certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Irpef: 8, il 5 e il 2 per mille, a chi destinarlo

àˆ tempo di dichiarazione dei redditi sia per chi presenta la Certificazione unica, modello Unico Persone fisiche, sia per chi presenta il modello 730 e dal 2015 èpossibile scegliere a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille dell’Irpef, vale a dire l’imposta sul reddito dovuta dalle persone fisiche.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Nella scheda unica allegata va selezionata la scelta da effettuare:

– l’8 per mille del gettito Irpef allo Stato o a un’istituzione religiosa;

– il 5 per mille dell’Irpef a determinate finalità  di interesse sociale;

– il 2 per mille della propria Irpef in favore di un partito politico.

Leggi il resto

Sanità , concorso pubblico per 446 infermieri in Friuli Venezia Giulia

Scatta in concorso pubblico per titoli ed esami indetto dall’Egas (Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi) per coprire 466 posti di collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D da che saranno assegnati agli enti del Servizio sanitario regionale del Friuli-Venezia Giulia.

C’ tempo fino al 27 luglio per poter presentare le domande di partecipazione e inviate solo ed esclusivamente in via telematica e per candidarsi ènecessario avere alcuni specifici requisiti: 

Leggi il resto

affitti, università, buono assistenza familiare, sostegno al reddito, tari, milano, duomo-di-milano, milano, prestiti

Pressione fiscale su Milano, il forte aumento in 5 anni

La pressione fiscale èaumentata per il settore terziario nel corso degli anni che vanno dal 2011 al 2016 anche se Milano èstata comunque una città  meno penalizzata di Roma. 

Questo èil quadro che emerge dalla ricerca condotta dall’Ufficio studi di Confcommercio Milano e presentata al Circolo del Commercio.

Leggi il resto

bonus cultura

Bonus Cultura, ultime ore per richiederlo

Ultime ore utili per per richiedere il bonus cultura: èfissato per il 30 giugno il termine ultimo per registrarsi registrarsi sulla piattaforma informatica www.18App.it, e richiedere i 500 euro messi a disposizione dal governo per i ragazzi del 1998 che abbiano compiuto 18 anni nell’anno 2016 e che èstato prorogato con la Legge di Bilancio 2017.

Il bonus acquisito potrà  essere speso in libri, mostre, concerti, teatro, cinema, escursioni e altre opportunità  diverse che potrà  essere utilizzato entro e non oltre il 31 dicembre 2017.

Per effettuare la richiesta i giovani dovranno richiedere l’attribuzione della identità  digitale (credenziali SPID), e dovranno rivolgersi a uno dei gestori di identità  accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

Leggi il resto

Ravvedimento IRPEF, IRAP e addizionali regionali entro lunedì 3 settembre

Irpef, come pagare entro il 30 giugno

àˆ fissata per il 30 giugno la scadenza ultima per poter effettuare i versamenti previsti Irpef. Si tratta del primo versamento del primo acconto 2017 e del saldo 2016.

Ravvedimento IRPEF, IRAP e addizionali regionali entro lunedଠ3 settembre

I cittadini che presentano dichiarazione dei redditi sono tenuti a versare in una soluzione unica o come prima rata, l’Irpef come saldo per l’anno 2016 e di primo acconto per l’anno 2017, senza alcun tipo di maggiorazione. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Bollo auto, i documenti per chiedere il rimborso

 

phptp Ebbene sà¬: potrebbero esserci dei casi in cui il bollo auto 2017  puಠessere rimborsato dalla propria Regione. Lo conferma guidafisco.it secondo cui esistono una serie di possibilità  per le quali l’automobilista puಠrichiedere la restituzione dell’importo che sia stato erroneamente pagato per la tassa automobilistica.

tasse, bollo auto

Ma solo alcuni sporadici e precisi casi. Vediamo quali. La restituzione e il rimborso totali sono previsti nel caso del pagamento doppio o eccessivo quindi se èstato versato un importo pi๠alto rispetto a quanto effettivamente dovuto in base ai kw o Cv. 

Leggi il resto

equitalia, bollo auto, proroga

Agenzia delle Entrate-Riscossione, dal 1 luglio sostituisce Equitalia

Per effetto del decreto fiscale 193/2016, convertito nella Legge 225/2016 e approvato insieme alla Legge di Bilancio ad ottobre, a partire dal 1 luglio 2017, Equitalia sarà  soppressa. Da questo momento in poi, le cause pendenti e le cause in corso saranno trasferite automaticamente all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, il nuovo ente deputato.

equitalia, bollo auto, proroga

E il nuovo ente continuerà  ad occuparsi anche della rottamazione delle cartelle inevase con una sorta di sorta di sanatoria su more e sanzioni per i cittadini che potranno pagare quanto dovuto all’ente senza alcun tipo di interesse.

Leggi il resto

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Black List 2017, l’elenco aggiornato

Tassazione bassissima e scarsa disponibilità  allo scambio di informazioni con altri Paesi sono le caratteristiche di quelli che vengono definiti paradisi fiscali: dotati di fiscalità  privilegiata vengono inclusi all’interno di quella che viene chiamata Black List.

paradiso fiscale, soldi

Se l’elenco èstato aggiornato l’ultima volta nel 2002 da un Decreto del Ministero delle Finanze, èanche vero che la Legge di Stabilità  2016 ha di fatto cancellato i commi relativi all’obbligo di comunicazione delle operazioni effettuate fra il nostro Paese e le aziende domiciliate in paesi della Black List. 

Insomma esiste una lista, ma non l’obbligo di comunicazione ragion per cui la black list diventa praticamente inutile all’atto pratico anche se la lista della Black List resta formalmente in vigore.

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del secondo semestre del 2017

Se ancora non l’avete fatto, ricordate che c’ tempo fino a venerdଠ30 giugno per poter presentare la dichiarazione di non detenzione della tv e chiedere l’esenzione del pagamento del secondo semestre del 2017 del canone Rai che danno scorso anno addebitato direttamente in bolletta. 

canone rai, richiesta di esonero

Il canone Rai di 90 euro viene ripartito automaticamente in 10 rate mensili da 9 euro in bolletta per chiunque possieda un apparecchio televisivo e che sia titolare di un’utenza per la fornitura di energia elettrica dove abbia anche la sua residenza anagrafica. 

Leggi il resto

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Bonus Resto al Sud, i nuovi incentivi per le imprese

Al via il nuovo incentivo all’imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno grazie a Resto al Sud: si tratta di un’agevolazione pari a 40mila euro che va a coprire l’investimento iniziale e capitale della nuova attività , decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdଠ9 giugno.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIAL’obiettivo èdi poter attivare interventi di aiuto nel Mezzogiorno e incentivare la nascita di nuove imprese.

Leggi il resto

inail

INAIL, il bando per 62 borse di studio

Arriva il nuovo bando INAIL per l’assegnazione di 62 borse di  studio: la domanda dovrà  essere presentata entro e non oltre il 3 luglio. 

inail

Come confermato dal bando si tratta di una selezione pubblica per titoli e per colloquio di 32 borse di studio che potranno essere fruite presso il Dipartimento di Medicina, epidemiologia, igiene  del lavoro ed  ambientale  (DiMEILA) e  30  presso  il  Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza  degli  impianti,  prodotti  ed insediamenti antropici (DITSPIA). 

Leggi il resto

voucher inps, banca

Nuovi Voucher Lavoro, arrivano online dal 10 luglio

Scattano dal 10 luglio i nuovi voucher lavoro per famiglie e micro imprese fino a cinque dipendenti, mentre per le aziende saranno attivati i nuovi contratti di prestazione occasionale PrestO come confermato dalla nuova normativa sul lavoro accessorio della legge di conversione del dl 50/2017.

voucher inps, banca

E per il 10 luglio èprevisto il debutto informativo sulla piattaforme INPS per regolare i nuovi voucher.

Leggi il resto

povertà , lavoro

Povertà , aumenta il gap fra Nord e Sud

Continua ad aumentare il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese: la segnalazione arriva dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre sulla base dei risultati registrati da quattro diversi indicatori, vale a dire il Pil pro capite, il tasso di occupazione, il tasso di disoccupazione e il rischio povertà  o esclusione sociale. 

La situazione mostra una chiara differenza fra Nord e Sud: in termini di Pil pro-capite nel 2007 il gap tra Nord e Sud era di 14.255 euro (con un valore quasi doppio nel Nord), nel 2015 la differenza si èattestata su14.905 euro con 32.889 euro al Nord e 17.984 al Sud. 

Leggi il resto

badante, colf, collaboratore domestico

Legge 104, implementazione dell’invio telematico

Legge 104, si cambia: novità  in vista per l’invio telematico delle domande relative ai permessi previsti proprio dalla Legge 104. L’Inps informa chiaramente che sono state modificate, anzi, implementate, le “procedure informatiche per l’invio con modalità  telematica”.

badante, colf, collaboratore domestico

“Con circolare n. 38 del 27 febbraio 2017, l’Istituto ha fornito le istruzioni operative relative alla concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, c. 5, D.Lgs. 151/2001 ai lavoratori dipendenti del settore privato, alla luce delle disposizioni di cui alla legge n. 76/2016 e alla sentenza della Corte Costituzionale n. 213/2016” riporta il sito dell’Inps.

Leggi il resto