lavoro , imprese

Italiani e senso civico, la ricerca Istat

Quanto senso civico hanno gli italiani? Secondo una ricerca Istat, gli italiani sono alquanto possibilisti circa l’evasione fiscale e la possibilità  di farsi raccomandare. Per un italiani su tre èammissibile non pagare le tasse e per pi๠di un quarto èammissibile farsi raccomandare. Inevitabile la corruzione, almeno per un cittadino su quattro. 

lavoro , imprese

Il 76,1% degli italiani sostiene che il voto di scambio sia ammissibile e il  72,5% dei cittadini ammettono che lo sia la corruzione. Per il 53,5% èammissibile l’infedeltà  fiscale che precede solo l’affissione selvaggia di manifesti, avvisi e pubblicità  su pali, cassonetti o muri (41,4%). 

Leggi il resto

alitalia

Alitalia, proroga di sei mesi della cassa integrazione straordinaria

Arriva la proroga di sei mesi per la cassa integrazione straordinaria per 830 dipendenti Alitalia: di questi, 700 fanno parte del personale di terra, 70 comandanti e 60 assistenti di volo. La nuova Cig siglata attraverso l’accordo tra azienda e sindacati scatta a partire dal 24 marzo e dura fino al 23 settembre anche se viene confermata per un numero inferiore rispetto ai 1.010 chiesti dall’azienda e ai 1.360 della precedente cassa.

alitalia

A margine dell’incontro, i sicandati, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl TA, ribadiscono di assumersi le proprie responsabilità  firmando la proroga della Cassa integrazione, anche se Alitalia continua ad essere in una fase di grande incertezza. 

Leggi il resto

Reddito di cittadinanza, oltre 500mila domande ai Caf

Sono oltre 500mila le domande per il reddito di cittadinanza presentate ai Caf a distanza di 15 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento: i centri di assistenza fiscale hanno ricevuto fino a questo momento un 10,3% delle domande proveniente dal Sud e dai Millenials mentre il 9,5% èarrivato da richiedenti stranieri e con il ecco delle richieste al Nord. 

Il 6,8% dei richiedenti sono under 30 e il 9,5% sono stranieri come conferma la Consulta nazionale dei Caf, i centri di assistenza fiscale: i dati sono stati raccolti in dieci città  campione fra Nord, Centro e Sud: i Millenials rappresentano il 6,8% delle domande, soprattutto al Sud con il 10,3% delle richieste, mentre al Nord sono il 4,7% e al Centro il 3,2%. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Rome Cup 2019, come richiedere lo stand gratuito

Ancora pochi giorni a disposizione per poter partecipare alla rassegna Rome Cup 2019 usufruendo di uno spazio gratuito per il proprio stand.

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta: Rome Cup 2019 èla manifestazione dedicata alla robotica e alle scienze della vita e che richiama la partecipazione delle aziende, dei centri di ricerca, delle università  e delle istituzioni. Si terrà  dal 2 al 4 aprile 2019 presso l’Università  degli Studi Roma Tre, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale (FMD) dall’Università  degli Studi Roma Tre in collaborazione con la Regione Lazio. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Rivalutazione delle pensioni, da aprile scattano le sette fasce

Rivalutazione delle pensioni, si cambia: a partire da aprile il calcolo delle pensioni comincia a variare in base alle nuove fasce di perequazione previste dalla manovra 2019. 

Verrà Â applicato a partire dal 1 aprile 2019, il nuovo meccanismo valido per il triennio 2019-2021, meccanismo che divide le pensioni in sette fasce diverse. 

part time agevolato, pensione

Fino allo scorso 31 dicembre 2018 invece veniva applicato il sistema a cinque fasce per le pensioni, sistema che era stato introdotto dalla Legge di Stabilità  2014. 

Leggi il resto

imu, tasi,

Affitto, IMU e TASI possono essere a carico dell’inquilino

Le tasse sull’immobile, praticamente IMU e TASI possono essere anche a carico dell’inquilino, purchè ciಠsia correttamente riportato all’interno del contratto di affitto con una clausola apposita. Lo stabilisce una sentenza di Cassazione in base al quale una clausola del genere non contrasta con le norme costituzionali.

imu, tasi,

La sentenza 6882/2019 conferma che il contratto di locazione èvalido anche che scaricando sull’affittuario il pagamento di ogni tassa, imposta ed onere relativo all’immobile visto che già  rientra nella corretta interpretazione dell’articolo 53 della Costituzione, il principio della titolarità  dell’obbligo fiscale. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Certificazione Unica 2019, come visualizzarla online

Nella qualità  di sostituto d’imposta, l’INPS pubblica la Certificazione Unica 2019 relativa ai redditi 2018: la certificazione in questione potrà  essere visionata e scaricata tramite i servizi online dell’istituto di previdenza. 

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Per poter accedere, ènecessario utilizzare le proprie credenziali, il PIN INPS, lo SPID, il CNS). 

Attraverso il servizio online messo a disposizione dall’Inps èpossibile poter visualizzare, scaricare e stampare la propria Certificazione Unica 2019, ma èanche possibile poter scaricare le certificazioni relative agli anni precedenti utilizzando il servizio Fascicolo Previdenziale del cittadino.  

Leggi il resto

Instagram diventa un eCommerce, come funziona lo Shopping

Instagram si èufficialmente trasformato in un eCommerce: tutto merito dell’introduzione del checkout di Shopping, la nuova funzione che èstata introdotta recentemente e attraverso la quale i brand potevano creare dei post specifici finalizzati alla vendita degli stessi prodotti. 

Se perಠprima la vendita avveniva sul sito del brand, adesso l’introduzione del checkout consente agli utenti di poter acquistare l’articolo sponsorizzato dall’azienda direttamente su Instagram senza nemmeno dover pi๠passare attraverso il sito del brand. 

Leggi il resto

agricoli lavoratori, voucher,

Giornata mondiale della felicità , i lavori che ci rendono pi๠felici

Quali sono i lavori che ci rendono pi๠felici? In occasione della giornata mondiale della felicità  che cade oggi, il 20 marzo, istituita nel 1992 dall’Onu, in Gran Bretagna èstato condotto un censimento governativo che ha messo in evidenza come i mestieri che regalano maggiore felicità  e qualche sorriso, non siano necessariamente quelli meglio pagati. 

agricoli lavoratori, voucher,

 

Voti religiosi: suore e presti 

Al primo posto tutti coloro che hanno preso i voti religiosi: appare chiaro che in generale, chi prende i voti per dedicarsi al prossimo e alla preghiera spinto dalla fede, èfelice. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Cartelle, la rottamazione tasse locali a rischio

A rischio milioni di cartelle esattoriali relative alle tasse locali e che erano state rottamate: il rischio concreto arriva dal Sole 24 Ore che riporta la sentenza della Consulta che  ha bloccato l’estensione delle norme su Equitalia alle società  scorporate del fisco locale che si occupano della riscossione dei tributi in moltissimi Comuni in tutta Italia.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Secondo la Consulta si tratta in effetti di enti locali che non possono essere perಠessere equiparate a un servizio pubblico: per questo non verrebbe prevista alcuna maxiproroga sulla rottamazione di crediti vecchi e pertanto difficili da esigere.

Leggi il resto

alitalia

Alitalia, Easyjet si ritira dalle offerte

Easyjet ha deciso di ritirarsi dalle offerte per Alitalia. Lo ha ufficialmente annunciato la compagnia low cost britannica in una nota. 

 

alitalia

A seguito delle conversazioni con Ferrovie dello Stato Italiane e Delta Air Lines per la creazione di un consorzio che valutasse le opzioni per le future operazioni di Alitalia, easyJet ha deciso di ritirarsi dal processo. EasyJet conferma il suo impegno per l’Italia quale mercato chiave della compagnia, dove attualmente trasporta 18,5 milioni di passeggeri ogni anno, impiegando 1.400 piloti e assistenti di volo con contratti di lavoro italiani. Continueremo a investire nelle tre basi di Milano, Napoli e Venezia come abbiamo fatto negli ultimi anni, aggiungendo rotte e capacità . 

Leggi il resto

Regione Campania, il bando per i servizi di consulenza aziendale

C’ tempo fino al prossimo 12 aprile per poter presentare la domanda di partecipazione ai servizi di consulenza aziendale: si tratta di un bando che si rivolge agli imprenditori della Regione Campania, alle imprese agricole, agli operatori forestali, ai giovani agricoltori e alle PMI attive nelle zone rurali.

Attraverso la partecipazione al bando èinfatti possibile poter migliorare le prestazioni economiche, ma anche adottare una serie di misure sulla sicurezza sul lavoro che siano adeguate alla normativa vigente.

Leggi il resto

Flat tax, èscontro Lega-M5S

Sono stati fatti numeri strampalati, 50-60 miliardi di euro, non siamo al Superenalotto. Per la prima fase bastano tra i 12 e i 15 miliardi di euro per un abbattimento fiscale a tante persone.

Queste le parole del vicepremier e Ministro dell’Interno Matteo Salvini intervistato su Rtl in merito alla flat tax. 

Si tratterebbe della fase II applicata alla famiglie fino a 50mila euro di reddito e con una duplice l’aliquota: del 15% fino a 80mila euro di reddito e del 20% per i redditi superiori a questa stessa soglia. 

Leggi il resto

Divorzio, arriva l’assegno a tempo

Cambiano le regole del divorzio, o meglio dell’assegno di divorzio che potrebbe presto diventare a tempo. 

Questa la proposta principale relativa alle nuove regole sull’assegno divorzile che approderanno a Montecitorio ricalcando la proposta di legge approvata all’unanimità  dalla Commissione Giustizia nella precedente legislatura. 

Leggi il resto

polizia penitenziaria

Polizia Penitenziaria, il bando per 754 posti come allievo agente

C’ tempo fino al prossimo giovedଠ4 aprile per poter inviare la domanda di partecipare al concorso per i 754 posti come allievo agente del Corpo di Polizia Penitenziaria maschile e femminile (qui il bando nel dettaglio). 

polizia penitenziaria

La domanda dovrà  essere redatta e inviata solo ed esclusivamente attraverso modalità  telematiche inserendo i dati richiesti all’interno del form messo a disposizione dal sistema (qui la pagina per l’invio della domanda). 

Leggi il resto