dl fisco, agenzia, fisco

Rottamazione ter, la proroga al 31 luglio 2019

Rottamazione ter, arriva la proroga. Si riaprono ufficialmente i termini per la rottamazione delle cartelle inviate dal fisco e per il saldo e stralcio: la nuova scadenza èstata fissata al 31 luglio 2019. 

Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno infatti approvato un emendamento che riapre i termini della sanatoria che si era conclusa lo scorso 30 aprile 2019. Anche in questo caso, con la proroga, le domande potranno essere presentate da chi abbia ricevuto la lettera del fisco nel lasso di tempo compreso fra il 2000 e il 2017. 

dl fisco, agenzia, fisco

Versando le imposte oppure i contributi dovuti sarà  possibile rimettersi in regola e senza dover sostenere le spese di sanzioni e di altri interessi.

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Pace fiscale, 1,7 milioni di domande per 38 miliardi di euro 

 

Oltre 38 miliardi di euro di valore distribuiti su 1,7 milioni di domande per quasi 13 milioni di cartelle fiscali: sono questi i numeri che ruotano intorno all’adesione alla pace fiscale. I numeri della  “rottamazione ter” e “saldo e stralcio”, arrivano dall’audizione del direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore, in commissione Finanze del Senato.

euro, equitalia, rottamazione

Non tutto il maxi-importo racconto diventerà  gettito: dei quasi 8,7 miliardi di euro per il ‘saldo e stralcio’ e dei 29,5 miliardi per la ‘rottamazione ter’ si arriva al  netto delle sanzioni per i due istituti rispettivamente di 6,5 miliardi e di 21,1 miliardi. Si potrà  parlare di gettito solo in merito all’effettivo adempimento delle istanze presentate dai contribuenti: insomma da quanto pagheranno i contribuenti. 

Leggi il resto

studi di settore

ISA, la proroga dei versamenti al 22 luglio 

 

Confermata la proroga per i versamenti che derivano dalle dichiarazioni dei redditi 2019, relative all’anno di imposta 2018. Tutte le tasse potranno essere pagate entro il 22 luglio, o il 21 agosto con una maggiorazione dello 0,40%.

studi di settore

La proroga di 20 giorni si rende necessaria per l’introduzione dei nuovi ISA e per l’aggiornamento eseguito su un software relativo al calcolo dell’Agenzia delle Entrate e riguarda quindi tutti i soggetti a cui si applicano i nuovi studi di settore, gli ISA (indici sintetici di affidabilità ) per imprese e professionisti. 

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus bebè2019, la domanda all’Inps entro il 13 giugno 

Va presentata entro il 13 giugno 2019 all’Inps la domanda per il bonus bebè2019 per i figli nati entro il 15 marzo. Lo chiarisce l’INPS con la circolare n. 85 pubblicata il 7 giugno per fornire una serie di informazioni relative a scadenze e requisiti. L’Inps ricorda anche che a partire dal secondo figlio, l’importo del bonus bebਠviene maggiorato del 20% come previsto dalla Legge di bilancio 2018.  

congedo, paternità , bonus mamma

Negli altri casi, la domanda del bonus bebè2019 dovrà  essere presentata all’INPS entro il termine di 90 giorni dalla nascita, adozione o affidamento preadottivo del figlio. 

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Modello 730, come stampare il modello editabile 

Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate offre la possibilità  poter stampare il modello 730 in formato “editabile“ che consente di poter compilare direttamente in via digitale la propria dichiarazione. Non appena sarà  stata compilata, sarà  poi possibile stamparla direttamente dal pc e consegnarla direttamente al CAF entro le date previste. 

dl fisco, agenzia, fisco

Per la stampa e la lettura èsufficiente l’installazione sul proprio pc del software per la lettura e la stampa di documenti in formato pdf. 

Leggi il resto

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Interventi di detrazione fiscale per installazione di pannelli solari, come usufuirne

 Come usufruire della detrazione fiscale per gli interventi di installazione dei pannelli solari? Le spese devono essere inserite all’interno della dichiarazione dei redditi 2019, relativa all’anno di imposta 2018: come chiarisce la circolare 13/E/2019 l’Agenzia delle Entrate la detrazione deve essere inserita all’interno dei Righi E61 – E62 col. 1 cod. 3. 

bonus verde, bonus, valvole termostati che, bonus mobili, casa, fisco, bonus prima casa Condizioni per l'esclusione dal bonus sulle assunzioni agevolate

Come noto, la detrazione IRPEF prevista per l’installazione dei pannelli solari ammonta al 65% delle spese sostenute, ma non puಠsuperare il limite di 60.000 euro ad immobile, come previsto ai sensi dell’Art. 1, comma 346, della legge n. 296 del 2006.

Leggi il resto

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

Multe, da oggi arriva la stangata sulle tariffe

Pessime notizie per gli automobilisti che a partire dalla giornata del 10 giugno si ritroveranno a dover far fronte agli aumenti delle spese di notifica delle contravvenzioni stradali recapitate da Poste Italiane: le tariffe degli atti giudiziari passano da 6,80 euro e 9,50 euro.

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane Poste

A partire dal 10 giugno 2019, in linea con le modifiche recentemente apportate alla Legge 890/1982 e con le Delibere attuative dell’Autorità  per le Garanzie nelle Comunicazioni in tema di notifiche a mezzo del servizio postale, varieranno le condizioni di offerta del Servizio Atto Giudiziario di Poste Italiane per la c.d. “forfettizzazione del corrispettivo CAN e CAD nella tariffa Atto Giudiziario (AG). 

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Minibot, che cosa cosa 

Il ministro dell’economica Giovanni Tria boccia i minibot proposti dalla Lega per pagare i debiti arretrati della pubblica amministrazione. Un giudizio, negativo, che ricalca quello del del presidente della Bce, Mario Draghi cosଠcome quello di Ignazio Visco, governatore di Bankitalia che ha ribadito che “sempre debito sono”. 

Ma che cosa sono esattamente i minibot? 

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

I mini bot in pratica sono dei veri Bot, i buoni ordinari del Tesoro vengono emessi dallo Stato per finanziare il proprio debito) di piccolo taglio equivalenti a 5, 10, 20, 50 e 100 euro.

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Bonus sisma, arriva il codice tributo 

Arrivano i chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate relativamente al bonus sisma. àˆ stato infatti reso noto il codice tributo per poter utilizzare, in compensazione, il credito d’imposta relativo al recupero degli interessi e delle spese di gestione relativi ai finanziamenti agevolati erogati a favore di tutti gli imprenditori, di tutti gli agricoltori e di tutti i professionisti che sono rimasti coinvolti dal sisma che ha colpito il Centro Italia negli anni 2016 e 2017.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Il chiarimento relativo al codice tributo arriva con la risoluzione n.54/E del 30 maggio 2019, con cui l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’istituzione di un codice tributo denominato “Credito di imposta per il recupero da parte dei soggetti finanziatori degli interessi relativi ai finanziamenti erogati e delle spese di gestione – Sisma Centro Italia – art. 11, c. 5, d.l. 9 febbraio 2017, n. 8”.

Leggi il resto

AAA 2019, aperte le iscrizioni ad Artigiani Aperti ad Agosto a Roma

Torna anche quest’anno Artigiani Aperti ad Agosto, l’iniziativa della CNA di Roma, in collaborazione con Roma Capitale: arrivato all’undicesima edizione, l’iniziativa si propone di poter raccogliere all’interno di un database informatico aggiornato, tutte le attività  che restano aperte nel mese di agosto. 

In questo modo romani e turisti avranno la possibilità  di poter avere a disposizione tutte le informazioni relative alle attività  che restano aperte nel mese di agosto.

Leggi il resto

euro, soldi, bonus imperf

Addizionali IRPEF, arrivano gli aumenti 

Stangata in vista per gli italiani che si ritrovano a dover subire gli aumenti delle addizionali IRPEF: sembra quasi certo che la pressione fiscale locale subirà  un incremento visto che èstata introdotta la possibilità  di poter  aumentare le tasse locali da parte delle amministrazioni comunali visto lo sblocco della leva fiscale voluto dal Governo. 

euro, soldi, bonus imperf

E sono già  469, i Comuni che hanno variato le addizionali IRPEF imponendo aumenti nel corso del 2019, ma erano 3173 i Sindaci che avevano già  raggiunto l’aliquota massima.

Leggi il resto

Fca ritira l’offerta, stop alla fusione con Renault 

 

Stop alla fusione fra Fca a Reanult: la Fiat Chrysler, marchio presieduto da John Elkann ha deciso “di ritirare con effetto immediato la proposta di fusione avanzata a Groupe Renault“. Una decisione che èarrivata dopo il nuovo rinvio chiesto dal board della casa francese dopo il pressing del governo di Parigi.

Non vi sono attualmente in Francia le condizioni politiche perchè́ una simile fusione proceda con successo” riporta una nota del cda presieduto da John Elkann che si ètenuto nella notte in risposta alla riunione del cda del gruppo francese che si era concluso senza una decisione. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Decreto legge crescita, in pensione con 7 anni di scivolo

Andare in pensione con 7 anni di scivolo: lo prevede  un emendamento al decreto legge crescita che èpresentato dai relatori nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera. 

part time agevolato, pensione

Sostanzialmente il decreto va ad introdurre il ‘contratto di espansione’ che consente alle imprese che abbiano organico superiore a 1.000 unità  e che vogliano avviare processi di reindustrializzazione e riorganizzazione, di poter adottare particolari misure. 

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Navigator, tutti i dettagli delle prove

Tutto pronto per selezione dei navigator che seguiranno i percettori del reddito di cittadinanza nel percorso di reinserimento nel mondo del lavoro. 

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

La prova di selezione per i navigator èfissata dal 18 al 20 giugno a Roma; sono già  stati pubblicati pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi con tanto di indicazione specifica per ciascuno relativa alla convocazione, giorno, ora, punto di identificazione. 

Leggi il resto

famiglia, assegni familiari

Assegni familiari, anche i commercialisti sono abilitati 

L’INPS si rivolge di norma a tutti gli intermediari abilitati, tra cui ci sono ovviamente sempre i commercialisti.

Questo il chiarimento dell’Istituto di Previdenza Sociale che spiega come anche i commercialisti iscritti all’Albo siano abilitati per la trasmissione delle richieste per gli assegni familiari (ANF) dei lavoratori amministrati. 

famiglia, assegni familiari

Anticipata dal CNDCEC, la novità  arriva in seguito alla revisione delle modalità  di trasmissione delle domande dei lavoratori dipendenti. 

A partire dallo scorso 1 aprile 2019 le richieste di assegno per il nucleo familiare che provengono da lavoratori del settore privato non agricolo devono essere necessariamente presentate all’INPS attraverso l’invio in modalità  telematica. 

Leggi il resto