Dimezzamento detrazione polizze vita

handicap andicappato

La scorsa settimana il Consiglio dei Ministri ha approvato una misura che elimina l’imposta municipale unica sulla prima casa, ma ciಠche ha fatto pi๠scalpore dopo l’entusiasmo delle prime ore, èstata la scoperta tra le pieghe del decreto di come si ègiunti a coprire i mancati introiti dell’Imu. Per prima cosa èstata ridotta detrazione polizze vita per cancellazione Imu, una misura che andrà  a colpire circa 6 milioni di italiani.

Leggi il resto

Obbligo PEC imprese individuali

Consegna modello DURC per mezzo posta elettronica certificata

Obbligo PEC imprese individuali

L’Inps ha fornito un chiarimento inerente il tema del DURC per mezzo di una circolare ufficiale diramata negli ultimi giorni di agosto. In particolare l’istituto nazionale per la previdenza sociale ha inviato un messaggio, il numero 13414 del 28 agosto 2013, con il quale ha comunicato in via ufficiale e definitiva che dalla giornata di oggi 2 settembre 2013 sarà  obbligatorio fornire all’ente stesso un indirizzo di posta elettronica certificata, la cosiddetta PEC.

Leggi il resto

Imu non abolita per tutti

casa città 

La novità  della settimana èstata senz’altro la seduta del Consiglio dei Ministri con la quale si ètrovato l’accordo per cancellare l’Imu sulla prima casa. Tra le pieghe del decreto perಠsi possono trovare varie specifiche, ad esempio èbene ricordare che rimane comunque l’obbligo per immobili di pregio  e capannoni industriali.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Modello 730 situazioni particolari

agenzia-entrate

Il decreto del Fare ha costituito un nuovo tipo di dichiarazione dei redditi, fino ad adesso inesistente nell’ordinamento giuridico. Il decreto legge numero 69 del 2013 ha infatti partorito il nuovo modello 730 “situazioni particolari”, che si rivolge ai disoccupati, ossia una categoria sociale che non possiede pi๠un datore di lavoro, cioèun sostituto di imposta che possa presentare la loro dichiarazione dei redditi.

Leggi il resto