vigili del fuoco, concorso

Vigili del Fuoco, il reclutamento per il personale volontario

C’ tempo fino al 20 dicembre 2018 per poter inviare la domanda per il reclutamento del personale volontario dei vigili del fuoco. Sono stati infatti pubblicati 2 bandi speciali per assunzioni nel Corpo nazionale dei Vigili del fuoco: gli avvisi sono riservati al personale volontario iscritto negli appositi elenchi dei VVF per cui la procedura per il reclutamento èa domanda e non viene previsto nessun tipo di esame. 

vigili del fuoco, concorso

Il primo bando Vigili del fuoco èrivolto agli iscritti nell’elenco del personale volontario VVF e il secondo ai volontari Vigili del fuoco che vengono utilizzati nella sezione cinofila (qui tutti i dettagli).

Leggi il resto

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Precompilata, come opporsi all’inserimento automatico delle spese sanitarie

Novità  in arrivo sulla dichiarazione dei redditi precompilata: l’Agenzia delle Entrate infatti ha aggiornato il modello per opporsi all’inserimento automatico delle spese sanitarie. 

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Una revisione richiesta dal Garante per la protezione dei dati personali e per tutelare la riservatezza di informazioni private, relative alla salute della persona. Il nuovo modulo, disponibile anche in versione editabile, prevede anche l’opposizione per i familiari a carico. 

Leggi il resto

Regione Sardegna, corsi di formazione gratuiti nei settori Agrifood e Turismo/Beni culturali

C’ tempo fino al prossimo 3 dicembre 2018 per poter partecipare ai corsi gratuiti di accompagnamento della creazione di impresa e al lavoro autonomo del Progetto V.I.T.A. indetti dalla Regione Sardegna per i settori settori Agrifood e Turismo/Beni culturali. 

La domanda puಠessere presentata a mano presso gli uffici del Consorzio Edugov, tramite raccomandata con avviso di ricevimento (indirizzata a Consorzio Edugov – Zona Industriale Predda Niedda Strada 32 n. 19 – 07100 Sassari), tramite casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: [email protected].

Leggi il resto

brexit, Theresa May, Comunità Europea

Brexit, i punti dell’accordo con l’UE

I 27 leader dell’UE siglano l’accordo sulla Brexit che sancisce l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea che avverrà  ufficialmente il 29 marzo 2019.

Nella bozza, di 585 pagine, si prendono in considerazione tanti aspetti indispensabili per capire come cambieranno le cose dopo la Brexit, in particolare quasi saranno i diritti dei cittadini europei che risiedono in Gran Bretagna dopo il 2019 e quelli dei cittadini britannici in Europa. 

brexit, Theresa May, Comunità  Europea

Ecco alcuni dei punti della bozza dell’accordo. 

Viene previsto un periodo di transizione: la Brexit scatterà  ufficialmente il 29 marzo 2019, ma fino al 31 dicembre 2020 verrà  mantenuta la situazione attuale relativamente all’unione doganale, al mercato unico e alle politiche europee che il Regno Unito si impegna a mantenere. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Rottamazione Ter, aumenta il numero delle rate

Aumenta da 10 a 18 il numero delle rate per chi ha aderito alla Rottamazione Ter: i pagamenti restano distribuiti su cinque anni, ma i versamenti saranno di importo minore come prevede un emendamento al Decreto Fiscale approvato in commissione Finanze al Senato. 

euro, equitalia, rottamazione

La rottamazione ter prevedeva già  una rateazione pi๠favorevole pari a 5 anni rispetto alle precedenti definizioni agevolate 2017 e 2018.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Cgia di Mestre, 47,5 miliardi di euro il gettito delle imposte sul patrimonio

Ammonta a ben 47,5 miliardi di euro il gettito che arriva dalle diverse imposte sul patrimonio: questo i dati emersi dall’indagine condotta dall’ufficio studi della Cgia di Mestre. 

Il valore di riferimento èattestato al 2,7% del Pil, il doppio di quanto versato nel 1990 quando la percentuale era invece ferma all’1,3%.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Insomma inutile pensare alla necessità  di introdurre una patrimoniale per poter mettere in regola i conti dell’Europa: di fatto una patrimoniale sui contribuenti già  esiste e si tratta di un valore considerevole. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzia delle Entrate, come funziona l’assistenza online

Si chiama proprio AgenziaEntrate ed èla app mobile dell’Agenzia delle Entrate che puಠessere scaricata gratuitamente dagli utenti per accedere e gestire tanti servizi diversi. AgenziaEntrate puಠessere scaricata direttamente dagli store IOS, Google e Microsoft e consente di poter accedere al sito attraverso lo smartphone o il tablet a diversi servizi come ad esempio il cassetto fiscale, la dichiarazione precompilata, la richiesta del Pin. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Inoltre la app risulta particolarmente utile per poter ridurre i tempi di attesa allo sportello degli uffici dell’agenzia. 

Leggi il resto

spese, istat

Libretti al portatore, stop dal 2019

Devono essere necessariamente estinti entro e non oltre il 31 dicembre 2018 i libretti al portatore come previsto dalle norme antiriciclaggio in corso: in caso contrario, si rischia una multa che va da 250 a 500 euro.

A partire dal 2019 i libretti  al portatore spariscono definitivamente, ma non vengono pi๠emessi e non possono pi๠essere trasferiti da un anno a questa parte, per la precisione dal 4 luglio 2017 in seguito al recepimento della direttiva europea antiriciclaggio. 

spese, istat

Obiettivo del decreto legislativo 90/2017 di recepimento della IV direttiva europea sul risparmio èproprio quello di contrastare il riciclaggio internazionale e il finanziamento al terrorismo. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatturazioni elettroniche, niente sanzioni per nove mesi

 

Nessuna proroga per l’entrata in vigore delle fatture elettroniche che scatteranno come previsto a partire dal 1 gennaio 2019: sembra perಠche le sanzioni non scatteranno per i primi nove mesi dell’anno fino a settembre 2019.

La moratoria insomma verrà  applicata quindi per i primi nove mesi del prossimo anno e non per i prossimi sei mesi come originariamente previsto dal testo originario del decreto fiscale. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Lo ha anticipato il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, durante la commissione Finanze del Senato per la conversione in legge del decreto fiscale spiegando che la moratoria potrebbe essere estesa final novembre del 2019. 

Leggi il resto

Black Friday, come fare shopping online in sicurezza

Tutto pronto per il Black Friday, il venerdଠnero che anticipa i saldi di gennaio: occasione ottima per acquistare usufruendo di sconti e prodotti in promozione.

Non èdifficile portare a casa l’affare in questa occasione anche perchè gli italiani si sono abituati ad acquistare anche online, ma attenzione: per non cadere in siti truffa con l’e commerce, arriva il vademecum con una serie di consigli di seguire. 

Leggi il resto

imu, tasi,

Imu e Tasi, arriva la rottamazione?

Anche le imposte comunali di Imu e di Tasi potrebbero rientrare nell’ambito della rottamazione delle cartelle. Questo almeno èquanto sarebbe contenuto in un  emendamento presentato dalla Lega inserito nel Dl fiscale collegato alla manovra attualmente all’esame della Commissione finanze del Senato.

imu, tasi,

Le imposte comunali non pagate e relative agli immobili di proprietà  potrebbero quindi rientrare nella rottamazione dei debiti (rottamazione ter) accumulati con il fisco tra il 2000 e il 2017.

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pensioni con la tredicesima, gli assegni di dicembre 2018

Buone notizie in arrivo per i pensionati che con il mese di dicembre potranno contare su una pensione pi๠ricca grazie all’arrivo della tredicesima: ricordate che i pensionati usciti dal lavoro dopo gennaio 2018, riceveranno la tredicesima solo per i mesi relativi all’effettivo pensionamento per cui l’importo potrebbe anche essere inferiore rispetto a quando ipotizzato.

part time agevolato, pensione

Nel mese di dicembre chi ritira l’assegno presso il proprio istituto di credito dovrà  attendere fino a lunedଠ3 dicembre per poter vedere l’erogazione effettiva della propria pensione: il èinfatti il primo giorno bancabile del mese come data di accredito della pensione, come prevede la legge visto che si sabato le banche sono chiuse.

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

INPS, scattano gli accertamenti dell’esistenza in vita

Sono scattate dallo scorso anno una serie di novità  relative alle modalità  di accertamento dell’esistenza in vita per il 2017 che resta la verifica indispensabile per il pagamento delle prestazioni INPS a beneficiari residenti all’estero.

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Nel messaggio dello scorso anno veniva anche previsto il frazionamento, vale a dire la divisione per aree geografiche di residenza e pagamento dei pensionati interessati. Adesso arrivano ulteriori novità : L’INPS, con il messaggio 2 novembre 2018, n. 4077, l’INPS fornisce non sono l’invio della prova dell’esistenza in vita, ma rende noto anche che èin arrivo una lettera esplicativa e il modulo standard di attestazione che viene inviato al pensionato da Citibank.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fatturazione elettronica, arrivano le deleghe semplificate

Deleghe semplificate in arrivo per tutti i contribuenti che sono intenzionati ad affidarsi a un intermediario in vista dei nuovi obblighi di fatturazione elettronica che coinvolgeranno tutte le operazioni fra privati a partire dal primo gennaio 2019.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 5 novembre 2018, ha pubblicato il modulo per poter conferire la delega per utilizzare la fatturazione elettronica del portale “Fatture e corrispettivi” e del “cassetto fiscale“. 

L’agenzia ha già  provveduto a mettere a disposizione i moduli e le istruzioni di compilazione. 

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, istat, impasto, sussidi, assegno di ricollocamento, naspi

Assegno di ricollocazione, scatta la fase due

Al via la seconda fase dell’assegno di ricollocazione scattata nel momento in cui l’Anpal ha inviato le risposte alla prenotazione di assegno di ricollocazione dei lavoratori in Cigs. Tutti i lavoratori che abbiano chiesto l’assegno di ricollocazione e che hanno ricevuto risposta positiva dall’Anpal hanno 30 giorni di tempo per poter la domanda definitiva di accesso alla prestazione richiesta. 

assegno di ricollocazione, istat, impasto, sussidi, assegno di ricollocamento, naspi

Le lettere sono state inviate il 14 novembre e possono essere consultate anche accedendo al sistema ADR CIGS, inserendo le stesse credenziali usate in fase di prenotazione.

Leggi il resto