part time agevolato, pensione

APE volontaria, le agevolazioni fiscali previste

Al via le richieste dell’anticipo pensionistico APE come previsto dalla normativa di riferimento (commi 166 e seguenti della legge 232/2016) e al documento di prassi INPS (circolare 28/2018): ma quali sono le reali agevolazioni fiscali?

part time agevolato, pensione

L’APE èin sostanza esentasse ed èprevisto un credito d’imposta al 50% sugli interessi del finanziamento e della polizza assicurativa: queste le principali agevolazioni dell’anticipo pensionistico riservato e riconosciuto a lavoratori che siano in possesso di determinati requisiti e che poi viene successivamente restituito in rate della durata di venti anni che vengono applicate sull’assegno previdenziale. 

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Confermati alcuni bonus fiscali del settore edilizio

Non tutti sanno che con la legge di bilancio sono stati confermati alcuni bonus fiscali, delle agevolazioni valide per tutti coloro che ristrutturano casa o fanno interventi mirati alla riqualificazione energetica degli immobili, all’acquisto di mobili ed elettrodomestici. 

Risparmiare in azienda grazie alla tecnologia

Agevolazioni fiscali sul risparmio energetico, aggiornata la guida

Le pubblicazioni online dell’Agenzia delle Entrate adesso si puಠdire che siano al passo con le novità  introdotte dalla Legge di Stabilità . Sono state infine aggiornate, infatti, le due guide già  disponibili nella sezione apposita del sito: la guida alle agevolazioni fiscali sul risparmio energetico e la guida alle ristrutturazioni edilizie con le rispettive agevolazioni fiscali.

casa, condomini

Detrazione box pertinenziale

casa_2

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’aspetto che riguarda il tema delle agevolazioni fiscali previsti per le ristrutturazioni edilizie. La novità  èstata introdotta dal Governo Letta con il decreto sugli ecobonus, da poco ratificati dal Parlamento italiano.

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Termine invio comunicazione reti d’impresa 2013

agenzia-entrate

Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste per il contratto di rete tra imprese in relazione all’anno di imposta 2012, le aziende che stipulano tale tipologia di contratto devono provvedere a trasmettere, entro il 23 maggio 2013, l’apposito modello (per maggiori informazioni si veda “modello agevolazioni reti di impresa“).

La a comunicazione deve essere presentata dalle imprese appartenenti a una delle reti d’impresa che intendono beneficiare dell’agevolazione all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, dal 2 al 23 maggio 2013, utilizzando il suddetto modello e il software denominato “Agevolazione Reti” presente sul sito dell’Agenzia stessa.