affitti, cedolare secca,

Cedolare secca, ammessa per affitto commerciale e artigianato 

 

Concesso l’uso della cedolare secca per l’affitto di un negozio da parte di un soggetto che svolge attività  commerciale, o di una bottega da parte di un artigiano: un chiarimento che arriva da parte dell’Agenzia delle Entrate che precisa quanto contenuto nella norma inserita nella legge di Bilancio 2019.

affitti, cedolare secca,

Con la Risoluzione 50/2019, l’Agenzia chiarisce che la nuova norma estende la cedolare secca anche ai contratti relativi ad immobili commerciali di categoria C1, praticamente negozi e botteghe.

Leggi il resto

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Regione Abruzzo, il bando per le iniziative del terzo settore 

 

C’ tempo fino al 31 maggio 2019 per poter inviare le domande di finanziamento della Regione Abruzzo: le domande devono essere presentate solo ed esclusivamente online. 

Si tratta di un bando destinato a sostenere le iniziative del Terzo Settore, con una serie di progetti avviati e realizzati dalle organizzazioni di volontariato e dalle associazioni del no-profit. 

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Le forme di progetto potranno essere avviate in forma singola o in gruppo. 

Possono beneficiare dei finanziamenti: 

Leggi il resto

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

Fisco, controlli sui conti correnti Unicredit, Bnl e Sanpaolo

 

Sono ore di tensione per il Fisco dopo l’annuncio di controlli pi๠efficaci per i correntisti dei principali istituti di credito nazionali. I conti correnti

conto corrente, aumenti, legge ci bilancio, tredicesima , legge di bilancio, conto corrente, soldi, banche, legge di bilancio,

I conti correnti di Unicredit, Bnl e Intesa Sanpaolo diventano il bersaglio del fisco italiano: èquanto si prevede dopo l’ok dell’Agenzia delle Entrare intenzionata a effettuare verifiche accurate sui principali istituti di credito nazionali. In sostanza da adesso in poi sarà  possibile confrontare il reddito dichiarato con il conto del contribuente.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Scadenze fiscali, i codici tributo per il ravvedimento operoso di imposte e ritenute

Scadenze fiscali, i codici tributo per il ravvedimento operoso di imposte e ritenute

àˆ fissata al 16 maggio la scadenza prevista per il ravvedimento breve per la regolarizzazione dei versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 aprile 2019. 

Il ravvedimento breve prevede la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve). 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il versamento va effettuato con il Modello F24 con modalità  telematiche, direttamente. 

àˆ possibile utilizzare i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, oppure i canali telematici Fisconline o Entratel oppure attraverso l’home banking del proprio istituto di credito) oppure tramite intermediario abilitato. 

Leggi il resto

modello 730, detrazione

730 precompilato, le nuove detrazioni inserite

 

C’ tempo fino al 23 luglio per poter inviare il 730 precompilato messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate: a partire dal 2 maggio èpossibile poter modificare o integrare il modello anche utilizzando la guida assistita alla compilazione. 

modello 730, detrazione

E anche quest’anno non mancano le novità  relative soprattutto alle nuove detrazioni  inserite. 

Fra le nuove detrazioni, le detrazioni per gli abbonamenti al trasporto pubblico:  consiste nella detrazione IRPEF del 19% per abbonamento al trasporto pubblico fino a 250 euro. 

Leggi il resto

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Lombardia, le agevolazioni per le imprese 

Arrivano direttamente dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, in collaborazione con Unioncamere e Regione Lombardia, tutta una serie di iniziative volte a favorire i processi di digitalizzazione e internazionalizzazione delle imprese, molte delle quali hanno scadenza a maggio. 

bando, Molise, Agevolazioni fiscali start - up Lombardia

Voucher Incubatore d’Impresa

E fissata al 17 maggio 2’19 la scadenza del “Bando voucher incubatore d’impresa 2019”. Il bando punta a selezionare cinque aspiranti imprenditori e/o MPMI attive da non oltre un anno che potranno usufruire  di un voucher del valore di 18mila euro e accedere cosଠal percorso di incubazione all’interno dell’Innovation Hub ComoNExT.

Leggi il resto

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Regione Piemonte, incentivi alle imprese locali 

 

Arrivano direttamente dalla Regione Piemonte, gli incentivi promossi nell’ambito del progetto di innovazione sociale “We.Ca.Re. – Welfare cantiere regionale”: si tratta nel dettaglio di finanziamenti per l’adozione di piani in grado di favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro da parte delle imprese locali.

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Il nuovo bando approvato dalla regione si rivolge alle aziende e alle PMI locali che potranno beneficiare risorse per poter sviluppare sistemi di welfare per il personale dipendente, ma anche altri lavoratori o lavoratrici del territorio. 

Tutti i progetti dovranno basarsi sulla concreta condivisione con Enti o altri soggetti locali per poter essere presi in considerazione. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Precompilata, il tutorial per inviarla 

Precompilata 2019 al via: a partire dal 2 maggio èpossibile poter inviare precompialta inviata dall’Agenzia delle Entrate e resa disponibile per essere visualizzata a partire dal 15 aprile. Per chi non dovesse aggiungere nulla o effettuare modifiche, èpossibile effettuare direttamente l’invio della precompilata e a fornire le indicazioni èproprio l’Agenzia della entrare che mette a disposizione del contribuente  anche un tutorial disponibile su Youtube. 

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

La precompilata potrà  essere inviata dal 2 maggio e fino al prossimo 23 luglio per il 730 mentre chi presenta Redditi 2019 (autonomi, liberi professionisti), potrà  effettuare l’invio dal prossimo 10 maggio e dal 2 maggio puಠmodificare il modello precompilato.

Leggi il resto

Scontrino digitale, le categorie esentate 

 

A partire dal 1 luglio 2019 il vecchio scontrino fiscale andrà  in soffitta e la ricevuta avrà  solo un valore commerciale: ma la sostituzione sarಠgraduale. 

Dal 1 luglio lo scontrino elettronico sarಠobbligatorio per chi genera un volume di affari superiore ai 400mila euro e a partire dal 1 gennaio 2020 l’obbligo sarà  esteso a tutte le partite Iva. In sostituzione di scontrini e ricevute fiscali “classici”, il cliente riceverà  invece un documento commerciale valido anche a fini fiscali che dovrà  essere integrato con il codice fiscale o partita Iva dell’acquirente.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione cartelle, riapertura in vista?

Â àˆ scaduto il 30 aprile il termine ultimo per la presentazione delle domande per i contribuenti che hanno scelto di aderire alla rottamazione cartelle esattoriali e al saldo e stralcio. La pace fiscale introdotta dall’ultima Legge di Stabilità  èstata un vero e proprio successo con oltre 1 milione e 340mila di domande presentate. Un successo tale che già  si sta pensando a una proroga della pace fiscale come ha lasciato intendere il vicepremier Matteo Salvini. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Riapriremo i termini per consentire ad altri cittadini di chiudere il contenzioso con il fisco e tornare a vivere e a pagare le tasse.

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Agenzia delle Entrate, la consultazione delle fatture elettroniche dal 31 maggio  

 

Servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate, si slitta: il servizio sarà  disponibile non a partire dal 3 maggio, come previsto, ma a partire dal prossimo 31 maggio. Lo comunica la stessa Agenzia con il provvedimento del 29 aprile 2019, che prevede anche tempi pi๠lunghi per l’adesione, che slitta quindi al 2 settembre 2019. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Lo slittamento, spiega l’Agenzia, èdovuto all’adeguamento alle direttive del Garante Privacy circa i i nuovi obblighi di introduzione della fatturazione elettronica, entrata in vigore lo scorso 1 gennaio 2019.

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Maggio 2019, le scadenze fiscali del mese 

 

Con l’arrivo del mese di maggio si apre un mese che concentra le proprie scadenze fiscali soprattutto nella seconda parte del mese. 

 

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017 A partire dal 2 maggio sarà  possibile poter visionare e inviare il modello 730/2019 all’Agenzia delle Entrate potendo anche usufruire del servizio di assistenza alla precompilata. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

730/2019 precompilato, l’invio dal 2 maggio

Tutto pronto per l’invio del 730 precompilato: a partire dal 2 maggio sarà  possibile poter modificare e inviare via web sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Il modello, online dal 15 aprile, puಠessere utilizzato da lavoratori dipendenti e pensionati, che avranno tempo fino al 23 luglio per modificare o integrare i propri dati.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro, le sanzioni previste

 

àˆ fissata al 30 aprile la scadenza per la presentazione dello spesometro dopo il rinvio del Ministero arrivato in extremis lo scorso 28 febbraio. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ma ormai la scadenza èstata fissata per la comunicazione dei dati: in assenza di una deroga viene pertanto applicato dall’istituto, il ravvedimento operoso, ma ovviamente le sanzioni tendono a cambiare in base al periodo in cui avvenga la regolarizzazione della comunicazione avviene. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro, come effettuare l’invio 

 

àˆ fissata al 30 aprile la scadenza definitiva per la trasmissione dello spesometro, vale a dire le Comunicazioni Dati Fatture emesse e ricevute come previsto dall’articolo 4 del Decreto Legge n. 193 del 22 ottobre 2016 – pdf. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Successivamente l’art. 1-ter del decreto legge 16 ottobre 2017, n.148 – pdf , ha introdotto semplificazioni dell’adempimento, ma in ogni caso l’Agenzia delle Entrate ricorda le modalità  dell’invio dei Dati Fatture: si tratta du dati che dovranno essere trasmessi telematicamente dal soggetto Iva ed entro le scadenze previste. 

Leggi il resto