concorso scuola, part time-asilo nido

Bonus asilo nido, le novità  dell’applicazione dal 7 agosto

àˆ attivo dal 10 luglio l’applicativo Inps per poter richiedere il Bonus Asilo Nido 1000 euro che vengono erogati annualmente a sostegno delle spese sostenute per l’asilo del bambino di età  compresa fino ai 3 anni, ma a partire da lunedଠ7 agosto 2017, saranno presenti nell’applicativo di gestione delle domande del bonus asilo nido una serie di novità . Vediamole.

part time-asilo nido

Variazione dei dati aziendali dell’asilo: sarà  possibile inserire la variazione dei dati inserito nella domanda che ègià  stata protocollata e inserire anche quelli riportati nella fattura/ricevuta.

Leggi il resto

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Casa per le vacanze, gli italiani tornano a comprare

Nonostante la crisi, gli italiani tornano a comprare la casa per le vacanze: che si tratti di un vero e proprio investimento o di una scelta familiare i dati del 2016 confermano che le compra-vendite sono cresciute di un +20,2%. Un dato che viene confermato anche nei primi sei mesi del 2017 come si evince dalla ricerca condotta dall’Osservatorio nazionale immobiliare turistico 2017 sul mercato delle case per vacanza in Italia, realizzato da FIMAA-Confcommercio in collaborazione con Nomisma.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Gli italiani comprano soprattutto in montagna (+23,5% nel 2016), al mare (+19,9%) e infine al lago (+15,2%). 

Leggi il resto

brexit, Theresa May, Comunità Europea

Brexit, la Gran Bretagna in trattativa per 40 miliardi

Ben quaranta miliardi all’Unione Europea: èquanto sarebbe disposta a pagare la Gran Bretagna per saldare definitivamente il conto della Brexit. Una cifra che la Gran Bretagna sborserebbe perಠsolo nel caso in cui l’UE accetti di negoziare l’accordo economico per poter ottenere una vantaggiosa intesa sulle relazioni future soprattutto relativamente al commercio.

brexit, Theresa May, Comunità  Europea

La rivelazione Sunday Telegraph che avrebbe appreso la notizia dalle “soffiate” anonime di alcuni funzionari del Whitehall. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Italia, la pressione fiscale èal 49%

Italia: un paese tartassato dalla pressione fiscale. Questo èquanto emerge dall’Ufficio studi della Cgia che conferma come la pressione fiscale ufficiale per il 2017 in Italia sia attesa al 42,5%. Addirittura pi๠alta la pressione fiscale reale che si attesterà  intorno al 48,8% lanciando l’Italia fra i primi paesi con la pressione fiscale pi๠alta in tutta Europa. 

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Con un peso reale del fisco italiano tra i pi๠elevati in Europa, da un lato èdifficile fare impresa e dall’altro chi lavora come dipendente percepisce uno stipendio netto pari alla metà  di quanto costa al proprio titolare.

Leggi il resto

affitti, università, buono assistenza familiare, sostegno al reddito, tari, milano, duomo-di-milano, milano, prestiti

Milano, tutte le misure di sostegno al reddito

Dal reddito di maternità  al Buono di assistenza familiare (Baf): la città  di Milano si impegna per aiutare i cittadini con tutta una serie di nuovi provvedimenti legati al Welfare.

Il Baf, Buono di assistenza familiare puಠessere richiesto dai cittadini come rimborso spese e ammonta al valore di 1.500 euro una tantum: va richiesto come sostegno per l’impiego di una badante, di una tata o baby sitter in regola. Per richiederlo ènecessario essere residenti a Milano naturalmente e avere in Isee familiare fino a 16.954,95 euro;

Leggi il resto

spese, istat

Adesione alla voluntary bis, èflop

C’ tempo fino al 2 ottobre (visto che il 30 settembre èsabato) per poter aderire alla voluntary bis rispetto alla precedente scadenza che era stata fissata per lunedଠ31 luglio: ufficialmente prorogata quindi la possibilità  di poter aderire alla alla procedura di collaborazione volontaria (introdotta dal dl 193/2016) per il rientro dei capitali dall’estero o di quelli irregolarmente detenuti in Italia.

Chi aderisce alla voluntary bis beneficia di uno sconto nonostante sia confermato il pagamento integrale delle somme dovute fin dall’origine. 

Leggi il resto

legge di bilancio

Ddl concorrenza, tutte le novità 

àˆ passato per una manciata di voti al Senato il ddl concorrenza consentendo il via libera alla Manovra: 33 èl’esiguo scarto di voti. Confermate alcune delle novità  annunciate già  lo scorso giugno. Vediamo nel dettaglio le maggiori novità .

Decreti Governo Monti pagamento PA alle imprese

ASSICURAZIONI: previsti sconti per chi installa la scatola nera, ma anche per gli automobilisti virtuosi che non provocano incidenti da 4 anni, ma che vivono nelle province con il maggior tasso di sinistri. E entro un anno dall’entrata in vigore della norma, il governo adotterà  anche decreto sull’obbligo di installare la scatola nera. 

Leggi il resto

lazio green economy, bando

Lazio Green Innovation, al via il bando per il sostegno della ricerca

Dal 14 settembre al 16 ottobre 2017 sarà  possibile accedere al bando Lazio green innovation, il nuovo bando lanciato per favorire nuovi progetti strategici per la Green Economy e per l’area delle bioscienze.

lazio green economy, bando

A disposizione, ci sono 12 milioni di euro per poter rafforzare i collegamenti tra i dipartimenti universitari e i centri di ricerca sia pubblici sia privati e 6 di questi sono rivolti a progetti strategici per la Green Economy del Lazio e gli altri 6 milioni interessano l’area delle bioscienze. L’iniziativa èstata presentata qualche giorno fa l’Università  degli Studi della Tuscia, ma èaperta anche alle altre Università .

Leggi il resto

inps naspi

Boeri sulla riforma dei vitalizi, la Camera prende in giro gli italiani

Il presidente dell’Inps Tito Boeri spara a zero sul Parlamento. In un’audizione al Senato, Boeri, ha detto chiaramente “la Camera prende in giro gli italiani” non rendendo pubblici i dati sui contributi versati in merito alla riforma dei vitalizi.

inps naspi

l’Inps aveva chiesto alle Camere di conoscere i dati sui contributi previdenziali versati dagli eletti: una richiesta rimasta senza risposta. 

Leggi il resto

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Caro libri scolastici, famiglie salve ?

Il pericolo èsempre lo stesso al rientro delle vacanze: la stangata dei libri scolastici da acquistare a settembre èdietro l’angolo, ma quest’anno le famiglie potranno tirare un sospiro di sollievo.

Per l’anno scolastico 2017-2018 la spesa media per i libri scolastici obbligatori e per la cartoleria sarà  di circa 300 euro l’anno.

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Una cifra fortunatamente pi๠bassa rispetto alle allarmanti previsioni di alcune associazioni dei consumatori che parlavano anche numeri con quattro cifre. La buona notizia perಠarriva dall’altra parte dal Sindacato Italiano Librai Confesercenti sulla base di dati raccolti dai prezzi dei libri di testo, del materiale di cartoleria e degli accessori necessari per la scuola. 

Leggi il resto

UNICREDIT SEPA

UniCredit, da novembre arrivano i SEPA in tempo reale

A partire da novembre 2017 saranno disponibili i pagamenti in tempo reale per tutti i clienti UniCredit di Italia e di Germania: in sostanza il SEPA (single euro payments area) diventa immediato grazie allo schema SEPA Instant Credit Transfer (“SCT Inst”) dell’EPC (Consiglio europeo dei pagamenti).

UNICREDIT SEPA

La notizia èstata divulgata da UniCredit e EBA CLEARING che hanno spiegato di aver avviato i test su RT1, la piattaforma paneuropea per i pagamenti in tempo reale di EBA CLEARING, tappa importantissima per la realizzazione di pagamenti in tempo reale. 

Leggi il resto

Atac, Paolo Simioni èil nuovo presidente e ad

àˆ Paolo Simioni il nuovo presidente e nuovo amministratore delegato di Atac indicato dal sindaco di Roma Virginia Raggi.

 

Le deleghe dell’amministratore unico Manuel Fantasia sono decadute, ma l’ex potrebbe ancora far parte del Cda anche se al momento non se ha ancora conferma.

atac

Nel corso degli ultimi sedici anni Simioni, già  in qualità  di amministratore delegato ha acquisito un’importante esperienza nella gestione di aziende operanti nel settore dei trasporti in regime di concessione, e in quello della riqualificazione, valorizzazione commerciale di infrastrutture di mobilità  e nel mondo Retail. 

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Professioni ricercate, 200mile profili introvabili

Elettricisti e cuochi? Sembrano essere fra i profili professionali pi๠introvabili: èquanto emerge dall’analisi del sistema informativo Excelsior che èstato realizzato da Unioncamere in accordo con l’Anpal, sulle previsioni di assunzione per il periodo tra luglio e settembre 2017 operato da imprese private dei settori industria e servizi.

I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Il problema èla mancanza di figure professionali ad hoc tanto che in 99 casi su 100 mancano i cuochi di fast food e restano vacanti 7 posti su 10 di elettrotecnici.

Leggi il resto

tasse, ravvedimento , fisco, codici tributo,fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

Agosto, le scadenze fiscali del mese

Il fisco va in vacanza ad agosto? Sà¬, ma non del tutto: se per il mese in corso vengono sospese le scadenze tributarie e gli avvisi bonari èanche vero che le ferie dureranno solo le prime tre settimane del mese.

fisco, liti fiscali, liberazione fiscale

E le date da segnare sul calendario sono quelle relative al 21 e al 31 agosto. 

La prima scadenza fiscale del mese viene fissata per il 21 agosto, e interesserà  imprenditori e i liberi professionisti chiamati a pagare tutte le tasse che non sono state pagate nelle prime tre settimane del mese. 

Leggi il resto