Contributi Inps differiti al 20 agosto

contributi

L’Inps ha annunciato che il versamento dei contributi per l’anno 2013 èstato spostato rispetto alla precedente scadenza. Adesso sarà  possibile effettuare il versamento alla date del 20 agosto prossimo venturo senza essere soggetti ad alcuna maggiorazione, multa o penale. L’istituto nazionale per la previdenza sociale lo ha annunciato attraverso il messaggio n. 11153 emanato lo scorso 17 luglio.

Leggi il resto

legge di bilancio

Acconto Ires 2013

Decreti Governo Monti pagamento PA alle imprese

Il Governo ha stabilito con l’emanazione del decreto numero 76 del 2013 di aver aumentato l’acconto Ires 2013  al 101%. La misura èstata presa tempo fa all’interno del decreto occupazione lo scorso giugno, ma la novità  era stata oggetto di esame da parte delle commissioni e adesso èstata confermata.

Leggi il resto

Pagamento debiti contributivi Inps

inps_

L’istituto nazionale per la previdenza sociale ha fatto chiarezza, mediante l’emissione di una circolare, del tema inerente il pagamento a rate dei debiti contributivi. L’Inps ha provveduto ad emettere la circolare n. 108 del 2013  con la quale ha chiarito la procedura per effettuare la domanda di rateizzazione e ha specificato i termini dell’intero processo.

Leggi il resto

Preavviso interruzione rapporto di lavoro colf e badanti

colf

Il contratto collettivo nazionale di lavoro inerente a colf e badanti stabilisce delle regole inerenti i casi di dimissioni e di licenziamento per questi due tipi di figure professionali. Come capita in tutti gli altri CCNL, alias i contratti collettivi nazionali di lavoro, non viene fatta una differenziazione in base ai livelli raggiunti, ma in base alle ore di lavoro che vengono effettuate settimanalmente da parte del collaboratore domestico.

Leggi il resto

Indennità  di trasferta per i metalmeccanici

metalmeccanici

Il contratto collettivo di lavoro nazionale previsto per gli operatori dell’industria metalmeccanica prevede il versamento di un corrispettivo nel caso di trasferta. L’indennità  di trasferta èprevista nel CCNL dei metalmeccanici nel caso in cui debbano lavorare ed operare al di fuori della sede principale dell’azienda. Il contratto nazionale prevede comunque una serie di limiti e soprattutto gli importi da corrispondere a seconda dei casi.

Leggi il resto

Come richiedere congedo matrimoniale

matrimonio

La legge in materia di lavoro e di diritti dei lavoratori riconosce a tutti i lavoratori dipendenti, esclusi perಠtutti quelli che sono in periodo di prova, un periodo di congedo. In particolare la norma stabilisce strettamente il periodo del congedo che spetta sia agli operai, sia agli impiegati in 15 giorni consecutivi di calendario.

Leggi il resto

Apprendistato CCNL Metalmeccanici 2013

lavoronotturno

Il rinnovo del contratto collettivo di lavoro nazionale dei metalmeccanici oltre ad aver apportato delle modifiche al tema degli straordinari ha introdotto delle novità  inerenti il tema dell’apprendistato. Gli straordinari del contratto metalmeccanici sono stati maggiorati, mentre l’apprendistato ha subito delle migliorie anche alla luce della volontà  del nuovo Governo Letta che intende rivalutare questo strumento per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, come dimostrano le modifiche ai tirocini formativi.

Leggi il resto

burocrazia, lavoro, imprese, primo maggio

Straordinari contratto metalmeccanici

lavoro donne

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici ha portato numerose novità . Le principali innovazioni solo legato agli orari di lavoro ed in particolare a quelle inerenti il lavoro straordinario. maggiorazioni legate al lavoro straordinario. I cosiddetti straordinari sono strettamente regolati dalla legge in materia di lavoro e dai CCNL in termini di orari, tempi e durata.

Leggi il resto

lavoro assunzioni, lavoro cassazione,

Preavviso contratto metalmeccanici

lavoro assunzioni

In caso di lavoro con contratto a tempo indeterminato èprevista una precisa procedura da seguire per  comunicare all’azienda le proprie dimissioni volontarie oppure nel caso in cui l’azienda stessa intenda comunicare il licenziamento del lavoratore. Il primo step consiste nella realizzazione di una lettera firmata che deve essere successivamente consegnata alla controparte completa di firma autografa. Deve essere inoltre concesso il periodo di preavviso all’altra parte.

Leggi il resto

Permessi colf, badanti e lavoratori domestici

colf-e-badanti

Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro relativo all’anno 2013 per le colf e le badanti ha introdotto una serie di novità  rilevanti, le maggiori delle quali in tema di permessi. Emergono delle sostanziali differenze rispetto agli altri contratti di lavoro collettivi nazionali. Infatti nel contratto relativo alle colf e alle badanti  non èprevisto un monte di ore relative ai  permessi retribuiti che il dipendente puಠutilizzare quando vuole.

Leggi il resto