Tutti i difetti del redditometro 2012

Nuovo Patent box, al via la consultazione pubblica

 

Al via dal 17 e fino al 24 luglio la consultazione pubblica del Nuovo Patent box con determinazione diretta del reddito agevolabile: si tratta della consultazione pubblica sullo schema di provvedimento dell’Agenzia per l’acquisizione delle osservazioni di operatori economici, ordini professionali ed esperti in merito al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che raccoglie le modifiche alla disciplina del Patent box contenute nell’articolo 4 del Decreto crescita (Dl n. 34/2019). 

Tutti i difetti del redditometro 2012

Sul sito dell’Agenzia èquindi possibile poter consultare la bozza del documento che illustra le regole che dovranno essere seguite nel caso di determinazione diretta del reddito agevolabile, alternativa alla procedura ordinaria, che èil ruling. 

dl fisco, agenzia, fisco

Studi di settore, arrivano le lettere di compliance dell’Agenzia

Praticamente sono spariti, sostituiti dagli ISA, ma gli Studi di Settore fanno ancora parlare di sè: a pochi mesi dal definitivo addio, gli Studi di Settore diventano oggetto delle lettere di compliance che l’Agenzia delle Entrate sta inviando in questi giorni. 

dl fisco, agenzia, fisco

In particolare, le lettere di compliance sono relative a riscontrare le anomalie relative al triennio 2015-2016-2017: questo èquanto viene riportato all’interno del provvedimento dello scorso 27 giugno 2019. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Agenzia delle Entrate, servizi digitali per l’invio dei corrispettivi 

In arrivo tanti nuovi servizi digitali da parte dell’Agenzia delle Entrate per poter inviare i corrispettivi: si tratta nel dettaglio di servizi riservati nel periodo transitorio agli operatori che operano senza registratore di cassa telematico. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Tutti i nuovi strumenti sono stati messi a disposizione nella sezione Fatture e Corrispettivi a partire dal 4 luglio 2019. 

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Agenzia delle Entrate, i chiarimenti sui regimi fiscali agevolativi

Arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate una serie di chiarimenti in merito ai regimi fiscali agevolativi previsti per i docenti, ricercatori e lavoratori impatriati: l’Agenzia nel dettaglio chiarisce che la mancata iscrizione all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) non compromette comunque la possibilità  di accedere ai benefici IRPEF e IRAP come previsto dall’articolo 44 del Dl n. 78/2010.

 

 

ape, inps, pensioni, cessione del quintoLa detassazione prevista èpari al 90% del reddito prodotto a decorrere dall’anno di imposta in cui si rientra fiscalmente in Italia: detestazione che viene riservata solo ed esclusivamente a coloro che siano in possesso di un titolo di laurea e che abbiano svolto in modo continuativo un’attività  di lavoro dipendente, di lavoro autonomo o di impresa fuori dall’Italia negli ultimi 24 mesi.

dl fisco, agenzia, fisco

Agenzia delle Entrate, in arrivo le lettere di compliance

Sono in arrivo in questi giorni le lettere di compliance dall’Agenzia delle Entrate: si tratta nel dettaglio di lettere indirizzate ai contribuenti che secondo il Fisco hanno mostrato evidenti scostamenti tra quello che èstato inserito nella dichiarazione precompilata modificata e i modelli 730/2019 trasmessi dai CAF o intermediari abilitati. 

dl fisco, agenzia, fisco

L’obiettivo di questi controlli preventivi èdi offrire concretamente ai la possibilità  di poter correggere per tempo le proprie dichiarazioni.