inail

Bando ISI INAIL, il click day del 14 giugno 2018

àˆ fissato per la giornata di giovedଠ14 giugno 2018 il click Day per inviare la domanda di partecipazione al Bando ISI INAIL: la domanda, che deve essere inviata solo ed esclusivamente telematicamente, deve essere inviata dalle ore 16.00 alle ore 16.30.

inail

Insomma la velocità  èfondamentale in un’occasione del genere: il bando ISI si rivolge nel dettaglio alle imprese che intendono realizzare progetti volti a migliorare le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, ma anche ad incentivare le micro e le piccole imprese dell’agricoltura per l’acquisto di nuovi macchinari o  attrezzature da lavoro che possano limitare inquinamento e limitare il rischio di infortuni sul lavoro. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Proroga fattura elettronica, arriva lo sciopero dei benzinai

àˆ fissato per la giornata del 26 giugno 2018 lo sciopero di 24 ore indetto dai benzinai che protestano contro la fattura elettronica. 

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

I distributori di benzina hanno annunciato le chiusure sull’intera rete autostradale come confermato dalle Federazioni rappresentative dei gestori di impianti di rifornimento, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc-Anisa-Confcommercio.

Leggi il resto

imu, tasi,

IMU e TASI, le aliquote della prima rata

àˆ fissata per il 16 giugno la scadenza di buono per il pagamento della prima rata delle tasse sugli immobili IMU – TASI: dato che quest’anno il 16 cade di sabato, la scadenza slitta a lunedଠ18 giugno. Per il 2018 i cittadini non si troveranno di fronte a novità  per quanto riguarda le aliquote che restano ferme nella maggior parte dei Comuni. In pratica si andrà  a pagare la stessa cifra rispetto allo scorso anno, ma sono poche i Comuni che sono riusciti ad applicare delle riduzioni.

imu, tasi,

Ma come calcolare correttamente l’importo dell’IMU-TASI? Si parte dalla rendita catastale rivalutata del 5% e si applica il coefficiente per la tipologia di immobile. 

Leggi il resto

iva, redditi

Redditi dei professionisti, chi guadagna di pià¹

Chi sono i professionisti che guadagnano di pi� La risposta arriva dalle comunicazione del MEF relative alle dichiarazioni IRPEF delle Partite IVA e agli studi di settore per l’anno d’imposta 2016. Gli studi indicano che i redditi dei professionisti stanno subendo un incremento che coinvolge pi๠o meno tutte le categorie e che ha raggiunto l’8%: buone notizie insomma per le categorie anche se se poi resistono una serie di differenze fra un settore e l’altro. 

iva, redditi

Studi notarili, farmacisti e medici sono i professionisti che in effetti guadagnano di pi๠e restano saldamente sul podio anche quest’anno e con un notevole gap fra le prime e le ultime categorie. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Pace fiscale in arrivo in estate?

Lo Stato ha bisogno di fare cassa e per recuperare liquidità  si pensa alla pace fiscale e nell’immediato periodo estivo: ma sarà  davvero cosà¬? A frenare gli entusiasmi ci ha pensato il neo ministro dell’economia Giovanni Tria che ha chiaramente detto che ènecessario fare i conti prima di poter parlare di pace fiscale.

euro, equitalia, rottamazione

La liquidità  di fatto sarebbe necessaria per far partire il riordino delle aliquote IRPEF, il reddito di cittadinanza, la riforma delle pensioni e la fax tax. E allora? La pace fiscale al vaglio del governo sarebbe una sorta di maxi rottamazione per punterebbe a includere tutti i ruoli, iscritti a partire dal 2014 con l’obiettivo di recuperare 35 miliardi di euro.

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Pensioni, gli assegni diventano pi๠leggeri

Cattive notizie per chi andrà  in pensione nel 2019 e dovrà  necessariamente fare i conti con un assegno pi๠leggero, effetto della legge Fornero.

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

La diminuzione sarà  relativa alla pensione annua che sarà  mediamente di oltre l’1% rispetto a chi ègià  andato in pensione o ci andrà  quest’anno.

La conferma arriva dal decreto del 15 maggio del ministero del lavoro, pubblicato in Gazzetta Ufficiale pochi giorni fa, che va a fissare i coefficienti di trasformazione dei contributi validi dal 2019 al 2021 andando di fatto a determinare l’importo della pensione. 

Leggi il resto

governo

Tria, sଠall’euro e alle riforme che rispettino il bilancio

Nessun proposito di uscire dall’euro. La posizione del Governo Conte èunanime come conferma il Ministro dell’Economia  Giovanni Tria in una lunga intervista al Corriere della Sera. 

La legge sulle pensioni si puಠmigliorare, ma sempre tenendo conto della sostenibilità  finanziaria cosଠcome ènecessario non incrinare la fiducia nella nostra stabilità  finanziaria.

governo
Il Ministro spiega chiaramente che non si puಠparlare di crisi finanziaria in Italia al momento visto che la nostra posizione finanziaria con l’estero èormai quasi in equilibrio. 

Leggi il resto

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Lista dei Paradisi Fiscali, i sette paesi del mondo

Sono arrivati a sette. Tanti solo i paradisi fiscali indicati dall’Ecofin che perಠha appena tolto le Bahamas dalla lista fuoriuscita dalla lista dei paradisi fiscali.

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

La lista nera dell’Europa relativa alla fiscalità  internazionale si èridotta nel corso degli ultimi anni e ora conta solo sette Paesi nel mondo. Eccoli.

Leggi il resto

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Sardegna, gli incentivi del progetto LavoRas

Concedere incentivi alle imprese locali per favorire le assunzioni e offrire assegni formativi: questi gli obiettivi dichiarati del progetto LavoRas, iniziativa di politica attiva del lavoro lanciata lo scorso 1 maggio con la pubblicazione dei bandi da parte della Regione Sardegna. 

lavoro, giovani, sicurezza sul lavoro roma

Il progetto LavoRas intende essere come valido e concreto aiuto alle imprese per uscire dalla crisi attraverso l’erogazione di contributi per favorire in particolare modo l’assunzione a tempo indeterminato di giovani. LavoRas intende agire concretamente per contrastare il declino lavorativo per contrastare la disoccupazione e restituire la fiducia ai lavoratori. Il tutto attraverso due diverse linee di attività .

Leggi il resto

truffa,

Truffa dei finti sondaggi, come funziona

Occhio alla truffa dei finti sondaggi che continua a mietere ignare vittime sul web: l’allerta arriva dalla Polizia Postale che informa di una delle ultime truffe sul web con il consueto obiettivo di rubare dai sensibili presenti sul computer.

truffa,

Il meccanismo èsempre lo stesso visto che la truffa mira a cercare di rubare i dati sensibili sul vostro computer o per fini pubblicitari o per rubare password private nel peggiore dei casi. In questo caso la truffa dei finti sondaggi punta soprattutto a fare una serie di domande che tendono a ingannare gli utenti.  Tanto èfacile la domanda quanto probabile che vi ritroviate truffati. Fate attenzione a questi sondaggi. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Rei, i nuovi requisiti di giugno

I nuovi requisiti per le richieste a partire dal 1 giugno

A partire dal 1 giugno èpossibile poter presentare la domanda per beneficiare del Rei, il reddito di inclusione sociale introdotto pochi mesi fa da governo Gentiloni: dopo la richiesta, il beneficio viene erogato a partire dal mese successivo. E a partire dal 1 giugno la platea dei richiedenti si èanche allargata visti i nuovi requisiti che sono stati introdotti che rendono pi๠facile l’accesso al sussidio previsto.

reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

La platea di potenziali richiedenti passa da 500mila a 700mila: prima per poter richiedere il Rei era necessario avere in famiglia almeno un minore, un disabile, una donna in avanzato stato di gravidanza o un disoccupato over 55, ma le cose sono cambiate. 

Leggi il resto

iva, crediti

Dichiarazione Iva, contribuenti in calo

Si registra un calo del 4.5% dei contribuenti che quest’anno hanno presentato la dichiarazione Iva per l’anno di imposta 2016. Ma in totale, i 4,9 milioni i contribuenti risultano in calo rispetto all’anno precedente: già  significa che manca la dichiarazione da parte dei soggetti che hanno aderito al regime forfettario le cui sogli e di accesso sono state alzate con la Legge di Bilancio 2016.

iva, crediti

I dati pervenuti dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia relativi alle analisi statistiche sulle dichiarazioni Iva del 2017, relative al periodo d’imposta 2016 confermano che le operazioni imponibili dichiarate per l’anno d’imposta 2016 sono pari a 2.086 miliardi con un incremento del +1,09% rispetto al 2015, ma il giro d’affari dichiarato èpari a 3.276 miliardi di euro attestandosi sulla stessa cifra dell’anno precedente.

Leggi il resto

Salvini, chi guadagna di pi๠paghi meno tasse

àˆ giusto che chi guadagna di pi๠paghi meno tasse. Perchè spende e investe di pià¹â€¦Â 

Questa la dichiarazione del neo vicepremier nonchè ministro dell’Interno Matteo Salvini nel corso del suo intervento a Radio Anch’io commentando l’idea che la flat tax potesse essere considerata se la riforma fiscale ipotizzata nel contratto fosse iniqua e consentisse maggiori guadagni ai ricchi come sottolineato in diverse occasioni da molti.

L’importante èche ci guadagnino tutti se uno fattura di pià¹, risparmia di pià¹, reinveste di pià¹, assume un operaio in pià¹, acquista una macchina in pià¹, e crea lavoro in pià¹. Non siamo in grado di moltiplicare pani e pesci. Il nostro obiettivo èche tutti riescano ad avere qualche lira in pi๠nelle tasche da spendere. 

Leggi il resto

Spiaggia 2018, le spese degli italiani secondo Federconsumatori

Quanto spendono gli italiani per l’estate in spiaggia nel 2018? Tutto viene dettato dalla tendenza 2018 degli italiani in spiaggia che va a determinare anche il carico di spesa: l’indagine condotta da Federconsumatori mette in evidenza che gli italiani non rinunciano a qualche piccolo lusso.

Indispensabile il Wifi anche in spiaggia, il comfort delle docce calde, ovviamente le nursery per chi ha bambini piccoli e naturalmente frigo e “servizio frigo”.

Non manca chi cerca lo sport (acquagym) e relax (giochi da tavolo e libri) ma neppure chi pensa al proprio amico a quattro zampe cercando aree attrezzate per gli amici pelosi e dog sitter anche al mare. 

Leggi il resto

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Tasse, la stangata di giugno per famiglie e imprese

Saranno oltre  53,3 miliardi di euro di tasse quanto gli italiani dovranno versare nel corso del mese di giugno: questo èquando calcola l’Ufficio studi della Cgia ricordando che tra gli introiti previsti ci sono le ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori, la Tasi/Imu, l’Iva, l’Ires, l’Irpef riconducibile alle partite Iva, l’Irap, la Tari, ma anche altre diverse imposte minori che famiglie, imprese e lavoratori autonomi dovranno versare da qui alla fine di giugno.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

La vera e propria stangata probabilmente spetterà  perಠalle imprese visto che il  pagamento delle ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori verseranno all’erario sarà  pari a 11,4 miliardi di euro. 

Leggi il resto