Modello 730/2019 precompilato, in arrivo le scadenze

La prima scadenza dell’8 luglio 2019 era valida solo per chi effettuasse l’invio tramite il sostituto d’imposta, ma in effetti si avvicinano ora le scadenze fiscali per l’invio del modello 730/2019 precompilato da parte dei contribuenti che decidono invece di avvalersi dell’assistenza fiscale di un CAF o di un professionista abilitato che potrebbe essere un consulente del lavoro, un commercialista, un ragioniere o un perito commerciale.

Per potersi avvalere dell’assistenza di un intermediario il contribuente dovrà  consegnate al CAF o al professionista la delega per l’accesso al proprio modello 730 precompilato, in formato cartaceo o telematico.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Novembre, arriva il mese delle tasse

Con l’arrivo di novembre, torna il mese delle tasse: tra acconti e addizionali Irpef, l’Ires, l’Iva, l’Irap e le ritenute di imposta i lavoratori dipendenti, gli autonomi, le imprese e i possessori di altri redditi sarà  pari a circa 55 miliardi di euro la cifra versata all’erario. Lo rende noto la Cgia di Mestre che spiega come l’imposta pi๠alta èquella dell’acconto Ires che fa riferimento alle società  di capitali che dovranno versare 14 miliardi.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

L’Iva dovuta dai lavoratori autonomi e dalle imprese sarà  pari a 13 miliardi di euro, i collaboratori e i lavoratori dipendenti tramite i propri rispettivi datori di lavoro verseranno ritenute per un importo di 10,9 miliardi di euro, e l’acconto Irpef offrirà  un gettito di 7,7 miliardi, l’Irap, di 6,8 miliardi di euro, le ritenute Irpef dei lavoratori autonomi e l’addizionale regionale Irpef 1 miliardo di euro ciascuna. 

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Bonus fiscali sulla casa, le scadenze al 2017

Bonus fiscali della casa: sono diversi quelli attualmente confermati, ma che spariranno, per naturale scadenza, entro la fine dell’attuale 2017. Alcuni di questi bonus potranno quasi certamente potrebbe essere confermate cosଠcome potrebbe fare il suo ingresso qualche altro nuovo bonus, ma nel frattempo, vediamo tutte le agevolazioni fiscali in materia di case e abitazioni che sono in scadenza entro la fine dell’anno.

bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

A partire dal 1° gennaio 2018 pare che spariranno gli sconti per chi acquista e poi affitta immobili a canone concordato e la deduzione dal reddito IRPEF che attualmente èpari al 20% nei casi di acquisto, costruzione o ristrutturazione di unità  immobiliari che siano destinate agli affitti e anche sugli interessi passivi sui mutui stipulati per l’acquisto delle stesse unità  immobiliari.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

730 precompilato, tutte le scadenze

Si avvicinano ormai le scadenze fiscali per l’invio del modello 730/2017 precompilato sia da parte dei contribuenti stessi sia da parte dei contribuenti che abbiano deciso di chiedere aiuto per l’assistenza fiscale o a un CAF o a un professionista abilitato che puಠessere un consulente del lavoro, un commercialista, un ragioniere o un perito commerciale.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

In ogni caso per potersi avvalere del loro aiuto, il contribuente deve consegnare al CAF o al professionista la delega per poter accedere al proprio modello 730 precompilato.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Precompilata 2017, tutte le scadenze

Sarà  disponibile online a partire dal prossimo 18 aprile la precompilata 2017: tutti i contribuenti, una volta effettuato l’accesso al sito, potranno visualizzare, accettare, modificare, integrare e ovviamente inviare la dichiarazione precompilata 2017. E si potrà  anche visualizzare il nuovo modello Redditi, che sostituisce Unico da quest’anno.

tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

L’agenzia delle Entrate informa anche sulla lista dei documenti necessari per le detrazioni per cui Caf e gli stessi uffici dell’Agenzia non potranno chiederne altri tipi di che non siano già  presenti nell’elenco.