àˆ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Milleproroghe 2015 che va a confermare una serie di novità già annunciate: il prolungamento di un anno del vecchio Regime dei Minimi, le novità sulle rate di Equitalia, l’IVA unificata al 2016 e tutta una serie di proroghe e scadenze. Ci occupiamo di queste ultime.Â
regime dei minimi
Ripristino del regime dei minimi, la richiesta dei commercialisti
I commercialisti hanno chiesto al Governo di evitare che le partite IVA siano penalizzate a livello fiscale e hanno chiesto quindi che sia ripristinato il vecchio Regime dei Minimi invece che avviare il forfetario. Ecco quali sono i dubbi di coloro che offrono assistenza fiscale agli autonomi e ai professionisti.Â
Correttivi alla riforma 2015 del regime dei minimi
Il regime dei minimi 2015 dovrà essere in quale modo corretto e sembra che sia pronta già la proroga dell’aliquota al 5% per tutto il 2015. Ecco i dettagli delle modifiche che saranno introdotte e che interessano tutti coloro che aprono una nuova partita IVA per sfuggire alla crisi e alla mancanza di occupazione.Â
Boom di partite IVA che aderiscono al vecchio Regime dei Minimi
La legge di Stabilità ha definito tutte le caratteristiche del nuovo Regime fiscale di vantaggio che per convenzione ègià definito forfetario. Nonostante gli esperti si siano lanciati in comparazioni entusiasmanti tra forfetario e vecchio Regime dei Minimi, èvidente che a imprenditori e aspiranti tali, il forfetario non interessa. Ecco un dato che fa pensare.Â
Ancora pochi giorni per rientrare nel vecchio Regime dei Minimi
Mancano soltanto pochi giorni poi la possibilità di rientrare nel vecchio Regime dei Minimi non ci sarà pià¹. Chi ha intenzione e trova conveniente aderire al forfait al 5% dovrà aprire la sua partita IVA entro la fine del mese, poi in fatti entrerà in vigore la riforma fiscale e si potrà aderire soltanto al regime dei Nuovi Minimi.Â