A partire dal 1 luglio 2019 il vecchio scontrino fiscale andrà in soffitta e la ricevuta avrà solo un valore commerciale: ma la sostituzione sarಠgraduale.Â
Dal 1 luglio lo scontrino elettronico sarಠobbligatorio per chi genera un volume di affari superiore ai 400mila euro e a partire dal 1 gennaio 2020 l’obbligo sarà esteso a tutte le partite Iva. In sostituzione di scontrini e ricevute fiscali “classiciâ€, il cliente riceverà invece un documento commerciale valido anche a fini fiscali che dovrà essere integrato con il codice fiscale o partita Iva dell’acquirente.