fisco / di - 29 Maggio 2012
Codici tributo contribuenti minimi
L’Agenzia delle Entrate attraverso apposita risoluzione ha istituito i codici tributo che dovranno utilizzare in sede…
fisco / di - 29 Maggio 2012
L’Agenzia delle Entrate attraverso apposita risoluzione ha istituito i codici tributo che dovranno utilizzare in sede…
consulenza / di - 15 Maggio 2012
In particolar modo, stando a quanto avrebbe potuto appurare l’Osservatorio statistico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a marzo 2012 le nuove partite IVA registrate sarebbero state ben 62.284 ed in aumento di ben 12,4 punti percentuali rispetto a febbraio 2012.
consulenza / di - 10 Maggio 2012
In questo caso il contributo di rivalsa che il libero professionista potrebbe a ben diritto esercitare nei confronti di tutti i propri clienti in relazione a ciascuna fattura emessa nell’arco dell’anno di imposta fiscale, sarebbe a tutti gli effetti da considerarsi opzionale e facoltativo.
fisco / di - 2 Maggio 2012
L’uscita dal regime dei minimi può essere riconducibile a diverse cause. Anzitutto è possibile che essa si…
consulenza / di - 24 Maggio 2011
I soggetti che aderiscono al regime dei contribuenti minimi non sono tenuti a versare l’Irpef, l’Irap, l’Iva e le addizionali regionali, ma solo un’imposta sostitutiva del 20%…