
Tale regime, ricordiamo, dura al massimo cinque anni, tuttavia ai giovani èconsentito di poterne usufruire fino ai 35 anni di età .
Tale regime, ricordiamo, dura al massimo cinque anni, tuttavia ai giovani èconsentito di poterne usufruire fino ai 35 anni di età .
L’applicazione di tale regime prevede quindi l’applicazione della ritenuta d’acconto dell’imposta sostitutiva e l’addebito in fattura del contributo integrativo del 2/4% per i professionisti iscritti alle casse di previdenza o del contributo previdenziale del 4% per i professionisti iscritti alla gestione separata Inps.