certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

730, quando arrivano i rimborsi

àˆ tempo di rimborsi e in occasione della presentazione del 730 precompilato, l’Agenzia delle Entrate invita i contribuenti, anche quelli che si avvalgono dell’assistenza fiscale dei Caf e dei professionisti abilitati, le modalità  e i tempi del rimborso.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

A partire dalla retribuzione di luglio, l’Agenzia ricorda che il datore di lavoro o l’ente pensionistico dovrà  aver cura di effettuare i rimborsi relativi all’Irpef e alla cedolare secca o trattenere le somme o le rate che sono state dovute come saldo e “primo acconto relativi all’Irpef e alla cedolare secca, di addizionali regionale e comunale all’Irpef, di acconto del 20% su taluni redditi soggetti a tassazione separata, di acconto all’addizionale comunale all’Irpef”. 

Leggi il resto

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Federalberghi, attesi oltre 260 milioni di pernottamenti in estate

Oltre 260 milioni di pernottamenti, pi๠del 60% del totale annuo. Queste le incoraggianti stime in vista dell’estate secondo Federalberghi: il bilancio previsto per un lasso di tempo che va da giugno a settembre negli alberghi italiani e negli esercizi ricettivi èquanto mai positivo rilanciando una sensazione di ottimismo.

imu, lavoro, PROCIDA, NOZZE, SPIAGGIA

Si sottolinea il forte incremento di presenze da parte degli stranieri e un 51,3% degli arrivi con un incremento delle presenze del 40% rispetto all’estate di dieci anni fa.

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Bonus telefono e internet, come funziona

Scatta il bonus telefono e internet per le famiglie in difficoltà  economiche: la platea in questo caso èstata ampliata e sono stati eliminati i precedenti vincoli previsti che prevedevano ad esempio la presenza nel nucleo familiare di anziani al di sopra dei 75 anni, di percettori di pensioni sociali o di invalidità , o di capifamiglia disoccupati.

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Viene confermata l’agevolazione prevista con uno sconto del 50% sul canone di accesso alla rete telefonica, ma viene anche previsto un nuovo sistema di agevolazioni che include anche 30 minuti gratuiti di telefonate verso i numeri nazionali fissi e mobili.

Leggi il resto

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai, come chiedere l’esenzione per il secondo semestre

Ancora qualche giorno a disposizione per poter inviare la richiesta di esenzione per non pagare il canone Rai. C’ tempo fino al 30 giugno per poter inviare la disdetta nel caso in cui si posseggano i requisiti richiesti, vale a dire non possedere apparecchi televisivi in casa.

canone rai, richiesta di esonero

Per richiedere l’esenzione deve essere inviato il modulo apposito dell’Agenzia delle Entrate ed entro determinate scadenze.

Leggi il resto

imu, tasi,

Imu e Tasi, a chi spetta l’esenzione

Era fissata per il 18 giugno 2018 la scadenza del versamento della prima rata di Imu e Tasi, le imposte sulle seconde case: una proroga di due giorni in virt๠del fatto che il 16 (scadenza naturale peri versamento) capitava in questa occasione di sabato.

imu, tasi,

Imu e Tasi sono diventate praticamente tasse sulle seconde case e in realtà  c’ ancora tempo, dopo la scadenza, per scegliere il ravvedimento operoso, ma esistono comunque dei casi in cui èprevista l’esenzione dal pagamento. Ma quali sono? 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Errori nel 730 precompilato, la revoca fino al 20 giugno

Ancora poche ore a disposizione per poter annullare il 730 precompilato: il documento era stato reso disponile per i contribuenti a partire dal 16 aprile dall’Agenzia delle Entrate con la possibilità  di poterlo inviare a partire dallo scorso 2 maggio.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

 

Se il 730 èstato inviato, ma il contribuente si rende conto di aver fatto degli errori nella dichiarazione inviata in precedenza c’ ancora la possibilità  di poter annullare la dichiarazione, ma entro e non oltre il 20 giugno. Insomma ancora poche ore a disposizione per annullare la dichiarazione, ma una sola volta anche se poi sarà  necessario provvedere a un secondo e definitivo invio. 

Leggi il resto

spese, istat

Mini voluntary disclosure, la scadenza al 31 luglio

In attesa della cosiddetta pace fiscale messa in atto dal nuovo Governo, c’ intanto da ricordarsi anche della scadenza della presentazione per aderire alla mini voluntary disclosure sui redditi da lavoro che sono stati prodotti all’estero.

spese, istat

La domanda potrà  essere presentata entro e non oltre il 31 luglio e per sanare i debiti con lo stato, sarà  necessario versare il 3% del valore delle attività  e della giacenza al 31 dicembre 2016 a titolo di imposte, sanzioni e interessi come indicato dall’Agenzia delle Entrate.

Leggi il resto

ferie, 2018

Ferie arretrate non godute, come non perderle

Estate, tempo di ferie magari già  pianificate da tempo: puಠperಠaccadere che le ferie non siano state godute: che cosa fare in questo caso per non perderle? Innanzitutto èbene sapere che le ferie non godute arretrate devono essere necessariamente recuperate entro una precisa scadenza, pena la perdita definitiva. C’ tempo fino al prossimo 30 giugno 2018 per poter utilizzare le ferie maturate nel 2016 e rimaste ancora inutilizzate.

ferie, 2018

Il lavoratore deve sapere che il datore di lavoro non puಠesimersi dall’obbligo di concedere le ferie per non incorrere in una serie di sanzioni amministrative che possono andare variabilmente da 100 a 600 eurooltre al versamento dei contributi che deve essere necessariamente effettuato entro e non oltre il 20 agosto 2018.

Leggi il resto

modello redditi, dichiarazione dei redditi

IMU 2018, come pagare con il modello F24

àˆ fissata per la giornata del 18 giugno la scadenza per il versamento della prima rata di IMU e TASI 2018 cui sono chiamati 25 milioni di proprietari di abitazioni.

Le tasse possono essere pagate in una soluzione unica oppure in due rate distinte, la prima il 18 giugno e la seconda il 17 dicembre.

modello redditi, dichiarazione dei redditi

Ma come pagare gli importi previsti? In questo caso èil contribuente che deve pagare in modo autonomo con bollettino postale o con modello F24 visto che l’Agenzia non invia nulla. 

Leggi il resto

imu, tasi,

Imu e Tasi, la scadenza del 18 giugno

Ammonterà  a circa 10 miliardi di euro l’importo che i contribuenti italiani andranno a versare nelle casse dei Comuni in occasione del versamento della prima rata dell’Imu e della Tasi: la consueta scadenza del 16 giugno èstata spostata in questa occasione a slitta quest’anno a lunedଠ18 giugno, ma le cifre da versare certo non cambieranno.

imu, tasi,

Confedilizia ricorda che al momento sono stati veramente pochi i Comuni che hanno previsto un alleggerimento considerato invece che anche nel caso del blocco agli aumenti di aliquota, molte amministrazioni comunali avevano già  raggiunto la quota massima prevista. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Quattordicesima sulle pensioni, arriva la data di accredito

Quattordicesima in arrivo a luglio per quasi tre milioni e mezzo di pensionati: si tratta di una somma aggiuntiva che verrà  accreditata con il rateo di pensione di luglio e che cadrà  con esattezza lunedଠ2 luglio.

part time agevolato, pensione

Se era noto dell’arrivo della quattordicesima, non si conosceva la data, resa ora nota dal messaggio n.2389 dell’Inps che presenta anche nuovi limiti di reddito per ottenere la somma aggiuntiva, misura introdotta nel 2007 e modificata con la legge di bilancio per il 2017.

Leggi il resto

truffa,

Password rubate con Ursnif, il nuovo malware che colpisce l’Italia

Si chiama Ursnif ed èil nuovo malware arrivato anche in Italia: molto pericoloso, èin grado di rubare le password utilizzate per l’home banking, gli acquisti online e la posta elettronica.

àˆ stato individuata dai ricercatori di CSE, CybSec Enterprise e pare essere molto pericoloso: ma come agisce esattamente? In pratica i malcapitati ricevono una mail con un allegato Word che richiede l’abilitazione di una serie di comandi che ne consentano la visualizzazione stesso L’email contiene anche una discussione pre-esistente tra mittente e destinatario per meglio ingannare gli utenti.

truffa,

Evidentemente l’inganno funziona anche bene visto che il virus malevolo si sta diffondendo rapidamente facendo non pochi danni a consumatori, consumatori, giornalisti, impiegati d’azienda, ma non solo. 

Leggi il resto

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

POS obbligatori e sanzioni, il punto

I POS sono obbligatori per i commercianti tanto che sono previste sanzioni per chi non accetti pagamenti con la carta di credito. Ma èdavvero cosà¬? La Legge di Stabilità  aveva confermato le sanzioni per i commercianti che si rifiutassero di utilizzare il POS con carte e bancomat ed erano anche stati introdotti nuovi importi entro i quali dover necessariamente accettare il pagamento non in contanti facendo scendere la cifra da 30 a 5 euro. 

Accertamento ritardato versamento Imposta Municipale Unica

Inserito anche gli importi dei micropagamenti, legati all’acquisto di un caffè o del giornale, che dovranno essere possibili tramite POS. 

Leggi il resto

badante, colf, collaboratore domestico

Assistenza disabili, bonus di 1900 dell’Inps

Tre disegni si legge che potrebbero confluire in un nuovo testo unico che attualmente èall’esame del Senato relativamente alla figura del caregiver familiare, la figura di famiglia che si occupa dell’assistenza di un disabile e che potrebbero ricevere nuove, ulteriori benefici fiscali e detrazioni, tra cui anche il bonus di 1900 euro che verrebbe erogato dall’Inps.

badante, colf, collaboratore domestico

Nel dettaglio, e in attesa di conoscere nuovi ulteriori dettagli anche sulla presunta approvazione del Testo Unico, sono già  state diffuse alcune informazioni. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Rimborso Irpef, quando arriva?

Rimborso Irpef? Quando arriva? Innanzitutto èbene sapere che i tempi di rimborso sono diversi: nel caso in cui la dichiarazione dei redditi sia stata inviata con il modello 730/2018 (che puಠessere inviata fino al 23 luglio)  i lavoratori dipendenti potrebbero usufruire del rimborso Irpef fin dallo stipendio di luglio mentre per quanto riguarda i pensionati l’accredito èprevisto con la pensione di agosto o al massimo con quello di settembre.  

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Discorso ben diverso per chi attende un rimborso IRPEF che frutto della  dichiarazione presentata con il modello Redditi 2018 dato che in tal caso per il pagamento del credito da parte dell’Agenzia delle Entrate si dovrà  attendere oltre un anno.

Leggi il resto