Canone Rai, come inviare la disdetta

C’ tempo fino al 30 giugno per poter evitare di pagare il Canone Rai, ovviamente chiedendo la disdetta dell’abbonamento, possibile solo nel momento si dimostri di non possedere apparecchi televisivi in casa.

canone rai, richiesta di esonero

Da due anni a questa parte il canone Rai viene addebitato automaticamente in dieci rate da nove euro sulla bolletta dell’energia elettrica, da gennaio a ottobre: l’addebito èautomatico, ma per inviare la disdetta ènecessario inviare all’Agenzia dell’Entrate gli appositi moduli per chiedere la chiusura dell’abbonamento. 

Leggi il resto

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Giugno, le scadenze fiscali del mese

Dopo un maggio relativamente tranquillo, arrivano le scadenze fiscali del mese di giugno, da sempre ritenuto particolarmente impegnativo per i contribuenti, imprese e professionisti.

Ma quali sono le scadenze fiscali da segnare in agenda? Si va dal temuto acconto di Imu e Tasi fino al versamento Iva e all’acconto delle imposte sui redditi.

acconto iva, saldo iva, scadenza fiscale, fisco, tasse

Ecco nel dettaglio le date da segnare nel calendario a partire da metà  mese.

Scadenza sabato 16 giugno 2018, ma la scadenza passa a lunedଠ18 giugno 2018: èprevisto il versamento dell’acconto Imu e Tasi.

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Versamento dei contributi sospesi nelle zone sismiche, arriva la proroga

Arriva la proroga per la decorrenza della ripresa degli adempimenti e dei versamenti della contribuzione sospesa nelle zone del Centro Italia, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, colpite dai terremoti del 2016 e del 2017. Il messaggio  n. 2181 del 30 maggio 2018 corregge le disposizioni in materia di versamento dei contributi sospesi relativamente agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria nelle zone interessate dal terremoto.

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

In sostanza il comunicato informa che la decorrenza della ripresa degli adempimenti e dei versamenti della contribuzione sospesa mediante rateizzazione e che era stata inizialmente fissata al 31 maggio 2018, ormai passato, èstata prorogata al 31 gennaio 2019.

Leggi il resto

stage, Facebook sfida LinkedIn sulle offerte di lavoro

Facebook, scatta la class action di Altroconsumo

Altroconsumo ha deciso e sta per lanciare la class action contro Facebook per lo scandalo dati: l’associazione si unirà Â  alle organizzazioni partner in Belgio, Spagna e Portogallo, contro la società  Zuckerberg chiedendo un risarcimento di almeno 200 euro per tutti gli utenti del social network a causa dell’uso improprio che ha fatto dei dati degli iscritti nel corso di questi anni.

stage, Facebook sfida LinkedIn sulle offerte di lavoro

L’azione collettiva risarcitoria chiesta contro Facebook mira a contestare la pratica commerciale del social network che èstata ritenuta scorretta vista la mancanza di una chiara informativa circa la raccolta e l’utilizzo dei dati del cliente per finalità  informative e commerciali: al momento di attivazione dell’account, viene invece garantito l’utilizzo gratuito del social. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Invio 730 precompilato errato, cosa fare

A partire dal 2 maggio scorso èstato possibile poter modificare il proprio modello 730 precompilato disponibile online dallo scorso 16 aprile. Ma che cosa fare nel caso in cui ci si sia accorti che èstato inviato il 730 precompilato, ma con un errore?

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Non èil caso di disperarsi perchè l’Agenzia delle Entrate ha appena chiarito che cosa fare come riportato da Fisco Oggi, canale di comunicazione ufficiale dell’Agenzia. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pensioni 2019/2020, gli scatti previsti

Cambiano gli scatti previsti per le pensioni 2019/2020: a partire dal 2019 infatti l’età  per la pensione cambierà  e salirà  a 67 anni visto l’adeguamento in base alla speranza di vita.

part time agevolato, pensione

Lo scatto di ulteriori 5 mesi verrà  applicato anche ai lavoratori precoci che si ritirano prima grazie alle nuove agevolazioni, ma restano esclusi dallo scatto gli addetti ai lavori usuranti. Prevista e confermata anche l’esenzione dello scatto per 15 categorie di lavoratori, per i quali età  pensionabile e requisito contributo per la pensione anticipata restano quelli in vigore adesso.

Leggi il resto

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

Poste Italiane, aumentano i costi dei servizi

Pessime notizie per i cittadini italiani e non che a partire dal 3 luglio si ritroveranno a fare i conti anche con gli aumenti dei servizi delle Poste Italiane.

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

La notizia èstata ufficializzata con una nota, ma anche con le informazioni presento sul sito delle Poste che confermano i rincari a partire dal 3 luglio, “nel rispetto dei limiti e delle prescrizioni disposte dall’Autorità  per le Garanzie nelle Comunicazioni” specifica l’azienda. Gli aumenti in ogni caso ci saranno tra poco meno di un mese.

Quali saranno?

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Bollo auto, come effettuare il pagamento online

Ultimo giorno a disposizione per poter regolarizzare la posizione del bolll auto scaduto il 30 aprile 2018: si ha sempre un mese di tempo a disposizione per effettuare il pagamento senza dover sostenere alcun tipo di spesa aggiuntiva.

Trascorsi i 30 giorni, vengono via via applicate le sanzioni lievi che si trasformano nel 30% in pi๠nel momento in cui siano trascorsi oltre 12 mesi. 

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

àˆ possibile pagare in bollo auto in diversi canali: presso gli uffici postali o presso gli sportelli Aci, ma anche online, alternativa fra le pi๠comode. 

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro e comunicazioni Iva, primo trimestre 2018, invio entro il 31 maggio

Il 31 maggio 2018 ègiornata di scadenze fiscali, le ultime del mese prima di un impegnativo giugno.

Entro oggi dovranno infatti essere comunicati una serie di informazioni come previsto dal calendario fiscale.

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Eccole nel dettaglio:

le comunicazioni liquidazioni periodiche IVA primo trimestre 2018;

i dati dello Spesometro primo trimestre 2018;

la comunicazione dei dati retributivi e contributivi UniEmens;

Leggi il resto

ivass, rc auto

Rc auto, due nuovi siti truffa segnalati dall’Ivass

Ennesima segnalazione da parte dell’Ivass che informa della presenza di altri due siti truffa: l’accusa peri siti resta sempre la stessa, di vendere assicurazioni auto anche temporanee, ma senza avere le necessarie autorizzazioni previste dalla legge.

I due siti saranno oscurati per poter tutelare quindi i consumatori.

ivass, rc auto

Sotto accusa, i sue siti ‘www.agenziadiva.com’ e ‘www.assicuratriceagusta.com’ entrambi non riconducibili a nessun tipo di intermediario assicurativo regolarmente iscritto nel registro dell’Ivass come segnalato dall’istituto di vigilanza sulle assicurazioni in una nota. 

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Bollo auto, la scadenza al 31 maggio

Ultimo giorno utile per mettersi in regola con il pagamento del bollo auto: il 31 maggio termina il mese “regolare” concesso ai veicoli con scadenza del bollo fissata al 30 aprile 2018. 

tasse, bollo auto, superbollo

Entro la giornata del 31 maggio tutti i proprietari degli autoveicoli con oltre 35 Kw di tutte le Regioni italiane (a meno che le amministrazioni non abbiamo inserito scadenze diverse) dovranno effettuare il pagamento della tassa automobilistiche mettendosi in regola e pagando quanto dovuto. 

Ma come effettuare il versamento? I canali come sempre sono veramente molti. Il bollo auto potrà  essere pagato direttamente negli uffici delle agenzie postali oppure utilizzando l’apposito bollettino di C/Cp, negli Uffici dell’Aci. 

Leggi il resto

truffa,

Conti correnti, i virus bancari pi๠pericolosi

Si chiama BackSwap ed èla nuova minaccia tecnologica che fa parte di una famiglia di trojan bancari e che riesce ad aggirare i sistemi di difesa dei moderni browser in pratica andando a rubare il denaro da propri conti correnti. L’allerta arriva dai ricercatori di ESET visto che i ricercatori hanno rilevato fin dallo scorso 13 marzo una serie di campagne di e-mail fraudolente prima lanciate ai danni dei consumatori polacchi, ma che presto potrebbero arrivare anche in Italia.

I ricercatori avvisano che si tratta di messaggi di spam che utilizzati in campagne del genere e che includono un allegato malevolo contenente codice JavaScript offuscato, variane del trojan downloader Nemucod. 

Leggi il resto

Regione Abruzzo, al via il bando per disoccupati

La Regione Abruzzo lancia un bando per finanziare le attività  di giovani che siano intenzionati ad avviare una serie di progetti d’impresa: i progetti saranno finanziati, ma solo fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Saranno premiati chiaramente i progetti che meritano maggiore attenzione e cui sarà  anche fornito il tutoraggio nel corso del primo anno di attività .

Leggi il resto

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Friuli-Venezia Giulia, le risorse per nuove imprese artigiane

Incentivare la nascita di start-up artigiane distribuite sul territorio: questa la scommessa della regione Friuli Venezia Giulia che si accinge a stanziare una serie di finanziamenti a fondo perduto a sostegno delle procedure di avvio e delle fasi successive alla costituzione delle nuove società .

artigiani, crisi, C.ia, Abruzzo, tirocini

Le domande di finanziamento potranno essere presentate entro il 30 settembre 2018 (sul bando tutti i dettagli), ma di fatto i finanziamenti a fondo perduto verranno erogati alle microimprese, PMI, consorzi e società  consortili anche in forma cooperativa, che risultino iscritti per la prima volta all’albo provinciale delle imprese artigiane. 

Leggi il resto

Tutti a scuola a Locana, il bonus di ripopolamento del borgo

Si chiama Locana, si trova in provincia di Torino, in Piemonte, ed èsolo l’ultimo paesino che cerca di contrastare in qualche modo il devastante pericolo dello spopolamento. E cosଠanche Locana, borgo di montagna di 1450 anime, intraprende la strada già  battuta da altri paesi lanciando la politica del bonus economico pet tutti coloro che si trasferiscano nel paesino che si trova nel territorio del Parco nazionale del Gran Paradiso. 

In che cosa consiste l’offerta? In pratica viene offerto un bonus di tre mila euro l’anno, per un periodo massimo di tre anni, a tutte le famiglie che decideranno di trasferirsi a Locana spostando la residenza e iscrivendo i propri figli alla scuola del paese.

Leggi il resto