imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Cartelle, la rottamazione tasse locali a rischio

A rischio milioni di cartelle esattoriali relative alle tasse locali e che erano state rottamate: il rischio concreto arriva dal Sole 24 Ore che riporta la sentenza della Consulta che  ha bloccato l’estensione delle norme su Equitalia alle società  scorporate del fisco locale che si occupano della riscossione dei tributi in moltissimi Comuni in tutta Italia.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Secondo la Consulta si tratta in effetti di enti locali che non possono essere perಠessere equiparate a un servizio pubblico: per questo non verrebbe prevista alcuna maxiproroga sulla rottamazione di crediti vecchi e pertanto difficili da esigere.

equitalia

Equitalia addio, i superpoteri della nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione

Addio Equitalia: per effetto del decreto fiscale 193/2016, dal 1 luglio Equitalia viene soppressa e tutti i rapporti giuridici pendenti vengono automaticamente trasferiti all’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

equitalia

Ma la nuova agenzia sarà  dotata di superpoteri e avrà  l’accesso all’Anagrafe Tributaria e alla banca dati dell’Inps. Per i contribuenti quindi le cose non cambiano e non ci sarà  nessun tipo di accelerazione di riscossione per i contribuenti con debiti pendenti. 

equitalia, bollo auto, proroga

Agenzia delle Entrate-Riscossione, dal 1 luglio sostituisce Equitalia

Per effetto del decreto fiscale 193/2016, convertito nella Legge 225/2016 e approvato insieme alla Legge di Bilancio ad ottobre, a partire dal 1 luglio 2017, Equitalia sarà  soppressa. Da questo momento in poi, le cause pendenti e le cause in corso saranno trasferite automaticamente all’Agenzia delle Entrate-Riscossione, il nuovo ente deputato.

equitalia, bollo auto, proroga

E il nuovo ente continuerà  ad occuparsi anche della rottamazione delle cartelle inevase con una sorta di sorta di sanatoria su more e sanzioni per i cittadini che potranno pagare quanto dovuto all’ente senza alcun tipo di interesse.

equitalia, bollo auto, proroga

Equitalia, arriva il piano di rimborso

Con la richiesta della rottamazione agevolata delle cartelle Equitalia, èarrivato anche il momento di ricevere il piano di rimborso delle somme dovute all’ente di riscossione.

equitalia, bollo auto, proroga

La comunicazione potrà  arrivare tramite posta raccomandata e per chi ha effettuato specifica richiesta sul modulo di adesione, puಠarrivare tramite posta elettronica certificata  all’indirizzo di pec. A partire da oggi, 16 giugno la copia della comunicazione stessa sarà  disponibile anche nell’area riservata del portale www.gruppoequitalia.it.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione cartelle Equitalia, arriva il piano di rimborso

Se siete tra quelli che avete aderito alla rottamazione delle cartelle Equitalia, sappiate che sta per scattare la seconda fase del piano. Dopo aver aderito alla rottamazione, adesso spetta ad Equitalia inviare ai contribuenti il piano di rimborso per dire definitivamente addio alle liti con il fisco.

Aumento delle tasse nel 2012

Dal giorno venerdଠ16 giugno saranno disponibili all’interno del portale di Equitalia, nell’area riservata, tutte le informazioni necessarie, vale a dire la copia della comunicazione, le informazioni sull’accoglimento o l’eventuale rigetto dell’adesione (perchè Equitalia ha il potere di rigettare la richiesta) e, cosa pi๠importante, il piano di rimborso previsto.