inps naspi

NASpI, come controllare lo stato di avanzamento della domanda

Come controllare lo stato di avanzamento della domanda di NASpI? L’INPS mete a disposizione degli utenti una serie di nuovi servizi: sarà  infatti possibile poter consultare l’esito della domanda telematicamente attraverso il servizio online dedicato, ma sarà  anche possibile poter ricevere avvisi tramite SMS, consultare la domanda sull’app o gli avvisi personalizzati nell’area MyINPS.

inps naspi

Entro la fine di dicembre, dovrebbe anche essere lanciata una uova funzionalità  dell’app INPS Mobile dedicata alla NASpI in modo tale che gli utenti possano in modo autonomo, andare a gestire e controllare lo stato di avanzamento della propria domanda. 

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

Cgia, arriva il prelievo sulle tredicesime

Milioni di italiani, dipendenti privati e pubblici, si accingono a incassare la tredicesima che verrà  associata al tradizionale stipendio di dicembre: non èun caso che arrivi alla fine dell’anno per poter adeguatamente rilanciare i consumi in occasione delle feste di Natale. 

assegno di ricollocazione, naspi

Grazie alla gratifica natalizia si spera che a far festa siano anche i piccoli commercianti e le botteghe artigiane. àˆ vero che una buona parte di questa mensilità  sarà  spesa nel mese di dicembre per pagare la rata del mutuo, le bollette, il saldo dell’Imu/Tasi sulla seconda abitazione e la Tari (tributo per l’asporto e lo smaltimento dei rifiuti), ma èaltrettanto auspicabile che la rimanente parte venga utilizzata per far ripartire i consumi interni. 

Leggi il resto

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Tredicesima dipendenti, quando arriva

Si chiama tredicesima o gratifica natalizia e viene corrisposta ai lavoratori del settore pubblico o privato nel mese di dicembre, ma se i lavoratori pubblici e i pensionati ricevono la tredicesima insieme alla pensione o allo stipendio, cosଠnon accade per i lavoratori del settore privato. 

Come previsto dal CCNL, la tredicesima nel settore privato viene generalmente corrisposta il 24 dicembre: in ogni caso spetta per legge entro le festività  natalizie. 

prelievo,paradiso fiscale, soldi, dichiarazioni

Generalmente viene corrisposta entro il 24 che resta l’ultima data utile da prendere in considerazione. 

Leggi il resto

consumi, tredicesima, shopping

Vendite di Natale 2018, cosmetici, giocattoli ed elettrodomestici

Cosmetici, giocattoli ed elettrodomestici: sono questi i prodotti al top delle vendite natalizie 2018 come confermato dall’Unione Nazionale Consumatori. Lo studio èstato condotto per stilare una top ten delle vendite natalizie 2018 prendendo i considerazione i dati Istat sulle vendite al dettaglio degli anni passati. 

consumi, tredicesima, shopping

Al primo posto si confermano i cosmetici, creme per il viso e il corpo e i prodotti per la cura della persona, mentre al secondo posto si confermano le vendite dei giocattoli, giochi, giocattoli e articoli sportivi e al terzo posto gli elettrodomestici praticamente televisori, tostapane, caffetterie elettriche, rasoi elettrici. 

Leggi il resto

congedo, paternità, bonus mamma

Bonus bebà¨, rinnovo dell’ISEE entro il 31 dicembre

C’ tempo fino al prossimo 31 dicembre 2018 per poter rinnovare l’ISEE 2018 per poter ottenere l’erogazione delle mensilità  riferite all’anno corrente dell’assegno di natalità : la conferma arriva in seguito al messaggio n. 4569/2018, dell’INPS che ricorda come la mancata presentazione della DSU entro la fine dell’anno, prevede la diritto al cosiddetto Bonus Bebà¨Â con la perdita delle mensilità  per l’anno 2018, ma anche dell’intera domanda di assegno che èstata presentata nell’anno 2017.

congedo, paternità , bonus mamma

Il bonus bebèviene erogato per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e fino al compimento del primo anno di età  o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare dopo l’adozione. 

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

Assegno sociale, ecco i nuovi requisiti

Cambiano i requisiti per poter usufruire dell’assegno sociale come ricorda il Messaggio n. 4570/2018 dell’INPS:  l’innalzamento dei requisiti anagrafici per il diritto all’assegno sociale e per la qualifica di “ultrasessantacinquenne” èdovuto all’adeguamento con le speranze di vita che comporta dal 2019 un incremento di 5 mesi per l’età  pensionabile.

assegno di ricollocazione, naspi

Per poter accedere all’assegno sociale, erogato a chi versa in condizioni economiche difficili, per la pensione di inabilità , per gli invalidi al 100% e all’assegno di assistenza per gli invalidi civili con invalidità  dal 74% al 99% sarà  necessario avere altri requisiti. 

Leggi il resto

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Fattura elettronica, nessun obbligo per le strutture sanitarie

 

Salta l’obbligo di fatturazione elettronica per i medici, i farmacisti, altri operatori e in generale tutte le strutture sanitarie. Questo èquanto prevede un emendamento al Decreto Fiscale (DL 119/2018) approvato dalla Commissione Finanze al Senato.

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Obiettivo dell’esenzione richiesta dall’emendamento èdi superare, anche se solo in parte, le criticità  messa in evidenza dal Garante per la Privacy visto che potrebbero verificarsi problemi di sicurezza nel sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate e sulle loro conseguenze legali. 

Leggi il resto

Edilizia, confermata l’agevolazione contributiva per le assunzioni

Confermata anche per l’anno 2018 dal Ministero del Lavoro, l’agevolazione contributiva per i datori di lavoro nel settore dell’edilizia introdotta originariamente dal decreto legge 244/1995, articolo 29: in sostanza arriva la proroga della riduzione dell’aliquota contributiva previdenziale e assistenziale per tutto l’anno corrente.

Ora non resta che attendere le modalità  applicative che verranno rese note dall’INPS per capire come usufruire dello sgravio contributivo previsto per il 2018.

Leggi il resto

Uber Taxi arriva a Torino, come funziona il servizio via App

Uber Taxi sbarca a Torino nella sua nuova versione del servizio taxi da prenotare via App: Torino èla sesta città  europea (dopo Berlino, Dusseldorf, Atene, Dublino e Istanbul) selezionata dal servizio per poter prenotare comodamente con una app il proprio taxi.  Uber sceglie Torino per lanciare in Italia il nuovo servizio taxi da prenotare via App. E’ la sesta città  in Europa – il servizio ègià  disponibile a Berlino, Dusseldorf, Atene, Dublino e Istanbul – e la prima città  italiana in cui viene attivato Uber Taxi dopo che Uber Black, Lux e Van sono già  disponibili a Roma e Milano. 

Il capoluogo piemontese èstato scelto visto che sono oltre 350.000 persone che, stando ai dati della società , hanno provato a prenotare un viaggio tramite la app da quando Uber se ne èandata dalla città . 

Leggi il resto

Tecnico del Marketing Turistico, il corso di formazione a Rimini

Al via dal 1 gennaio 2019 a Rimini il nuovo corso di formazione professionale per diventare Tecnico del Marketing Turistico. 

Il corso, promosso dall’ente Com2 e dedicato a chi intenda acquisire competenze per diventare tecnico del marketing turistico prevede una partecipazione di 13 corsisti e ha una durata di sette mesi: si concluderà  a luglio e prevede 500 ore complessive. 

Leggi il resto

scuola, personale ata, scuola,

Pensioni scuola, domande entro il 12 dicembre

C’ tempo fino alla giornata del 12 dicembre per gli insegnanti e i dipendenti della Scuola per presentare la domanda per andare in pensione nel 2019 o per chiedere il trattenimento in servizio per raggiungere il minimo contributivo con effetti a partire dal settembre 2019. 

scuola, personale ata, scuola,

La scadenza del 12 dicembre èfissata al 12 dicembre per gli insegnanti mente nel caso dei dirigenti scolastici, la data da segnare in agenda èquella del 28 febbraio come confermato dal decreto ministeriale e nella circolare 50647 del MIUR dello scorso 16 novembre.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione bis, il saldo entro il 7 dicembre

Ancora pochi giorni a disposizione per poter mettersi in regola con la rottamazione bis e poter aderire alla rottamazione ter: la scadenza èfissata a venerdଠ7 dicembre, termine ultimo per poter provvedere al saldo delle rate insolute. 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

La scadenza riguarda tutti coloro che hanno aderito già  alla definizione agevolata, ma non hanno pagato le rate previste: ciಠcauserebbe la perdita di diritti di adesione alla rottamazione, ma l’Agenzia delle Entrate conferma entro il 7 dicembre sarà  possibile mettersi in regola con la rottamazione bis versando tutte le rate dovute per poter aderite alla rottamazione ter. 

Leggi il resto

ryanair

Ryanair seleziona assistenti di volo, le date dei Cabin Crew Days di dicembre 2018

Proseguono anche per il mese di dicembre 2018 le selezioni di Ryanair, la compagnia irlandese di volo low cost che sta selezionando nuovi assistenti di volo: possono partecipare alle giornate di selezione, affidate come sempre alla Crewlink, la società  specializzata che nel corso della giornata organizza colloqui di lavoro individuali, anche giovani che siano alla prima esperienza. 

ryanair

Anche per il mese di dicembre 2018 sono stati resi noti i Cabin Crew Days, le giornate dedicate ai colloqui con i candidati che si svolgono in diverse città  italiane. 

Leggi il resto

alitalia

Alitalia, proroga del prestito ponte in arrivo

Il tempo stringe perchè fissata al prossimo 15 dicembre la scadenza per la restituzione del prestito ponte di Alitalia: entro metà  mese la compagnia aerea in amministrazione straordinaria dovrà  restituire il prestito ponte di 900 milioni di euro. 

alitalia

Ma l’ipotesi pi๠accreditata èche ci sarà  una nuova proroga, che potrebbe essere decisa con un decreto: sembra che ci sarà  una proroga di due mesi o quanto meno fissata per fine di gennaio, il tempo giusto per consentire a Fs di completare la predisposizione del nuovo piano e permette alla compagnia di continuare a lavorare. 

Leggi il resto

contratti locazione

Contratti di locazione, i codici tributo per la registrazione e il versamento dell’imposta di registro

Dicembre èuno dei mesi pi๠impegnativi da un punto di vista fiscale e si apre il 3 dicembre con la scadenza prevista del versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto che sono stati stipulati dal  1 novembre 2018, rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/11/2018

Sono tenuti al versamento, le parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della “cedolare secca”. 

contratti locazione

Il versamento deve essere effettuato con il modello “F24 versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE). 

Leggi il resto