L'Agenzia delle Entrate spiega la cedolare secca su Youtube

Redditometro 2013, fasi di verifica e accertamento fiscale

L'Agenzia delle Entrate spiega la cedolare secca su Youtube

Il redditometro 2013 èoperativo dalla giornata di ieri ed incorpora nei suoi sistemi tutte le nuove norme a contrasto dell’evasione fiscale. Molto èstato fatto in questi mesi dall’Agenzia delle Entrate per mettere a punto l’intero meccanismo, che ha appena superato la fase beta ed èadesso pronto a verificare i redditi dei contribuenti confrontando entrate e uscite sulla base delle voci di spesa redditometro.

Leggi il resto

Nuovo redditometro, tutto quel che c’èda sapere

E’ ufficialmente entrato in vigore il nuovo sistema di accertamento dei redditi dell’Agenzia delle Entrate, il cosiddetto redditometro. Il software ha superato la fase beta, infatti ha positivamente superato la fase di test durata due settimane e adesso puಠiniziare a lavorare a pieno regime. Sono state infatti messe a punto le connessioni tra il nuovo sistema di accertamento fiscale e le banche dati ed inserite tutte le voci di spesa redditometro 2013.

Leggi il resto

Soggetti passivi Irpef

Banner_Segnala

L’imposta sul reddito delle persone fisiche deve essere corrisposta ogni anno nel rispetto delle scadenze dichiarazione dei redditi. La base imponibile dell’imposta viene calcolata basandosi sulla complessità  dei redditi in capo al contribuente, ossia in base al reddito complessivo netto, che ècostituto da tutti i redditi del soggetto passivo, nel quale vengono compresi anche i redditi altrui, ma dei quali il soggetto contribuente ha disponibilità .

Leggi il resto

Detrazione costi ristrutturazione familiari conviventi

imu

Il seguente articolo tenta di fare chiarezza in merito agli sgravi fiscali che si possono ottenere per le spese di ristrutturazione nel caso di familiari conviventi. L’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza sul problema attraverso l’emissione di diverse circolari nel corso degli mesi passati e ha ripetutamente affermato che la detrazione nel caso di interventi di ristrutturazione e di recupero edilizio compete anche al familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile sul quale vengono effettuati i lavori, purchène sostenga le spese.

Leggi il resto

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

Vietato pignoramento beni essenziali e veicoli imprese

tasse

Dalle aule parlamentari arrivano delle novità  per quanto riguarda il tema Equitalia. L’impegno del Governo Letta si èsubito rivolto a limare lo strapotere di Equitalia nei confronti degli imprenditori e dei cittadini, che venivano letteralmente spolpati dal potere senza limiti dell’agenzia di riscossione del Fisco italiano. Uno dei primi provvedimenti èstata la dilazione rate Equitalia e poi sono state introdotte delle novità  rateizzazione debiti Equitalia per impresa.

Leggi il resto

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

Scadenza 20 agosto versamento modello Unico

tasse

La prossima scadenza per effettuare i versamenti del modello Unico 2013 èprevista per il prossimo 20 agosto. Rimangono quindi pochi giorni per mettersi in regola con i pagamenti. E’ da ricordare comunque che pagando entro la data del 20 agosto èprevista una maggiorazione dello 0,40% sull’intero importo previsto. Il Fisco ha quindi provveduto a spiegare in un comunicato ufficiale come pagare e quali sono i codici tributo da utilizzare.

Leggi il resto

Foto | Johannes Eisele/AFP/Getty Images

Voci spesa redditometro per abitazione

casa città 

Il redditometro entra ufficialmente nella sua fase operative e vengono svelate tutte le voci spesa redditometro, ossia tutte quelle categorie di spese che saranno monitorate da parte dell’Agenzia delle Entrate per essere confrontate con il livello di entrate. Ciಠconsentirà  di valutare la sostenibilità  delle spese a fronte delle entrate ed individuare delle anomalie, che il soggetto contribuente sarà  poi chiamato a giustificare con gli ispettori del fisco.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Voci di spesa redditometro

agenzia-entrate

La scorsa settimana sono state annunciate delle novità  controlli redditometro 2013 e adesso emergono ulteriori dettagli, in particolare emergono le voci di spesa che andranno a comporre le categorie che verranno monitorate per appurare la regolarità  fiscale di ciascun contribuente. Fa scandalo che tra le voci di spesa che potrebbero indicare una anomalia nelle dichiarazioni dei redditi vengano inserite le spese mediche per gli animali, ossia tutte le spese veterinarie. Saranno anche esse soggette al redditometro 2013.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Abilitazione Entratel pi๠rapida con Pec

agenzia-entrate

Un provvedimento direttoriale emanato direttamente dalla Agenzia delle Entrate dello scorso 31 luglio 2013 ha previsto delle novità  inerenti per l’abilitazione ad Entratel, che èil servizio online dell’Agenzia stessa. Adesso sarà  pi๠semplice l’intera procedura per l’abilitazione grazie alla possibilità  di presentare i documenti necessari attraverso la posta elettronica certificata, la cosiddetta Pec.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Comunicazione online Iva locazioni

agenzia-entrate

L’Agenzia delle entrate ha provveduto con un’ apposita comunicazione dello scorso 29 luglio e con la pubblicazione di un apposito modello a consentire la scelta ai soggetti interessati di quale regime di imponibilità  Iva per locazioni immobiliari avvalersi. La stessa Agenzia ha infatti reso disponibile online un modello con cui effettuare la scelta del regime Iva desiderato.

Leggi il resto