assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Colf, badanti e baby sitter, aumentano gli stipendi

Colf, badanti e baby sitter potranno contare su un aumento  di stipendio nel 2019 come confermato dalla Fidaldo, la Federazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico.

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

L’aumento èstato disposto a partire dal 1 gennaio 2019, come comunicato dalla Federazione, in seguito agli “aumenti a carico delle famiglie, determinati dalla variazione dell’Indice Istat che quest’anno ècresciuto di pi๠rispetto al passato, potranno arrivare fino 15 euro per le figure pi๠specializzate”. 

colf, contributi INPS,

Contributi INPS collaboratori domestici, la scadenza al 10 ottobre

àˆ fissata per la giornata del 10 ottobre la scadenza per il versamento dei contributi INPS per collaboratori domestici, badanti e baby sitter. 

colf, contributi INPS,

Entro la giornata del 10 ottobre dovranno essere versati i contributi INPS relativi al trimestre luglio – settembre: i contribuenti dovranno versare le stesse quote contributive di luglio anche se sarà  necessario prestare attenzione alle ferie (che cadono a luglio e agosto e devono essere correttamente conteggiate). 

badante, colf, collaboratore domestico

Colf e badanti, scatta il recupero crediti

Scattano gli avvisi di addebito per il recupero crediti da parte dell’Inps per quanto riguarda i contributi di colf e di badanti.

A informare dell’avvio della procedura di riscossione, L’Inps con una apposita circolare sulla gestione dei lavoratori domestici.

A decorrere dal 20 dicembre si procederà  alla formazione degli avvisi di addebito, per la successiva azione di recupero da parte degli Agenti della Riscossione. 

 

badante, colf, collaboratore domestico

Si legge nella circolare dell’Inps della ‘Direzione centrale entrate e Recupero crediti’ nel messaggio 4929 dello scorso 7 dicembre: in particolare si tratta della procedura relativa all’infasamento, vale a dire all’iscrizione a ruolo, dei crediti relativi alla gestione dei lavoratori domestici, colf o badanti. 

badante, colf, collaboratore domestico

Deduzione contributi Inps colf, baby sitter, badanti, come fare

Avete in casa colf, baby sitter, badanti? Allora i contributi Inps per gli addetti ai servizi domestici e all’assistenza personale o familiare possono essere dedotti dal vostro reddito nel momento in cui effettuare la dichiarazione dei redditi 2017.

badante, colf, collaboratore domestico

Come fare? Innanzitutto èbene ricordare che possono essere detratti solo una parte dei contributi Inps previdenziali e assistenziali che il contribuente, come datore di lavoro, ha versato nel corso dell’anno precedente (2016) per aver assunto alle proprie dipendenze, un addetto o ai servizi domestici, o all’assistenza personale o familiare.

badante, colf, collaboratore domestico

Colf, badanti e collaboratori domestici: come metterli in regola?

Aumenta quotidianamente il numero delle famiglie che necessitano dell’aiuto di qualcuno in casa. Che si tratti di un collaboratore domestico, di una colf o di una badante, ciascuno di loro va necessariamente messo in regola: ma come fare?

badante, colf, collaboratore domestico

Dopo aver acquisito tutti i documenti necessari che variano di caso in caso, si deve formalizzare l’assunzione con il contratto di lavoro.