carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Fatturazione elettronica, lo stop del garante della privacy

Stop alla fatturazione elettronica, almeno per il momento: l’Agenzia delle Entrate non ha consultato il Garante Privacy prima della pubblicazione dei provvedimenti di sulla  fattura elettronica con la conseguenza che sono presenti non”rilevanti criticità ” in ordine alla compatibilità  con la normativa in materia di protezione dei dati personali”.

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

 Il Garante ha pertanto avviato un Provvedimento all’Agenzia delle Entrate formulando una serie di rilievi a cui l’Agenzia risponderà  nel minor tempo possibile.

Leggi il resto

Black Friday, boom di acquisti online con il 35% in pi๠rispetto al 2017

Sarà  boom di acquisti in occasione del Black Friday 2018, il venerdଠnero che anticipa i saldi post natalizi. E quest’anno sarà  boom di acquisti online come mettenti evidenza le stime dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm del Politecnico di Milano che parlano addirittura di una spesa che supererà  il 35% rispetto al 2017 superando per la prima volta il miliardo di euro. 

L’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm mette in evidenza che gli operatori dell’e-commerce riusciranno a guadagnare pi๠di tre volte il fatturato di un giorno qualsiasi e gli operatori con politiche pi๠aggressive potranno addirittura arrivare fino a sette volte il valore delle transazioni della media giornaliera. 

Leggi il resto

Boeri, conti sbagliati con quota 100

L’idea di una dotazione piatta e costante a sette miliardi l’anno non èminimamente supportata da alcuna delle simulazioni che ci hanno chiesto. Ma quando ho sollevato il problema, ho avuto solo aggressioni verbali e tentativi di screditarmi. 

Queste le parole di Tito Boeri, presidente dell’Inps che, intervistato dal Corriere della Sera, lancia l’allerta spiegando chiaramente che i conti con quota 100 che il governo vuole introdurre per modificare le modalità  di accesso alla pensione, non tornano affatto e le coperture di fatto non ci sono. 

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Manovra, sparisce il condono e resta la pace fiscale

Addio al condono anche se resta la pace fiscale: cambia, e anche in maniera sostanziale, il decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio. 

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Oltre all’inserimento di diversi emendamenti, tra cui l’estensione della rottamazione alle imposte comunali o l’introduzione di una tassa sui money transfer, resta la modifica pi๠evidente prima del passaggio in Senato. 

Leggi il resto

super ticket sanitario, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Manovra, superticket, contraccettivi e rottamazione fra gli emendamenti

Riduzione del superticket, contraccettivi gratis per under 26, incentivi alla rottamazione: sono queste alcune delle proposte contenute negli emendamenti depositati in Commissione Bilancio della Camera. 

super ticket sanitario, visite mediche, ticket, dirigenti medici

La Lega chiede l’aumento per la riduzione del superticket che dovrebbe essere prevista a partire dal 2020: per il 2019 viene previsto l’attuale stanziamento di 60 milioni destinato dalla scorsa legge di bilancio al Fondo per la riduzione della quota fissa sulla ricetta, ma per il 2020 sarebbe previsto un aumento fino 120 milioni nel 2020 che verrebbe triplicato a 180 milioni nel 2021. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Rivoluzione del bollo auto, diventa a consumo?

Rivoluzione in vista per il bollo auto che potrebbe presentare sostanziali novità : in pratica la tassa regionale di proprietà Â della vettura potrebbe radicalmente cambiare e diventare a consumo a partire dal 2019. 

tasse, bollo auto, superbollo

Sarebbe questa la proposta avanzata dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, una sorta di riforma del bollo che andrebbe ad essere calcolato in base all’uso che si fa dell’auto. 

Leggi il resto

inps, naspi 2017

INPS, arrivano un milione di buste arancioni

Sono in arrivo un milione di buste arancioni: entro la fine del 2018 l’Inps provvederà  a inviarne circa un milione al lavoratori. 

All’interno della busta i lavoratori troveranno non solo l’estratto contributivo, ma anche la simulazione dell’importo della pensione futura in base a quanto versato fino a questo momento e la data in cui si avrà  la possibilità  di poter andare in pensione secondo le attuali regole legislative. 

inps, naspi 2017

L’istituto di previdenza ha reso noto che le platee di coloro che potranno accedere al servizio online la mia pensione futura sono state ampliate anche ai pubblici dipendenti, artigiani e commercianti. L’obiettivo èdi poter riuscire a coprire interamente tutti i settori lavorativi. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pensioni, con Quota 100 assegni ridotti del 30%

Arriveranno entro la fine del 2018 un milione di buste arancioni dell’INPS inviate ad altrettanti lavoratori per rendere noto l’estratto contributivo e la simulazione dell’importo della pensione futura sulla base di quanto versato. 

part time agevolato, pensione

E stando alle stime dell’Ufficio parlamentare di Bilancio su dati Inps l’introduzione di Quota 100 potrebbe coinvolgere circa 475mila potenziali beneficiari della riforma, 90mila nuovi assegni di vecchiaia, 74mila pensioni per lavoratori precoci, altri 60mila pensionati anticipati. 

Leggi il resto

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Turismo, l’Italia non passa mai di moda

L’Italia? Non passa mai di moda e il turismo italiano sembra non conoscere affatto flessioni. I turisti di tutto il mondo continuano ad invadere pacificamente le nostre città : la conferma arrivano dai confortanti dati turistici dell’indagine condotta dalla Confesercenti in collaborazione con Swg.

I dati ricavati confermano chiaramente che ben otto europei su dieci vorrebbero visitare l’Italia. Una percentuale quasi assoluta che segna il primato del nostro Paese confermando che il Belpaese resta una delle destinazioni pi๠apprezzate dell’Europa.

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Le attrattive italiane sono veramente molte e di diverso genere ed èquesto che attira e continua ad attirare un numero sempre maggiore di turisti. 

Leggi il resto

mutuo, legge 104, tassi, interesse, mutuo

Mutui, il 12% delle richieste arriva dagli stranieri 

Ammonta al 12% del totale la percentuale di mutui richiesti cittadini stranieri in Italia: èquanto emerge come emerge dalle analisi dei primi 10 mesi del 2018 condotta da facile.it e mutuo.it. 

mutuo, legge 104, tassi, interesse, mutuo

In pratica il valore del 12% appare in aumento di due punti rispetto allo scorso periodo dello scorso anno, del 2017 e se aumentano i punti tende invece a scendere il  valore dell’importo medio richiesto pari a una media di 117.340 mila, registrando una flessione del – 1.2%. 

Leggi il resto

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Assunzioni 2019, tutti gli incentivi previsti

Al via numerosi incentivi per le assunzioni previste con la Legge di Bilancio 2019: tre, sono nel dettaglio, le misure pi๠interessanti, l’IRES al 15%, la proroga occupazione Sud che consiste nell’incentivo per l’occupazione al Mezzogiorno e l’assunzione delle giovani eccellenze, laureati con il massimo dei voti o con dottorato di ricerca. 

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

L’IRES al 15% rappresenta una delle forme di incentivi già  importanti della Legge di Bilancio e prevede in pratica una riduzione di nove punti percentuali dell’aliquota IRES che passa dal 24 al 15% o per la parte corrispondente agli utili reinvestiti in beni strumentali nuovi o per l’incentivo di nuove assunzioni. In questo caso incidono i contratti da lavoro dipendente, a tempo indeterminato o determinato. 

Leggi il resto

alitalia

Alitalia, i commissari valutano le offerte

Ancora qualche giorno e dovrebbe concludersi la valutazione delle offerte per l’acquisto di Alitalia: èormai dallo scorso 31 ottobre scorso che i commissari straordinari della compagnia, Luigi Gubitosi, Stefano Paleari ed Enrico Lagni stanno valutando le offerte giuste dai possibili acquirenti della ex compagnia di bandiera.

alitalia

Secondo fonti vicine al dossier, la risposta alle offerte dovrebbe arrivare entro la fine della settimana prossima con l’invio della relazione al comitato di sorveglianza del Mise. 

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus bebè lo stop dal 2019, la rettifica del Ministro Fontana

No, sà¬, forse: sembra che a partire dal prossimo anno, dal 2019, arriverà  lo stop al bonus bebèo assegno di natalità . 

Si tratta della norma che prevede un assegno di natalità  a sostegno dei figli nati o adottati nel 2018: il bonus in sostanza scompare visto che non appare nella legge di Bilancio per il 2019. 

congedo, paternità , bonus mamma

Il sostegno alla nascita dei figli, 960 euro che venivano erogati mensilmente in base all’Isee era al momento previsto senza proroga o senza rinnovo per i nati da gennaio in poi: la misura era stata rinnovata solo per l’anno 2018 dopo essere stata introdotta con la manovra nel 2015. 

Leggi il resto

Inps incontra i rider, apertura straordinaria in sette sedi

L’INPS incontra i riders: l’appuntamento èfissato per lunedଠ12 novembre quando l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale incontrerà  i rider in sette diverse sedi territoriali. 

Obiettivo della giornata di eventi sarà  quello di informare e di creare consapevolezza tra i lavoratori in materia contrattuale. Torino, Bologna, Milano, Roma, Firenze, Napoli e Palermo sono le sette città  prescelte le cui sedi resteranno aperte nel corso della giornata per poter fornire chiarimenti e risolvere dubbi in merito alle forme contrattuali previste. 

Leggi il resto