servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di cittadinanza, come funziona il contratto agevolato 

 

àˆ la circolare INPS 104/2019 a chiarire l’esonero dai contributi previdenziali previsto per i datori di lavoro che assumeranno i beneficiari del reddito di cittadinanza. 

La circolare conferma che il beneficio economico spetta ai datori di lavoro anche privati, anche se non sono imprese; ma l’assunzione dovrà  essere a tempo indeterminato e full time. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Spetterà  al datore di lavoro inoltrare la domanda direttamente al portale agevolazioni dell’INPS.

scuola, personale ata, scuola,

Insegnanti precari e i supplenti della scuola, la Naspi dal 1 luglio

Insegnanti precari e i supplenti della scuola hanno la possibilità  di poter richiedere la Naspi a partire dal 1 luglio: la richiesta deve essere inoltrata all’Inps tenendo conto che con la fine dell’anno scolastico 2018-2019, molti docenti resteranno senza lavoro fino alla ripresa dell’anno scolastico a settembre. 

scuola, personale ata, scuola,

La domanda di Naspi va effettuata direttamente dal sito Inps o indirettamente rivolgendosi gratuitamente a un Patronato per ottenere l’assegno economico di disoccupazione e l’intera copertura contributiva per il periodo di inattività  nel periodo estivo.

garanzia giovani

Garanzia Giovani, confermata la proroga per il 2019

Arriva anche per il 2019 la proroga di Garanzia Giovani che consiste nelle agevolazioni per le assunzioni di giovani disoccupati di età  compresa fra i 16 e i 29 anni.

garanzia giovani

La conferma della proroga arriva dall’Anpal con un decreto che specificato i termini per usufruire dell’incentivo ‘Occupazione NEET’ rilanciando una serie di agevolazioni per le aziende che assumano ragazzi che non studiano e non lavorano e che dovranno essere necessariamente iscritti al programma Garanzia Giovani.

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Tredicesima dipendenti, quando arriva

Si chiama tredicesima o gratifica natalizia e viene corrisposta ai lavoratori del settore pubblico o privato nel mese di dicembre, ma se i lavoratori pubblici e i pensionati ricevono la tredicesima insieme alla pensione o allo stipendio, cosଠnon accade per i lavoratori del settore privato. 

Come previsto dal CCNL, la tredicesima nel settore privato viene generalmente corrisposta il 24 dicembre: in ogni caso spetta per legge entro le festività  natalizie. 

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Generalmente viene corrisposta entro il 24 che resta l’ultima data utile da prendere in considerazione. 

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Assunzioni 2019, tutti gli incentivi previsti

Al via numerosi incentivi per le assunzioni previste con la Legge di Bilancio 2019: tre, sono nel dettaglio, le misure pi๠interessanti, l’IRES al 15%, la proroga occupazione Sud che consiste nell’incentivo per l’occupazione al Mezzogiorno e l’assunzione delle giovani eccellenze, laureati con il massimo dei voti o con dottorato di ricerca. 

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

L’IRES al 15% rappresenta una delle forme di incentivi già  importanti della Legge di Bilancio e prevede in pratica una riduzione di nove punti percentuali dell’aliquota IRES che passa dal 24 al 15% o per la parte corrispondente agli utili reinvestiti in beni strumentali nuovi o per l’incentivo di nuove assunzioni. In questo caso incidono i contratti da lavoro dipendente, a tempo indeterminato o determinato.Â