tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Tassa di soggiorno in Italia, previsto un gettito da 600 milioni di euro

pastedGraphic.pngUn gettito complessivo previsto pari a 600 milioni di euro derivanti  dalla tassa di soggiorno in Italia solo nel 2019: èquanto stima l’Osservatorio Jfc con i dati del Centro Europa Ricerche per Confesercenti sul valore della tassa di soggiorno in Italia. 

Un incremento notevole di 75 milioni rispetto al 2017 (con un aumento del +16,2%) anche perchè nel 2018 altri 155 Comuni hanno deciso di introdurre la tassa di soggiorno con un incremento del +38,4%. 

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Nel 2019 la stima èche si arriverà  a 1.130 comuni e solo nel 2019 altri 51 Comuni hanno introdotto l’imposta di soggiorno. 

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Bonus condizionatori 2019, come funziona la detrazione 

àˆ arrivato il caldo e diventa inevitabile pensare all’acquisto di condizionatori che possano rendere pi๠piacevole l’estate meglio ancora se con la possibilità  di poter risparmiare. 

àˆ possibile grazie al bonus condizionatori 2019 per l’acquisto di un climatizzatore, di un deumidificatore o una pompa di calore èinfatti possibile beneficiare di alcune agevolazioni fiscali. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Il bonus in pratica consiste in una detrazione del 65% per condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza energetica che possano sostiruire l’impianto di riscaldamento esistente o l’impianto di climatizzazione. 

Leggi il resto

case, Importi IMU prima casa, casa, affitto gratis,

Imu e Tasi non versate, tutte le sanzioni previste

Era fissato al 17 giugno 2019 l’appuntamento per la scadenza del pagamento della prima rata, l’acconto Imu e Tasi, le imposte sulle seconde case. E se tutti i contribuenti erano tenuti al pagamento facendo riferimento alle aliquote in corso, c’ stato anche chi non ha rispettato la scadenza prevista. 

case, Importi IMU prima casa, casa, affitto gratis,

Niente paura perà²: grazie al ravvedimento Imu e Tasi èpossiole mettersi subito in regola usufruendo della riduzione prevista delle sanzioni. 

Leggi il resto

studi di settore

Partite iva, scattano i controlli fiscali 

Tutto pronto, o quasi per il debutto degli ISA, gli indicatori sintetici di affidabilità  fiscale che vanno a sostituire gli studi di settore, e che verranno applicati su circa 4 milioni di Partite Iva, su un totale di quasi 6 milioni.

 

studi di settoreInsomma una partita iva su due èa rischio controllo dopo che l’Agenzia delle Entrate ha anche rilasciato la prima versione del software per la compilazione delle pagelle fiscali. 

E le verifiche, potrebbero interessate già  1,5 milioni di autonomi.

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Fisco, il primo tax day dell’anno 

 

Lunedଠ17 giugno 2019: una data da ricordare in effetti visto che si tratta del primo tax day dell’anno per le imprese e per le famiglie. Una giornata che frutterà  all’Erario circa 32,6 miliardi di euro come stimato dalla Cgia di Mestre. 

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

La scadenza per le famiglie e le imprese èquella dell’acconto dell’Imu/Tasi da versare per le seconde-terze case e per gli immobili strumentali: acconti della prima rata che frutteranno entrate per circa 9,9 miliardi. 

E gli imprenditori dovranno versare invece al fisco le ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori per circa 12 miliardi. 

Leggi il resto

Agevolazioni fiscali contratto di rete tra imprese

Torno subito 2019, il bando della Regione Lazio per i giovani 

 

C’ tempo fino al prossimo 21 giugno 2019 per poter presentare la domanda per la partecipazione al bando della Regione Lazio, Torno Subito 2019: si tratta di un bando che nasce in seguito allo stanziamento di 13 milioni di euro per poter aiutare i giovani nel difficile percorso di inserimento nel mondo del lavoro con percorsi integrati di alta formazione.

Agevolazioni fiscali contratto di rete tra imprese

Il percorso formativo si articola in due fasi, la prima da svolgere fuori la Regione Lazio, in Italia o all’estero, la seconda proprio sul territorio regionale ed èfinalizzata al reimpiego delle competenze acquisite fuori sede.

Leggi il resto

home restaurant, requisiti

Ristorazione, èboom in Italia 

àˆ boom della ristorazione in Italia: nel corso degli ultimi 8 anni si èregistrato un vero boom del settore della ristorazione nel nostro paese. 

Tutto merito della forse anche dei numerosi programmi di cucina in tv che tendono a promuovere la cucina in ogni salsa. 

home restaurant, requisiti

Che sia boom di strutture della ristorazione, lo conferma il numero delle aziende di ristorazione iscritte alle Camere di Commercio che ècresciuto addirittura del 27,4% con una media annua del 3,4% con punte del 6,3% in Sicilia e del 5% in Campania. 

Leggi il resto

IMU, come usufuire delle esenzioni 

àˆ fissata al 17 giugno 2019 la scadenza per i versamento dell’acconto dell’Imu: anche queest’anno l’adempimento non riguarda la prima casa, a meno che non si tratti di un immobile di lusso. Ma esistono anche dei casi in cui siano previste delle esenzioni. 

vediamole. L’esenzione dal pagamento èprevista nei casi in cui la seconda abitazione viene equiparata a prima casa o ad abitazione principale. 

Aumento IMU appartamenti sfitti

L’esenzione scatta se le unità  immobiliari adibite ad abitazione principale di soci assegnatari che appartengono alle cooperative edilizie a proprietà  indivise.

Leggi il resto

imu, tasi,

IMU e TASI, come compilare il modello F24

Tutto pronto per 25 milioni i proprietari di immobili italiani che entro il 17 giugno 2019 dovranno effettuare il saldo delle imposte comunali di IMU e TASI.

imu, tasi,

Si tratta per il momento dell’accano che dovrà  essere versato prima del saldo di metà  dicembre dive potrebbero anche essere caricare le nuove aliquote. Il contribuente non deve attenere alcun bollettino, ma dovrà  saldare in modo autonomo tramite il bollettino postale oppure utilizzare il modello F24. 

Leggi il resto

IMU, Le aliquote IMU non aumenteranno

IMU/TASI, un gettito da 10,2 miliardi di euro

Un gettito da circa 10,2 miliardi di euro che a fine anno dovrebbero raddoppiare in 20,5 miliardi: questo quanto dovrebbe entrate nelle casse dello Stato in occasione del veramente dell’acconto di Imu e Tasi. 

IMU, Le aliquote IMU non aumenteranno

Saranno circa 25 milioni i proprietari di immobili (e non di prime case) che il 17 giugno dovranno versare l’acconto prima del saldo previsto per metà  dicembre. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Fondo Workers BuyOut Campania, domande da 19 giugno 2019

 

Ancora pochi giorni di tempo per poter presentare la domanda e usufruire della terza finestra temporale del Fondo Workers BuyOut Campania: si tratta di un’iniziativa che si basa sulla concessione di prestiti agevolati per consentire ai dipendenti delle imprese in difficoltà  di poterne assumere la conduzione strutturandosi in forms cooperativistica. 

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Le domande per accedere al accedere al Fondo WBO possono essere inviate dalla giornata di mercoledଠ19 giugno registrandosi al portale dedicato e inserendo un indirizzo di posta elettronica certificata.

Leggi il resto

turismo estivo, faro

Turismo italiano, in calo per la prima volta dopo 5 anni 

 

La crisi? Evidentemente si fa sentire perchè per la prima volta in 5 anni il turismo italiano scende.

turismo estivo, faro

Tra i mesi di giugno e agosto sono attese 205 milioni di presenze, per un totale di quasi 2 milioni in meno rispetto all’estate 2018 e con una flessione dello 0,9%. àˆ quanto emerge dalle previsioni elaborate da Cst per Assoturismo Confesercenti per dell’approfondimento dedicato dall’associazione di imprese al tema della legge delega al governo in materia di turismo.

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Agenzia delle Entrate, arriva il software Il tuo ISA

 

Si chiama Il tuo ISA ed èil software rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per poter verificare le corrispondenze con i valori di compliance fiscale, calcolare l’indice sintetico di affidabilità  fiscale e utilizzare i vantaggi premiali: ma si tratta della versione definitiva del software, atteso con ansia da imprese e professionisti. 

euro, equitalia, rottamazione

Il ritardo nel rilascio del software determina la il rinvio di 20 giorni per i versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi 2019, una proroga relativa a tutti i soggetti a cui si applicano i nuovi studi di settore, vale a dire gli ISA. 

Leggi il resto

imu, tasi,

IMU e TASI, le aliquote da applicare 

àˆ sempre pi๠vicina la scadenza per l’acconto 2019 di TASI e IMU che èfissata per la giornata di lunedଠ17 giugno visto che il 16 giugno cade di domenica: le regole restano le stesse e prevedono il versamento 50% della quota con saldo in dicembre e con l’introduzione di alcune novità . Previsto infatti l’aumento da parte di alcuni Comuni che approfittano della possibilità  di poter effettuate lo sblocco del divieto di maggiorazione praticamente spostando l’imposta sull’IMU con aumento di aliquota e abolizione della TASI.

imu, tasi,

La legge consente infatti di poter pagare l’acconto con le aliquote 2018 ed il saldo in base a quelle 2019 o di applicare già  in fase di acconto l’eventuale nuova delibera 2019. 

Leggi il resto