministero dell’Interno prevede il reclutamento di 1.515 allievi agenti della Polizia di Stato, ma riservato solo ed esclusivamente ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale. 

Leggi il resto

Scontrino elettronico, al via dal 1 luglio 

Al via dal 1 luglio 2019 lo scontrino elettronico obbligatorio per i soggetti con giro d’affari superiore a 400.000 euro.

 

Secondo i dati riferiti da Confcommercio, si tratta di circa 260.000 esercenti attività  di commercio al minuto ed assimilate anche se la rivoluzione vera e propria prenderà  il via dal 2020, quando tutti i soggetti IVA dovranno adeguarsi ai corrispettivi telematici passando dallo scontrino cartaceo al digitale e dal registratore di cassa (RC) sarà  necessario passare al registratore telematico (RT).  

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di cittadinanza, arriva l’assegno di ricollocazione

 

Al via l’assegno di ricollocazione  (AdRdC) che spetta ai beneficiari di reddito di cittadinanza (RdC): lo conferma la delibera 5/2019 Anpal spiegando anche le modalità  operative e l’importo di AdRdC a favore dei percettori di RdC. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

L’assegno di ricollocazione si colloca accanto al reddito di cittadinanza e verrà  gelato fino al 2021 per agevolare la ricerca di un’occupazione da parte dei percettori del nuovo ammortizzatore sociale: verrà  pertanto versato a chi beneficia del reddito di cittadinanza ed èchiamato a stipulare il Patto per il lavoro con il centro per l’impiego. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Luglio 2019, le scadenze fiscali del mese

Con l’inizio di luglio si apre un mese impegnativo per i contribuenti: sostanzialmente si tratta di un mese dedicato soprattutto alle imposte sui redditi e alle dichiarazioni dei redditi con la data del 23 luglio da segnare sul calendario per l’invio del modello 730.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

 

Inoltre entro la fine del mese sarà  necessario versare la prima rata della rottamazione ter 2019 e il 22 èprevisto il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche del secondo trimestre.

Leggi il resto

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Scontrino elettronico, i soggetti esonerati 

 

A partire dal 1 luglio 2019 entrerà  in vigore l’obbligo di emissione dello scontrino elettronico che per il moderno coinvolgerà  tutti i commercianti con volume d’affari fino a 400.000 euro.

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

L’obbligo verrà  esteso anche alle altre categoria a partire dal 1 gennaio 2020, ma intanto sono state comunicate anche le categorie che vengono esentate: i casi di esclusione sono state definite dal decreto MEF del 10 maggio 2019.

Leggi il resto

Benzinai contro lo scontrino elettronico, sciopero il 17 luglio 

Vacanza degli italiani a rischio in occasione dello sciopero del 17 luglio annunciato dai benzinai che protestano contro la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate degli scontrini. 

L’imminente entrata in vigore della comunicazione telematica dei corrispettivi desta forti preoccupazioni nella categoria: non ci sono ancora i nuovi registratori fiscali, c’èun ulteriore costo che si abbatte su benzinai per oltre 10 milioni di euro, mentre l’atteso provvedimento contenuto nel dl Crescita di chiarimento non risolve il problema posto dalle Federazioni di categoria di uno slittamento dell’obbligo al primo gennaio 2020″. 

Leggi il resto

divieto circolazione, camion , , autostrada aumenti pedaggi autostradali

Pedaggi autostradali, stop agli aumenti fino al 15 settembre 2019

 

Stop agli aumenti dei pedaggi autostradali fino al 15 settembre 2019 su tutta la rete di Autostrade per l’Italia. Il Cda della società  ha annunciato che verranno bloccati gli aumenti che sarebbero dovuti scattare a partire da lunedଠprossimo, 1 luglio. 

divieto circolazione, camion , , autostrada aumenti pedaggi autostradali

Insomma una buona notizia per tutti gli italiani che stanno per spostarsi in occasione delle vacanze estive. 

La decisione viene confermato anche dalla nota della società  con “l’obiettivo di favorire gli spostamenti degli italiani verso le mete di vacanza, che impegneranno nei mesi estivi la rete in concessione di Autostrade per l’Italia”.

Leggi il resto

studi di settore

ISA, ufficiale la proroga delle tasse al 30 settembre 

àˆ ormai ufficiale la proroga al 30 settembre per il versamento delle imposte per i contribuenti che applicano gli ISA, i nuovi indici di affidabilità  fiscale che hanno sostituito definitivamente gli studi di settore. 

La conferma arriva in occasione della legge di conversione del Decreto Crescita che èstata approvata in via definitiva. 

studi di settore

La precedente scadenza del 30 giugno viene pertanto prorogata di altri tre mesi, spostata al 30 settembre, ricordando che la data del 30 giugno resta invece valida per le altre tipologie di contribuenti. 

Leggi il resto

Poste Italiane seleziona portalettere, le domande fino al 7 luglio 

Poste Italiane continua ad assumere portalettere: èpossibile inviare la propria candidatura fino al prossimo 7 luglio 2019 e partecipare alle selezioni per portalettere indette da Poste Italiane in tutte le regioni italiane. 

Alle figure selezionate sarà  offerto un contratto a tempo determinato a partire dal mese di agosto. 

Ecco le posizioni aperte: 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione delle cartelle, èun flop 

La rottamazione delle cartelle? Per il momento si sta rivelando un vero e proprio flop: rispetto alle attese che prospettavano un introito pari intorno ai quasi 21,8 miliardi nel 2018, l’incasso effettivo si èfermato a meno della metà , circa 10,4 miliardi di euro.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Quesi i numeri, poco rassicuranti, emersi nelle tabelle della Corte dei conti che accompagnano il Rendiconto generale dello Stato e relativi alle diverse richieste presentate entro il 21 aprile 2017.

Leggi il resto