imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione delle cartelle, èun flop 

La rottamazione delle cartelle? Per il momento si sta rivelando un vero e proprio flop: rispetto alle attese che prospettavano un introito pari intorno ai quasi 21,8 miliardi nel 2018, l’incasso effettivo si èfermato a meno della metà , circa 10,4 miliardi di euro.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Quesi i numeri, poco rassicuranti, emersi nelle tabelle della Corte dei conti che accompagnano il Rendiconto generale dello Stato e relativi alle diverse richieste presentate entro il 21 aprile 2017.

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Compliance per i cittadini, come effettuare i versamenti 

 

In arrivo in questi giorni le lettere di compliance dall’Agenzia delle Entrate, lettere indirizzate ai contribuenti che secondo il Fisco hanno mostrato notevoli scostamenti tra quello che èstato inserito nella dichiarazione precompilata modificata e i modelli 730/2019 trasmessi dai CAF o intermediari abilitati. 

dl fisco, agenzia, fisco

L’Agenzia ha già  chiaramente indicato le modalità  di regolarizzare gli errori o presentando una dichiarazione integrativa, o versando le maggiori imposte dovute e gli interessi, calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente effettuato o versando, in misura ridotta, le sanzioni specifiche delle violazioni oggetto di comunicazione e in essa contenute.

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Accredito della pensione, come cambiare le coordinate

Se si rivede la pensione tramite accredito su conto corrente, èbene sapere che il pensionato ha sempre la facoltà  Â  di poter modificare in ogni momento le coordinate per l’accredito della pensione.

part time agevolato, pensione

Si tratta di un servizio rivolto ai pensionati che vogliano modificare l’IBAN del soggetto pagatore (istituto bancario, Poste Italiane SpA, sportello estero, ecc.) che era stato in precedenza fornito all’INPS.

Leggi il resto

tassa airbnb

Affitti brevi, il bollino per contrastare l’evasione fiscale

Come contrastare l’evasione fiscale con gli affitti brevi? Arriva il “bollino di qualità â€, una sorta di codice anti furbetti che diventerà  obbligatorio per le offerte on line e che servirà  a identificare le strutture e i proprietari, di fatto rendendo impossibile l’evasione fiscale.

tassa airbnb

àˆ una delle novità  contenute all’interno del Decreto Crescita che prevede anche la nascita di una banca dati di tutte le strutture ricettive e che dovrebbe diventare operativa a partire dal mese di agosto.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Compliance per i cittadini, come regolarizzare gli errori 

Sono in arrivo da parte dell’Agenzia delle Entrate le lettere di compliance per poter invitare i cittadini a regolarizzare gli errori commessi nella dichiarazione dove si riscontri una forte differenza fra i redditi degli ultimi anni. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Ma come regolarizzare gli errori commessi? Le indicazioni vengono fornite proprio dall’Agenzia delle Entrate che spiega che èpossibile ricorrere a diverse modalità :

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai, come chiedere l’esenzione per il secondo semestre del 2019

 Ancora pochi giorni a disposizione per poter inoltrare la richiesta per l’esenzione per il secondo semestre del 2019 del pagamento del canone Rai: c’ ancora tempo fino al prossimo 30 giugnoper poter inviare la disdetta, ma solo nel caso in cui non si possiedano apparecchi televisivo in casa, requisito necessario e indispensabile per la richiesta dell’esenzione.

canone rai, richiesta di esonero

Da tre anni a questa parte infatti il canone Raiviene addebitato automaticamente in dieci rate da nove euro sulla bolletta dell’energia elettrica, da gennaio a ottobre e dato che l’addebito èautomatico per chiedere la disdetta ènecessario inviare il modulo apposito all’Agenzia dell’Entrate.

Leggi il resto

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Regione Lombardia, i finanziamenti per l’internazionalizzazione

Al via lo sportello della linea “internazionalizzazione” che èstato attivato dalla Regione Lombardia e che viene gestito da Finlombarda Spa, a sostegno del finanziamento per lo  sviluppo estero delle piccole e medie imprese locali che siano in attività  da almeno due anni. 

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Si parte con uno stanziamento iniziale di 7 milioni di euro su risorse del POR FESR cui si aggiunge il cofinanziamento regionale e statale: tutte le risorse vengino finalizzate a sostenere l’avvio, lo sviluppo, ma anche il consolidamento della capacità  di lavoro delle imprese lombarde all’interno dei mercati esteri. Il progetto non intende invece finanziare invece finanziare progetti di export verso paesi terzi o Stati membri. 

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

ZFU Sisma, le domande per le agevolazioni dal 18 giugno 

Al via da martedଠ18 giugno 2019 le domande per ottenere le agevolazioni previste a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che si all’interno della ZFU Sisma, la Zona Franca Urbana che èstata creata nei Comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo, e che sono stati colpiti dal terremoto nell’agosto del 2016.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Imprese e lavoratori di queste zone possono infatti godere di una serie di esenzioni fiscali e contributive che sono state grazie a un plafond di risorse di 142 milioni di euro e le modalità  di accesso vengono definite con una circolare ad hoc del Mise e i requisiti richiesti e le agevolazioni previste in base alla Legge di Bilancio 2019 (qui la circolare).

Leggi il resto

studi di settore

Nuovi Isa, online la guida per i contribuenti

Debuttano Indici sintetici di affidabilità  fiscale, o ISA; ma che cosa sono esattamente e quali vantaggi presentano per le imprese e per i professionisti affidabili? 

studi di settoreNuovi Isa, online la guida per i contribuenti

Quale differenza c’ tra gli indicatori elementari di affidabilità  e di anomalia? In quali casi non si applicano gli Isa? Sono solo alcune delle domande a cui sarà  possibile avere una risposta grazie alla guida Gli Indici sintetici di affidabilità  fiscale: i vantaggi per imprese e professionisti – pdf, messa a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata alla collana “L’Agenzia informa”.

Leggi il resto

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Italiani in vacanza, in partenza 39 milioni 

Il maltempo e il clima instabile delle ultime settimane avrà  anche in qualche modo penalizzato le prenotazioni che sono partite al rilento, ma la stagione estiva dovrebbe effettivamente partire: sono 39 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nell’estate 2019 come conferma una recente analisi di Coldiretti/Ixਠche conferma sostanzialmente anche l’andamento dei numeri emersi lo scorso anno.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Ma dove vanno in vacanza gli italiani? Continuano a scegliere e a privilegiare l’Italia che resta la destinazione preferita almeno per l’86% della popolazione.

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Quattordicesima di luglio, chi la riceve

Con il cedolino di luglio arriva anche la quattordicesima: una bella notizia per i pensionati INPS di almeno 64 anni e i lavoratori privati che si vedranno accreditato un importo pi๠alto. 

part time agevolato, pensione

La mensilità  aggiuntiva non deve essere richiesta tramite domanda perchè viene versata direttamente in automatico agli aventi diritto, sulla base dei redditi degli anni precedenti anche se poi verrà  effettuata una verifica successiva una volta disponibili i redditi consuntivi e dei requisiti anagrafici.

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Agenzia delle Entrate, in arrivo le lettere di compliance

Sono in arrivo in questi giorni le lettere di compliance dall’Agenzia delle Entrate: si tratta nel dettaglio di lettere indirizzate ai contribuenti che secondo il Fisco hanno mostrato evidenti scostamenti tra quello che èstato inserito nella dichiarazione precompilata modificata e i modelli 730/2019 trasmessi dai CAF o intermediari abilitati. 

dl fisco, agenzia, fisco

L’obiettivo di questi controlli preventivi èdi offrire concretamente ai la possibilità  di poter correggere per tempo le proprie dichiarazioni.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione Ter, al via la fase due 

Si apre la fase 2 della Rottamazione Ter: in questi giorni l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) sta inviando le prime lettere indirizzate ai contribuenti che hanno aderito, entro il 30 aprile 2019, alla Rottamazione Ter.  E le lettere contengono le tanto attese risposte alle richieste con i relativi conteggi richiesti. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

insomma, si passa definitivamente alla fase due della rottamazione: ma quali possono essere le risposte alle richieste?

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Risparmiometro, come funziona

Dopo lo Spesometro e dopo il Redditometro, arriva anche il Risparmiometro: ma di che cosa si tratta esattamente? 

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Si tratta di una sorta di superanagrafe dei conti correnti sulla quale il Fisco puಠbasare i propri controlli sui contribuenti per rilevare eventuali incongruenze con i redditi che sono stati dichiarati. Di fatto confronta i risparmi posseduti e i redditi dichiarati. Dopo Redditometro e Spesometro, ha preso il via il cosiddetto Risparmiometro, la superanagrafe dei conti correnti sulla quale il Fisco puಠbasare i propri controlli sui contribuenti per rilevare possibili incongruenze con i redditi dichiarati.

Leggi il resto