Reperibilità malattia

Malattia, autocertificazione per i primi 3 giorni di malattia

Novità  in vista per i lavoratori: al via l’autodichiarazione per i primi tre giorni di assenza dal lavoro per malattia.  Per il momento si tratta solo di una proposta che presto potrebbe diventare realtà .

Reperibilità  malattia

Ma se cosଠfosse, come funzionerebbe questa nuova autocertificazione? In presenza di disturbo che il lavoratore sostiene essere invalidante, ma passeggero, spetterà  proprio al lavoratore comunicarlo al medico, naturalmente assumendosi piena responsabilità .

Leggi il resto

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

Libretti al portatore addio, ecco le alternative

La data attesa èarrivata: con l’entrata in vigore del decreto legislativo 90/2017, a partire dal 4 luglio vengono definitivamente aboliti i libretti al portatore, in sostanza legati a conti e libretti di risparmio in forma anonima che ha segnato i decenni passati anche in Italia. Tutti i libretti al portatore anonimi ancora attivi dovranno necessariamente essere estinti entro e non oltre il 31 dicembre 2017. 

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

Resta perಠconfermata l’apertura di libretti di deposito nominativi per cui banche o uffici postali potranno proporre ai risparmiatori solo ed esclusivamente conti e libretti su cui sarà  obbligatorio poter identificare il titolare.

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Pacchetto Sisma, al via le domande

Al via dal 3 luglio le domande di partecipazione per il bando inserito all’interno dell’iniziativa del Pacchetto Sisma volto a incentivare la produttività  e l’imprenditoria nelle aree coinvolte dal sisma che ha colpito il Centro Italia lo scorso anno. Obiettivo del bando èfavorire le microimprese attive nei 15 comuni del Lazio presenti nell’Area del Cratere Sismico partendo da un finanziamento di 2,5 milioni di euro.

Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Possono accedere al bando tutte le microimprese coinvolte dal terremoto, ma anche tutte le nuove attività  che sono iscritte al Registro delle Imprese, o titolari di Partita IVA, che operavano nella zona del cratere il 24 agosto 2016 o nate successivamente a questa data.

Leggi il resto

programma Montalcini

Università  italiane, Bologna, Perugia e Camerino le migliori

Quali sono le migliori università  italiane? Bologna, Perugia e Camerino restano saldamente ai primi posti delle classifiche redatte da Censis sulle migliori università  italiane. L’istituto di ricerca ha diviso divide le Università  in statali e non statali, ma le ha divise anche in base alla grandezza dell’ateneo stesso.

In ogni caso, strutture disponibili, servizi erogati e livello di internazionalizzazione sono stati i parametri con cui sono state sviluppate tutte le classiche in questione. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Tasse ipotecarie e tributi catastali, i nuovi pagamenti

Sono scattate dal 1 luglio le nuove modalità  di pagamento per tasse ipotecarie e tributi catastali che potranno essere regolarizzate anche con carte di debito o prepagate. L’uso del contante sarà  consentito, ma solo in via transitoria, fino al 31 dicembre 2017.

fatture e corrispettivi, tasse

Le modalità  di pagamento alternative al contante vengono previste dal Provvedimento Agenzia delle Entrate del 28 giugno, ma il pagamento potrà  essere effettuato anche con modello F24 Elide anche se al momento si attendino istruzioni circa i codici tributo e istruzioni).

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Tasse, le scadenze fiscali di luglio

Nonostante l’abolizione del tax day di giugno, le scadenze da rispettare il 30 giugno sono state numerose. E anche per luglio si prospettano numerose scadenze fiscali, tra cui l’invio della dichiarazioni dei redditi 2017 (il 730) che deve essere inoltrata entro il 24 luglio all’Agenzia delle Entrate e la prima rata da pagare per chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle della ex Equitalia. Vediamo le tasse e le scadenze fiscali.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

7 LUGLIO: èla scadenza fissata per inviare in via telematica da parte di Caf o altri intermediari abilitati che devono inviare almeno l’80% del 730 dei propri clienti;

Leggi il resto

affitti, università, buono assistenza familiare, sostegno al reddito, tari, milano, duomo-di-milano, milano, prestiti

Prestiti per le vacanze, la classifica tutta italiana

Gli italiani sembrano pronti a rinunciare a tutto, ma non alle vacanze evidentemente tanto che non disdegnano proprio nulla, neppure di chiedere un prestito pur di potersi regalare qualche settimana di relax e divertimento. E sembra che siano pi๠che altro i cittadini del Nord Italia a chiedere prestiti per potersi pagare viaggi e vacanze.

àˆ quando emerge dall’osservatorio pubblicato da SosTariffe circa i prestiti richiesti per poter viaggiare nel 2017: sulle 10 province italiane in cui i prestiti sono pi๠frequenti, 7 sono città  del Nord con una percentuale pari al 73% e con Milano con un 25% dei cittadini pronti a chiedere prestiti per andare in vacanza. 

Leggi il resto

saldi

Saldi estivi, la partenza èal rilento

Addio alle lunghe code del passato: hanno preso il via il 1 luglio in tutta Italia i saldi estivi, ma le file davanti ai negozi, immagini che risalgono a non troppi anni fa, non ci sono pià¹.

saldi

Secondo le stime dell‘Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia italiana spenderà  in media per l’acquisto di articoli di abbigliamento e scarpe in saldo una cifra pari a circa 230 euro per un valore complessivo che si aggira intorno ai 3,5 miliardi di euro.

Leggi il resto

equitalia

Equitalia addio, i superpoteri della nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione

Addio Equitalia: per effetto del decreto fiscale 193/2016, dal 1 luglio Equitalia viene soppressa e tutti i rapporti giuridici pendenti vengono automaticamente trasferiti all’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

equitalia

Ma la nuova agenzia sarà  dotata di superpoteri e avrà  l’accesso all’Anagrafe Tributaria e alla banca dati dell’Inps. Per i contribuenti quindi le cose non cambiano e non ci sarà  nessun tipo di accelerazione di riscossione per i contribuenti con debiti pendenti. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Irpef: 8, il 5 e il 2 per mille, a chi destinarlo

àˆ tempo di dichiarazione dei redditi sia per chi presenta la Certificazione unica, modello Unico Persone fisiche, sia per chi presenta il modello 730 e dal 2015 èpossibile scegliere a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille dell’Irpef, vale a dire l’imposta sul reddito dovuta dalle persone fisiche.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Nella scheda unica allegata va selezionata la scelta da effettuare:

– l’8 per mille del gettito Irpef allo Stato o a un’istituzione religiosa;

– il 5 per mille dell’Irpef a determinate finalità  di interesse sociale;

– il 2 per mille della propria Irpef in favore di un partito politico.

Leggi il resto

Sanità , concorso pubblico per 446 infermieri in Friuli Venezia Giulia

Scatta in concorso pubblico per titoli ed esami indetto dall’Egas (Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi) per coprire 466 posti di collaboratore professionale sanitario infermiere cat. D da che saranno assegnati agli enti del Servizio sanitario regionale del Friuli-Venezia Giulia.

C’ tempo fino al 27 luglio per poter presentare le domande di partecipazione e inviate solo ed esclusivamente in via telematica e per candidarsi ènecessario avere alcuni specifici requisiti: 

Leggi il resto

affitti, università, buono assistenza familiare, sostegno al reddito, tari, milano, duomo-di-milano, milano, prestiti

Pressione fiscale su Milano, il forte aumento in 5 anni

La pressione fiscale èaumentata per il settore terziario nel corso degli anni che vanno dal 2011 al 2016 anche se Milano èstata comunque una città  meno penalizzata di Roma. 

Questo èil quadro che emerge dalla ricerca condotta dall’Ufficio studi di Confcommercio Milano e presentata al Circolo del Commercio.

Leggi il resto

bonus cultura

Bonus Cultura, ultime ore per richiederlo

Ultime ore utili per per richiedere il bonus cultura: èfissato per il 30 giugno il termine ultimo per registrarsi registrarsi sulla piattaforma informatica www.18App.it, e richiedere i 500 euro messi a disposizione dal governo per i ragazzi del 1998 che abbiano compiuto 18 anni nell’anno 2016 e che èstato prorogato con la Legge di Bilancio 2017.

Il bonus acquisito potrà  essere speso in libri, mostre, concerti, teatro, cinema, escursioni e altre opportunità  diverse che potrà  essere utilizzato entro e non oltre il 31 dicembre 2017.

Per effettuare la richiesta i giovani dovranno richiedere l’attribuzione della identità  digitale (credenziali SPID), e dovranno rivolgersi a uno dei gestori di identità  accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

Leggi il resto

Ravvedimento IRPEF, IRAP e addizionali regionali entro lunedì 3 settembre

Irpef, come pagare entro il 30 giugno

àˆ fissata per il 30 giugno la scadenza ultima per poter effettuare i versamenti previsti Irpef. Si tratta del primo versamento del primo acconto 2017 e del saldo 2016.

Ravvedimento IRPEF, IRAP e addizionali regionali entro lunedଠ3 settembre

I cittadini che presentano dichiarazione dei redditi sono tenuti a versare in una soluzione unica o come prima rata, l’Irpef come saldo per l’anno 2016 e di primo acconto per l’anno 2017, senza alcun tipo di maggiorazione. 

Leggi il resto