carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Partita IVA, èboom di richieste di regime forfettario

Partite Iva? àˆ boom di richieste di regime forfettario: solo nel 2017 a scegliere il regime forfettario al 15% èstato il 35,7% degli italiani, circa uno su tre. 

iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

La conferma arriva dall’Osservatorio sulle partite IVA del Ministero delle Finanze che registra un numero di aperture pari all’1,2% motivato anche dal fatto che rispetto all’ex regime dei minimi al 5%, il nuovo sistema attualmente in corso èaperto anche alle vecchie Partite IVA e non solo alle nuove attività . àˆ necessario perಠrispettare un requisito fondamentale che èdato dal limite del reddito visto che quello dei lavoratori autonomi dovrà  essere compreso fra i 20mila e i 50mila euro. 

partita iva

Partita iva, ecco i nuovi poveri

I nuovi poveri? Sono le partite Iva: una su quattro èfinita sotto la soglia di povertà  che riporta l’allarme della Cgia spiegando che le famiglie che vivono con un reddito da lavoro autonomo continuano ad essere quelle pi๠a rischio.

Dati alla mano, risulta che nel 2015 il 25,8% dei nuclei familiari delle categorie con partite iva èriuscita a vivere al di sotto della soglia povertà  calcolata dall’Istat.

partita iva

Insomma i nuovi poveri sono le partite iva e non i pensionati o i lavoratore dipendente: lo studio  Cgia ha calcolato che  se il reddito principale della famiglia èla pensione il rischio, scende al 21% e per le famiglie con stipendio/salario da lavoro dipendente il tasso si èfermato al 15,5%. 

IMU e IVA legge di stabilità 2013

Partite IVA, ecco quello che èsuccesso

Le nuove partite Iva aperte ad agosto 2016 sono aumentate del 9,2%. Questo èil dato di sintesi pubblicato sul sito del dipartimento delle finanze. Nel dettaglio diremo che sono state avviate 18.097 nuove unità  e la metà  sono state avviate a luglio.Â