studi di settore

Indici Sintetici di Affidabilità , approvati in sostituzione degli studi di settore

Arrivano i nuovi ISA (Indici Sintetici di Affidabilità ) che di fatto andranno a sostituire gli studi di settore relativamente tante diverse attività  economiche come ad esempio l’agricoltura, le attività  manifatturiere, il commercio o le professioni. 

studi di settore

I nuovi ISA verranno applicati al periodo d’imposta 2018 (in dichiarazione 2019 come comunicato dal Ministero dell’Economia che ha emanato il decreto che istituisce 106 nuovi indici fiscali per arrivare a un totale di 175. 

In sostanza gli ISA, introdotti con la legge 193/2016, articolo 7-bis, rappresentano degli indicatori di compliance, che posizionano ogni contribuente rispetto all’affidabilità  dei suoi comportamenti fiscali lavorando su una scala che va da 1 a 10. 

Leggi il resto

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Regione Lazio, domande per gli incentivi per le assunzioni entro il 31 gennaio

C’ tempo fino al 31 gennaio 2019 per poter inviare la domanda per ottenere incentivi destinati alle aziende del Lazio premiate per le assunzioni. 

Il bonus assunzionale per le imprese – Aiuti in esenzione èuna nuova misura creata per incentivare l’occupazione promosso dalla Regione Lazio e che valorizza le imprese che hanno assunto nel corso del 2018 promuovendo contratti a tempo determinato, indeterminato o di apprendistato.

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Gli incentivi sono previsti in caso di assunzioni avvenute tra il 1 e il 31 dicembre 2018 per lavoratori che siano in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti, compresi i lavoratori stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno:

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Saldo e Stralcio delle cartelle, disponibile il modulo

Disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle entrate-Riscossione il modulo della domanda di adesione alla sanatoria che sancisce il via al saldo e stralcio, la norma, contenuta nella Legge di Bilancio, che consente alle persone in situazione di grave e comprovata difficoltà  economica, di potersi mettere in regola effettuando un pagamento che va tra il 16 e il 35% delle cartelle esattoriali relative a debiti fiscali e contributivi e con la possibilità  di votare sanzioni e interessi di mora.

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Per poter usufruire del saldo e stralcio ènecessario avere un Isee inferiore ai 20.000 euro mentre al di sopra scatta la rottamazione ter.

Rientra nel saldo e stralcio i debiti affidati all’agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2017.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Codacons, ècaos fiscale con la fattura elettronica

Si èscatenato il “caos fiscale” secondo il Codacons da quando èntrata, pochi giorni fa, in vigore la nuova fatturazione elettronica. Ma l’Agenzia delle Entrate ribatte che non c’è”nessun problema tecnico o rallentamenti”: èanche vero che pochi giorni or sono il sistema èandato in tilt e il Codacons già  annuncia che presenterà  un esposto per interruzione di pubblico servizio.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Anche se l’Agenzia delle Entrate nega l’accaduto, il malfunzionamento che ha colpito la piattaforma web dedicata alla fatturazione elettronica èsotto gli occhi di tutti, e ora bisogna provvedere a tutela degli utenti. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Fisco, arriva il nuovo 730

Novità  in vista per il 730 che nel 2019 cambia aspetto: l’Agenzia delle Entrate ha svelato la bozza del nuovo modello di dichiarazione ‘semplificato’ che sarà  usato anche nella formula precompilata con tanto di istruzioni. 

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Il 730 precompilato viene utilizzato da lavoratori dipendenti e pensionati per la dichiarazione dei redditi relativi all’anno precedente: restano tutti i suoi vantaggi, l’eliminazione di calcoli, il rimborso dell’imposta direttamente in busta paga o nella rata di pensione e le somme da versare che vengono direttamente trattenute dalla retribuzione.

Svariati i cambiamenti che che debuttano nel nuovo 730, soprattutto nel campo delle detrazioni. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Scadenze fiscali, gli appuntamenti di gennaio 2019

Dal canone Rai a Iva e Irpef, tornano le scadenze fiscali anche per il mese di gennaio 2019 con l’importante novità  della fattura elettronica introdotta a partire dal 1 gennaio e che si riguarda privati, fornitori, PA e dove l’emissione, la trasmissione e la conservazione della fattura avverrà  in forma digitale. Tutte le partite che operano nei regimi agevolati sono esonerati dall’obbligo anche se potranno utilizzarla. 

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Ed ecco le scadenze fiscali. 

Leggi il resto

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Lavoratori domestici: pagamento contributi 4° trimestre 2018

C’ tempo fino al 10 gennaio 2019 per poter pagare i contributi del 4° trimestre 2018 dei lavoratori domestici: l’Inps informa che èpossibile poter versare i contributi dal 1 al 10 gennaio attraverso diverse modalità  come indicato sul sito dell’istituto di previdenza.  

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

àˆ possibile regolarizzare la posizione direttamente il portale dei pagamenti, con la modalità  online pagoPA, utilizzando la carta di credito, la carta di debito oppure il conto corrente bancario. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Manovra 2019, il provvedimento èlegge

Via libera alla legge di bilancio 2019 approvata dalla Camera con 313 voti favorevoli e 70 voti contrari. Hanno votato contro Forza Italia e Fratelli d’Italia, non hanno partecipato al voto Pd e Leu e nella serata di ieri l presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la legge di Bilancio. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Ecco alcune delle novità  introdotte con la Manovra 2019. 

REDDITO E QUOTA 100: confermato il taglio dei fondi per la realizzazione del reddito di cittadinanza (con una risorsa di 7,1 miliardi) e della riforma delle pensioni (con 4 miliardi di risorse) con l’introduzione di quota 100. 

IVA: Nel 2020 l’Iva aumenterà  di 23,1 miliardi e l’anno successivo diventeranno 28,7 miliardi. 

Leggi il resto

inps naspi

Inps, i nuovi numeri del call center internazionale

Novità  in vista: dal 1 gennaio 2019 non sarà  pi๠possibile contattare l’Inps contattando i consueti numeri di telefono che sono stati usati fino a questo momento. L’utente sarà  obbligato a passare attraverso il call center nazionale come ha antipasto nei giorni scorsi l’Inps. Sarà  ancora possibile poter contattare l’Istituto attraverso i diversi canali telematici per parlare con gli operatori Inps tramite telefonate via internet, inclusi Voip o Skype. 

inps naspi

Il nuovo Call Center INPS risponde al numero verde 803 164, e puಠessere contattato solo ed esclusivamente da rete fissa e di fatto solo questo viene considerato un numero verde. Per chi chiama da cellulare ènecessario contattate il center Inps componendo il numero 06164164.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Fattura elettronica, le modifiche del Garante della Privacy

Arrivano le prime modifiche della fatturazione elettronica: l’Agenzia delle Entrate ha dovuto recepire le modifiche richieste dal Garante Privacy.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Nonostante le modifiche, la fattura elettronica verrà  introdotta, come previsto, a partire dal prossimo primo gennaio 2019. In base alle modifiche previste dal Garante della Privacy, viene confermato lo stop all’obbligo per tutte le fatture sanitarie e l’archiviazione solo ed esclusivamente con il consenso del contribuente.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Agenzie delle Entrate, stop alle cartelle a Natale

Stop alla notifica delle cartelle esattoriali nel corso delle festività  natalizie: la conferma arriva dall’Agenzia delle Entrate che ha annunciato di sospendere, dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 l’invio delle nuove cartelle esattoriali. 

Obiettivo: ”evitare disagi ai contribuenti in questo periodo particolare dell’anno”. 

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Nel corso delle due settimane di sospensione, come dichiarato dall’Agenzia delle Entrate, era previsto l’invio di quasi “268mila atti che resteranno invece ‘congelati’ ad eccezione di quelli inderogabili (meno di 13mila) che dovranno essere comunque notificati, in buona parte tramite posta elettronica certificata”.

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Voucher digitalizzazione, arriva la proroga

Voucher digitalizzazione: arriva la proroga. C’ infatti tempo fino a gennaio 2019 per poter sostenere le spese per le quali si intende richiedere il voucher digitalizzazione con ufficiale proroga rispetto alla prima scadenza fissata per il 14 dicembre come previsto dal decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 14 dicembre 2018. 

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

I progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico potranno essere completati quindi entro il mese di gennaio 2019. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione ter, chiesto emendamento per l’accesso della Rottamazione bis

Consentire l’accesso alla Rottamazione Ter anche ai contribuenti che non hanno potuto pagare le rate della Rottamazione Bis. 

Questa la richiesta che la Confedercontribuenti ha avanzato al governo chiedendo di inserire all’interno della Legge di Bilancio 2019, attualmente in discussione al Senato, un emendamento alla Legge di Bilancio 2019. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

L’ultima chiamata prevista dal Governo era stata la fissata alla data del 7 dicembre quando i contribuenti si sarebbero dovuti mettere in regola per poter pagare le rate della rottamazione Bis. 

Sono chi si fosse messo in regola con i pagamenti della Bis, avrebbe infatti potuto accedere alla Rottamazione Ter.  

Leggi il resto

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Limite pagamento contanti 2019, le novità 

Nuovi limiti in arrivo per quanto concerne gli acquisti in contante a partire dal prossimo anno. 

Dal 1 gennaio 2019 infatti, in seguito a uno degli emendamento presentati con la Legge di Bilancio, i turisti stranieri potranno effettuare acquisti in denaro contante solo fino a 15.000 euro.

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Si alza pertanto il limite di importo per il pagamento con i contanti che passa quindi da 10.000 a 15.000 euro per gli stranieri e come previsto dall’articolo 3, comma 1 del Decreto Legge n. 16/2012, la deroga si estende anche ai cittadini dell’Unione Europea e dello Spazio economico europeo che al momento non verrebbero inclusi nella norma.

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Bonus ristrutturazioni, come funziona il nuovo portale ENEA

Confermato anche per il 2019 dalla Legge di bilancio il Bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde che consente di poter ottenere un risparmio energetico e che consente di poter usufruire di detrazioni Irpef per i contribuenti che effettuano lavori di ristrutturazione e di risparmio energetico. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Ma come funziona il nuovo portale ENEA (questo l’indirizzo ristrutturazioni2018.enea.it) dedicato alle ristrutturazioni edilizie 2018? In sostanza èsufficiente registrarsi, inserire i propri dati e quelli dell’immobile oggetto di ristrutturazione, indicare con esattezza tutti i lavori eseguiti e poi inviare il tutto entro 90 giorni dal termine dei lavori o dal collaudo. 

Leggi il resto