decreto sud, zes

Flax tax Sud, I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Il Sud Italia diventa un piccolo paradiso fiscale per i pensionati residenti all’estero che si trasferiscono nel Sud Italia: arriva il decreto attuativo dell’Agenzia delle Entrate che in sostanza presenta una flat tax Sud. 

decreto sud, zes

Le regole sul nuovo regime fiscale prevedono un’aliquota del 7% che potrà  essere applicata a tutti i redditi di fonte estera di pensionati che negli ultimi 5 anni erano residenti fuori dall’Italia, e che si trasferiscono in una piccola città  del Mezzogiorno che dovrà  avere meno di 20.000 abitanti. 

Leggi il resto

bonus, libri

Tax credit librerie, domande dal 3 giugno 

 

Introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 e attuato con il decreto Mibact del 24/04/2018, èstato confermato anche per quest’anno il Tax credit librerie: si tratta in sostanza dell’agevolazione destinata agli esercenti attività  commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri, in esercizi specializzati e che devono avere con codice ATECO principale: 

bonus, libri

47.61 (Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati), 47.79.1 (Commercio al dettaglio di libri di seconda mano). 

Leggi il resto

Sport Bonus 2019, come funziona 

Al via lo Sport Bonus 2019, il tax credit per le erogazioni liberali effettuate nel 2019 per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. La Corte dei Conti ha registrato il Dpcm emanato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con tutte le regole attuative del decreto.

Sport Bonus 2019, come funziona

Lo rende noto l’ufficio per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri informando che si prevede l’applicazione del credito d’imposta al 65% alle persone fisiche e agli enti non commerciali. L’erogazione èprevista per:

Leggi il resto

Poste Italiane seleziona portalettere, le domande fino al 3 giugno 

Ultime ore a disposizione per poter presentare la domanda e partecipare alle selezioni per portalettere indette da Poste Italiane: c’ tempo fino al 3 giugno 2019. 

Le figure selezionate in tutta Italia, riceveranno un contratto a tempo determinato, in base alle specifiche esigenze aziendali.

Candidarsi èsemplicissimo: èsufficiente inviare il Curriculum vitae (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/03), direttamente dalla pagina preposta (qui) su “Posizioni aperte”. 

E per la sola provincia di Bolzano ènecessario essere in possesso del patentino del bilinguismo;

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di cittadinanza, l’INPS ricarica le card

Sono 498mila 668 le card del Reddito di cittadinanza ricaricate dall’INPS lo scorso 29 maggio: si tratta delle carte dei titolari che hanno effettuato la richiesta del reddito di cittadinanza fra marzo e aprile. Ma, sottolinea l’istituto, si sono anche dei casi in cui l’accredito avverrà  la settimana prossima. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Le richieste dei 50mila contribuenti che hanno presentato la domanda in marzo sono state inviate a Poste Italiane il 15 maggio e la ricarica èprecisa alla settimana prossima e anche la maggior parte delle domande presentate ad aprile, sono state lavorate, e lo scorso 15 maggio èstato già  inviato il flusso di pagamento a Poste Italiane.

Leggi il resto

Governo, Salvini contro Trenta

Festa della Repubblica e parata del 2 giugno fra le polemiche: tre ex generali avevano annunciato che avrebbero disertato la parata in evidente dissenso con la gestione delle Forse Armate da parte del Ministro della Difese, la pentastellata Elisabetta Trenta. Interviene anche il Ministro dell’Interno Matteo Salvini che accusa il governo di “pacifismo d’accatto”. 

Flag of Italy

Penso che sia dovere di un ministro essere sempre e comunque al fianco delle proprie donne e dei propri uomini. Se qualcuno non c’à¨, evidentemente, èperchè non ha sentito sempre questa presenza e questa vicinanza. 

Ha commentato il Ministro nella giornata di ieri. 

Leggi il resto

Concorso per Navigator, le date delle selezioni

Comunicate le date della prova selettiva del concorso per navigator: le selezioni si terranno nella città  di Roma il 18, il 19 e il 20 giugno 2019. 

Parteciperanno 53.907 candidati per 3.000 posti a disposizione: in tutto sono state 78mila le persone che si sono candidate e adesso i quasi 54mila candidati si accingono alla selezione. 

La maggior parte dei candidati sono laureati, in maggioranza dal centro-sud: dovranno superare un test composto di 100 domande con risposte multiple (4 per domanda) su 10 argomenti. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Giugno 2019, le scadenze fiscali del mese

àˆ un mese particolarmente impegnativo quello di giugno 2019 sul fronte delle tasse e delle scadenze fiscali: fra acconto IMU e TASI, consueti versamenti IVA, Irpef ed INPS e le prime risposte relative alle richieste di adesione alla pace fiscale, le scadenze non sono numerose, ma particolarmente importanti. 

 

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

 Scadenze del 17 giugno:

Registrazione dei corrispettivi per le associazioni sportive dilettantistiche, per le associazioni senza scopo di lucro e pro loco che hanno optato per il regime agevolato;

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti, la domanda al 31 maggio 

 

àˆ fissata al 31 maggio la scadenza per la Domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti: lo ricorda l’Agenzia delle entrate rivolgendosi ai contribuenti che intendono avvalersi della definizione agevolata delle controversie attribuite alla giurisdizione tributaria. 

euro, equitalia, rottamazione

Possono presentate la domanda i soggetti che hanno proposto l’atto introduttivo del giudizio in primo grado (o da chi vi èsubentrato o ne ha la legittimazione) che intendono definire, ai sensi delle citate norme, mediante il versamento delle somme indicate nelle medesime disposizioni normative, le controversie tributarie in cui èparte l’Agenzia delle Entrate, aventi ad oggetto atti impositivi, pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio, il cui ricorso sia stato notificato alla controparte entro il 24 ottobre 2018 e per le quali alla data di presentazione della domanda il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva. 

Leggi il resto

Esterometro 2019, la scadenza al 30 giugno 

àˆ fissata al 30 giugno la scadenza dell’esterometro che consiste nella comunicazione delle cessioni di beni e prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato relative al mese di aprile 2019. 

L’agenzia ricorda che la comunicazione èfacoltativa per tutte le operazioni per le quali èstata emessa una bolletta doganale e quelle per le quali siano state emesse o ricevute fatture elettroniche secondo le regole stabilite nel Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. 89757/2018. 

Leggi il resto

Emirates Airlines, i recruiting days di giugno per assistenti di volo

Prosegue anche nel mese di giugno 20019, la campagna di recruiting della Emirates Airlines, la compagnia aerea internazionale degli Emirati Arabi Uniti per la selezionare assistenti di volo e sono già  state rese noti i recruiting days di giugno 2019. 

Tutti gli aspiranti candidati dovranno necessariamente alle selezioni con una foto e il Curriculum vitae con le esperienze lavorative, gli studi svolti e i dati personali e con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/03).

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Definizione agevolata delle “irregolarità  formali”, la domanda entro il 31 maggio 2019 

Prevista entro il 31 maggio 2019 anche la domanda per l’adesione alla definizione agevolata delle “irregolarità  formali”. 

L’agenzia si rivolge ai contribuenti che vogliano avvalersi della definizione agevolata delle “irregolarità  formali” prevista dall’art. 9 del D.L. n. 119 del 2018.

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

La regolarizzazione si perfeziona tramite la rimozione delle irregolarità  od omissioni e il versamento di EUR 200,00 per ciascuno dei periodi d’imposta cui si riferiscono le violazioni formali indicati nel modello F24. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Definizione agevolata dei Processi Verbali di Constatazione, scadenza al 31 maggio 

Fissata al 31 maggio 2019 anche la domanda della Definizione agevolata dei Processi Verbali di Constatazione: lo ricorda l’agenzia delle entrate rivolgendosi a tutti i contribuenti che intendano avvalersi della definizione agevolata dei processi verbali di constatazione prevista dall’art. 1 del D.L. n. 119 del 2018.

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

La domanda consiste nella presentazione della dichiarazione integrativa relativa allo specifico periodo d’imposta che intende definire ovvero pi๠dichiarazioni nel caso in cui per lo stesso periodo d’imposta sia prevista la presentazione autonoma di una singola dichiarazione per ciascun tributo. Per il perfezionamento della definizione agevolata ènecessario il versamento delle imposte autoliquidate nelle dichiarazioni presentate e/o il riversamento del credito indebitamente compensato, senza applicazione di sanzioni e interessi.

Leggi il resto

Superbollo, la scadenza al 31 maggio 

àˆ fissata al 31 maggio la scadenza per il versamento del Superbollo: sono tenuti al versamento tutti i siano che siano proprietari, usufruttuari, acquirenti con patto di riservato dominio, ovvero utilizzatori a titolo di locazione finanziaria di autovetture e di autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose e che abbiano potenza superiore a 185 Kw. 

La scadenza si riferisce al bollo con scadenza ad aprile 2019 e residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi.

Leggi il resto