inps, naspi 2017

INPS, assistenza fiscale per la verifica dei conguagli fiscali

Prosegue il servizio di assistenza fiscale per i contribuenti avviato dall’INPS per la  verifica dei conguagli fiscali risultanti dal modello 730/4 in cui èstato indicato l’Istituto come sostituto d’imposta. Lo conferma l’INPS con il Messaggio n. 2652/2019 spiegando che si tratta di un servizio che consiste nella verifica dei conguagli contabili inviate all’INPS dal soggetto che ha gestito la dichiarazione ed i relativi esiti.

inps, naspi 2017

Nel Messaggio l’INPS ricorda anche che il conguaglio contabile viene direttamente inviato all’Istituto dai soggetti, che gestiscono le dichiarazioni o l’Agenzia delle Entrate, nel caso di utilizzo di dichiarazione precompilata o il CAF, associazioni o professionisti abilitati, in caso di presentazione del modello cartaceo ad intermediario.

riscatto, laurea, inps

INPS, come funziona il simulatore del riscatto di laurea 

Si chiama riscatto del corso di laurea e consente di poter valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi: naturalmente ਠvalido solo nel momento in cui l’interessato abbia conseguito il titolo di studio e puಠessere esercitato anche da tutti quei soggetti inoccupati che, al momento della domanda, non risultino essere stati mai iscritti ad alcuna forma obbligatoria di previdenza e che non abbiano ancora cominciato l’attività  lavorativa in Italia o all’estero.

riscatto, laurea, inps

Ma come calcolare calciare i riscatto degli anni universitari?

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Certificazione ISEE, la convenzione fra INPS e CAF 

A partire dal 1 luglio 2019 torna la convenzione tra l’INPS e Centri di Assistenza Fiscale (CAF) per l’attività  relativa alla certificazione ISEE per il 2019: la conferma arriva tramite  il messaggio 1 luglio 2019 n.2439 che certifica la convenzione sull’attività  relativa alla certificazione ISEE per il 2019.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Ciascun CAF, purchè in possesso dei requisiti indicati dalla circolare, avrà  la possibilità  di poter stipulare, tramite firma digitale, la convenzione con l’INPS tramite lo schema allegato al messaggio. 

La convenzione stipulata tra INPS e CAF avrà  validità  fino al 31 dicembre 2019.

part time agevolato, pensione

Quattordicesima di luglio, chi la riceve

Con il cedolino di luglio arriva anche la quattordicesima: una bella notizia per i pensionati INPS di almeno 64 anni e i lavoratori privati che si vedranno accreditato un importo pi๠alto. 

part time agevolato, pensione

La mensilità  aggiuntiva non deve essere richiesta tramite domanda perchè viene versata direttamente in automatico agli aventi diritto, sulla base dei redditi degli anni precedenti anche se poi verrà  effettuata una verifica successiva una volta disponibili i redditi consuntivi e dei requisiti anagrafici.

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di cittadinanza, l’INPS ricarica le card

Sono 498mila 668 le card del Reddito di cittadinanza ricaricate dall’INPS lo scorso 29 maggio: si tratta delle carte dei titolari che hanno effettuato la richiesta del reddito di cittadinanza fra marzo e aprile. Ma, sottolinea l’istituto, si sono anche dei casi in cui l’accredito avverrà  la settimana prossima. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Le richieste dei 50mila contribuenti che hanno presentato la domanda in marzo sono state inviate a Poste Italiane il 15 maggio e la ricarica èprecisa alla settimana prossima e anche la maggior parte delle domande presentate ad aprile, sono state lavorate, e lo scorso 15 maggio èstato già  inviato il flusso di pagamento a Poste Italiane.