prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Fisco e tasse, le novità  introdotte nel 2019

Dall’ecotassa al bonus casa, dalla fatturazione elettronica alla flat tax, ecco alcune delle misure relative al nuovi fisco del 2019 che entra in vigore nel nuovo anno con l’approvazione delle legge di bilancio.

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

AUTO ELETTRICHE: confermato lo sconto per chi acquista auto meno inquinanti con un contributo di 6 mila euro per chi rottama l’auto e compra un’elettrica nella fascia di emissioni 0-20 grammi/km di Co2 mentre per la fascia di 21-70 grammi/km di Co2, il contributo scende a 2.500 euro. E senza rottamazione, l’incentivo scende a 4 mila e a 1.500 euro di sconto. 

assegno di ricollocazione, naspi

Cgia, arriva il prelievo sulle tredicesime

Milioni di italiani, dipendenti privati e pubblici, si accingono a incassare la tredicesima che verrà  associata al tradizionale stipendio di dicembre: non èun caso che arrivi alla fine dell’anno per poter adeguatamente rilanciare i consumi in occasione delle feste di Natale. 

assegno di ricollocazione, naspi

Grazie alla gratifica natalizia si spera che a far festa siano anche i piccoli commercianti e le botteghe artigiane. àˆ vero che una buona parte di questa mensilità  sarà  spesa nel mese di dicembre per pagare la rata del mutuo, le bollette, il saldo dell’Imu/Tasi sulla seconda abitazione e la Tari (tributo per l’asporto e lo smaltimento dei rifiuti), ma èaltrettanto auspicabile che la rimanente parte venga utilizzata per far ripartire i consumi interni. 

burocrazia, lavoro, imprese, primo maggio

Fisco e burocrazia, le 100 scadenze che strozzano le imprese

Oltre 100 le scadenze fiscali e burocratiche che finiscono con lo strozzare le piccole e le medie imprese:  la denuncia dell’Ufficio Studi della Cgia conferma che anche per il 2019 saranno circa 100 le scadenze che le imprese sono tenute a onorare.

burocrazia, lavoro, imprese, primo maggio

Particolarmente colpite sono le imprese di piccola dimensione che intrattengono scambi commerciali con l’estero lavorando nel settore di import ed export. Anche per il 2019 la pressione fiscale italiana dovrebbe attestarsi intorno al 41,8%, lo stesso livello del 2018 mentre il numero delle scadenze fiscali èdestinato ad impennarsi.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Cgia, cento tasse per gli italiani

Sono oltre 100 le tasse di ogni tipo che gli italiani sono costretti a sostenere per far fronte al nostro fisco: questa la denuncia che arriva dalla Cgia. 

Oltre a essere bersagliati da oltre 100 tasse di tutti i generi, con un numero di scadenze fiscali da far rabbrividire anche il contribuente pi๠zelante e con un prelievo tributario tra i pi๠elevati d’Europa, il nostro fisco èsempre pi๠‘bulimico’.

tasse, scadenze fiscali febbraio 2017

Tenendo conto che dall’applicazione di una novantina di tasse, tributi e contributi l’erario incassa solo il 15% del gettito totale annuo con una seria riforma fiscale basterebbero poco pi๠di 10 imposte per consentire ai contribuenti italiani di beneficiare di una riscossione pi๠contenuta, di lavorare con pi๠serenità  e con maggiori vantaggi anche per le casse dello Stato che, molto probabilmente, da questa sforbiciata vedrebbero ridursi l’evasione. 

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Fisco, come funzionano i nuovi controlli

Nuovi controlli in vista per i contribuenti italiani: l’Agenzia delle Entrate ha confermato di voler effettuare una serie di nuovi controlli sui movimenti sul conto corrente facendo riferimento ai movimenti mensili di accrediti e prelievi. Sotto controllo ci sarebbero in particolare tante richieste di giustificazioni da parte delle Entrate per il momento sull’anno 2014 e successivamente per gli altri anni. 

prelievi, contante, usara, conto corrente, soldi, liti fiscali, soldi evasione fiscale, flax tax, usura

Sotto controllo, i movimenti giornalieri che risultano superiori a 1000 euro e quelli mensili superiori a 5000 euro.Â