Sono arrivati a sette. Tanti solo i paradisi fiscali indicati dall’Ecofin che però ha appena tolto le Bahamas dalla lista fuoriuscita dalla lista dei paradisi fiscali.
La lista nera dell’Europa relativa alla fiscalità internazionale si è ridotta nel corso degli ultimi anni e ora conta solo sette Paesi nel mondo. Eccoli.
Samoa è uno stato indipendente ideale per formare società offshore, in pratica registrate secondo le leggi di uno Stato estero che operano al di fuori di quello stato, inoltre è esente dal pagamento delle tasse locali, dalla presentazione di conti finanziari e da requisiti di revisione e la legislazione societaria garantisce riservatezza e una burocrazia minima per la formazione delle aziende. Un vero paradiso fiscale esattamente come Guam, un territorio non incorporato che appartiene agli Stati Uniti e che riserva molti vantaggi in favore di aziende offshore.
Le Isole Samoa americane fanno parte insieme a Samoa delle Isole Samoa e sono un territorio non incorporato appartenente agli Stati Uniti che chiedono la rimozione delle isole dalla blacklist europea.
Namibia è stata introdotta di recente nella blacklist dei paradisi fiscali, in particolare per i soprattutto per i deflussi finanziari illeciti, come reso noto dai Paradise Papers. La tassazione del paese non prevede alcuna imposizione fiscale per redditi imponibili fino a 50.000 N$; un’aliquota del 18% da calcolarsi sulla parte di reddito eccedente i 50.000 N$ per redditi compresi tra i 50.000 N$ e i 100.000 N$.
Palau è uno Stato che fa parte della Micronesia, sede di numerose realtà aziendali offshore per i vantaggi fiscali e che garantisce una certa riservatezza. Trinidad e Tobago rappresentano gli ultimi veri e propri paradisi fiscali dotati dell’unica giurisdizione che non ha ancora compiuto progressi sufficienti verso una soddisfacente attuazione degli standard di trasparenza fiscale. Offrono infatti il segreto bancario e la massima riservatezza sui dati delle aziende offshore, la tassazione quasi nulla e la tassazione favorevole per le imprese residenti.
Paradiso fiscale anche quello garantito dalle Isole Vergini Americane, un gruppo di isole nel Mar dei Caraibi e territorio degli Stati Uniti per via della tassazione praticamente nulla.
HARD BREXIT, LONDRA NUOVO PARADISO FISCALE?
photo credits | think stock