inps, naspi 2017

INPS, assistenza fiscale per la verifica dei conguagli fiscali

Prosegue il servizio di assistenza fiscale per i contribuenti avviato dall’INPS per la  verifica dei conguagli fiscali risultanti dal modello 730/4 in cui èstato indicato l’Istituto come sostituto d’imposta. Lo conferma l’INPS con il Messaggio n. 2652/2019 spiegando che si tratta di un servizio che consiste nella verifica dei conguagli contabili inviate all’INPS dal soggetto che ha gestito la dichiarazione ed i relativi esiti.

inps, naspi 2017

Nel Messaggio l’INPS ricorda anche che il conguaglio contabile viene direttamente inviato all’Istituto dai soggetti, che gestiscono le dichiarazioni o l’Agenzia delle Entrate, nel caso di utilizzo di dichiarazione precompilata o il CAF, associazioni o professionisti abilitati, in caso di presentazione del modello cartaceo ad intermediario.

Modello 730/2019 precompilato, la scadenza del 23 luglio

 

Dopo la prima scadenza dell’8 luglio, arriva la vera e propria scadenza per l’invio del modello 730/2019 precompilato. 

L’Agenzia delle Entrate ricorda i soggetti che devono necessariamente presentare il modello. 

Sonno soggetti all’invio, i Centri di assistenza fiscale (CAF) e professionisti abilitati che prestano attività  di assistenza fiscale, i Contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale di un CAF o di un professionista abilitato ai quali hanno presentato, dal 1° al 23 luglio 2019, il modello 730/2019, i Titolari di redditi di lavoro dipendente che intendano presentare direttamente in via telematica il modello 730/2019 senza avvalersi dell’assistenza fiscale prestata dal sostituto d’imposta, dai CAF e dai professionisti abilitati. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatture elettroniche, l’imposta di bollo per le emissioni del secondo semestre 2019

 

àˆ fissata al 22 luglio la scadenza il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche che sono state emesse nel secondo trimestre dell’anno 2019. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Tutti i soggetti obbligati all’assolvimento delle fatture elettroniche sono tenuti al pagamento, in una soluzione unica, dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre dell’anno 2019. Ricordiamo che la fatturazione elettronica èntrata in vigore a partire dal 1 gennaio 2019 e a pieno regime a partire dal 1 luglio 2019.

Tutti i difetti del redditometro 2012

Nuovo Patent box, al via la consultazione pubblica

 

Al via dal 17 e fino al 24 luglio la consultazione pubblica del Nuovo Patent box con determinazione diretta del reddito agevolabile: si tratta della consultazione pubblica sullo schema di provvedimento dell’Agenzia per l’acquisizione delle osservazioni di operatori economici, ordini professionali ed esperti in merito al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che raccoglie le modifiche alla disciplina del Patent box contenute nell’articolo 4 del Decreto crescita (Dl n. 34/2019). 

Tutti i difetti del redditometro 2012

Sul sito dell’Agenzia èquindi possibile poter consultare la bozza del documento che illustra le regole che dovranno essere seguite nel caso di determinazione diretta del reddito agevolabile, alternativa alla procedura ordinaria, che èil ruling.Â