servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di Inclusione, le domande fino al 28 febbraio

C’ tempo fino al prossimo 28 febbraio per poter inoltrare la richiesta del REI, il Reddito di Inclusione: a partire dal 1 marzo 2019 non sarà  pi๠possibile inoltrare la domanda perchè di fatto il REI scomparirà . A partire dal mese di aprile, verrà  sostituito dal Reddito di Cittadinanza. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Dunque restano ancora pochi giorni a disposizione per poter inoltrare la domanda e accedere alla misura di sostegno per le fasce pi๠deboli della popolazione e che èntrata in vigore un paio di anni fa. 

Leggi il resto

Spesometro ed esterometro, arriva la proroga al 30 aprile 2019

àˆ stata fissata al 30 aprile 2019 la proroga ufficiale per lo spesometro e l’esterometro: l’annuncio del sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze Massimo Bitonci arrivano seguito alle richieste de dell’Istituto Nazionale Tributaristi, soddisfatto per la decisione del Ministero. 

 

In ballo resta la richiesta anche della necessità  di una semplificazione concreta oltre alla proroga concessa in occasione dell’accavallarsi di diverse scadenze fiscali. 

A mettere in crisi i professionisti, tutte le scadenze IVA trimestrali, Lipe, dello spesometro e dell’esterometro, che si sarebbero accavallate il 28 febbraio, ultimo giorno del mese. 

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

ENEA, proroga al 21 febbraio 2019 per la comunicazione dei lavori

In arrivo una proroga di due giorni per inviare all’ENEA la comunicazione in merito ai lavori di ristrutturazione legati al risparmio energetico che siano stati effettuati nel 2018.

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

L’iniziale proroga fissata al 19 febbraio èstata posticipata di due giorni: la comunicazione èindispensabile per poter usufruire delle detrazioni fiscali ex art. 16 bis del DPR 917/86, ma la proroga in realtà  si èresa necessaria visto il disservizio del portale  che ne ha impedito l’accesso per 48 (dall’11 al 13 febbraio) e che adesso èstato risolto. 

Leggi il resto

concorso scuola, part time-asilo nido

Bonus asilo nido 2019, i chiarimenti dell’INPS

C’ tempo fino al 31 dicembre 2019 per poter inviare le domande per il bonus asilo nido relativo ai mesi di frequenza del 2019: l’invio delle domande si èaperto dal 28 gennaio direttamente dal portale dell’Inps. 

concorso scuola, part time-asilo nido

Le modalità  di richiesta restano sempre le stesse e il bonus prevede un rimborso mensile di 136,37 euro per ogni rata effettivamente pagata e fino a un massimo di 1.500 euro come aveva già  ricordato qualche giorno fa l’Istituto, a ridosso dell’apertura della richiesta del bonus. 

Leggi il resto

alitalia

Alitalia, trattativa in corso fra Delta Airlines ed EasyJet

Sarebbe già  in fase avanzata la trattativa in corso fra Delta Airlines ed EasyJet per il  salvataggio di Alitalia. 

La notizia èstata riferita  dall’agenzia Bloomberg che ha citato fonti attendibili e vicine al dossier. 

 

alitaliaLe stesse fonti spiegano che nel pomeriggio di oggi, dovrebbe essersi riunito il cda di Fs per valutare se il piano di salvataggio possa proseguire anche con il coinvolgimento di un partner industriale come sempre voluto dal gruppo Fs. 

Leggi il resto

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

Quota 100 nella scuola, al via le domande da febbraio

Al via le domande per la pensione della scuola per l’accesso a Quota 100 che puಠessere presentata da parte dei dirigenti, docenti e personale tecnico amministrativo del comparto, che matureranno i requisiti entro il 31 dicembre 2019. 

A fornire le indicazioni del Ministero dell’Istruzione sulle modalità  di accesso della pensione anticipata, èl’Inps. 

libri, scuola, detrazioni, spese di istruzione

I lavoratori che siano interessati alla pensione anticipata, possono inviare le domande di accesso dal 4 al 28 febbraio 2019. 

Leggi il resto

Coworking, il bando per il finanziamento di voucher per coworkers della Toscana

Al via le nuove iniziative della Regione Toscana per la promozione dell’autoimprenditorialità  sul territorio, attraverso l’incentivo del coworking per impostare uno stile di lavoro innovativo: il bando rientra all’interno del progetto Giovanisଠche consente l’erogazione di voucher individuali a supporto del lavoro autonomo, consentendo l’accesso  alle partite Iva agli spazi di coworking accreditati. 

L’iniziativa punta al lancio della condivisione di un ambiente di lavoro in grado di stimolare l’attività  autoimprenditoriale, in particolare da parte dei giovani coworkers dato che la condivisione degli spazi favorisce anche la collaborazione e lo scambio di idee. 

Leggi il resto

mutuo, L'Associazione Bancaria Italiana proroga la sospensione delle rate del mutuo

Mutui di febbraio 2019, ecco le offerte migliori

Mutuo a tasso fisso o a tasso variabile? Qual èla soluzione migliore per le nostre esigenze? Prima di scegliere un mutuo èbene prestare attenzione alle condizioni proposte e valutare anche anche dopo un periodo di tassi ai minimi storico, potrebbe presto arrivare un rialzo.

mutuo, L'Associazione Bancaria Italiana proroga la sospensione delle rate del mutuo

Ecco intanto le novità  di febbraio 2019: i mutui a tasso fisso registrano nuove variazioni dello spread con svariato aumenti. 

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Regione Lazio, bando per le nuove start up

Si chiama Fondo della creatività  per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività  culturali e creative e in sostanza di tratta di in bando lanciato dalla Regione Lazio a sostegno della nascita e dello sviluppo delle imprese del reparto cultura. 

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Destinato alle microimprese, alle PMI e ai liberi professionisti, il bando, si basa su uno stanziamento di risorse fino a 796mila euro.

àˆ possibile poter inviare le domande dal 25 febbraio fino al 12 aprile 2019 tramite PEC (info e dettagli direttamente sul bando).

Leggi il resto

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

Spese sanitarie, la consultazione online per la detrazione nel 730 precompilato 2019

Novità  in vista con il 730 precompilato del 2019 che offre la possibilità  ai cittadini di poter consultare online le spese sanitarie che sono state inserite automaticamente all’interno del modello ai fini della detrazione Irpef riconosciuta.

spese sanitarie, polo unico, visite mediche, ticket, dirigenti medici

A partire dal 7 febbraio, i cittadini hanno la possibilità  di poter controllare le spese mediche trasmesse dagli operatori sanitari accedendo al Sistema TS e visualizzare all’interno della propria pagina personale l’elenco delle spese detraibili che sono state trasmesse agli operatori sanitari, farmacie e medici.

Leggi il resto

Finlandia, fallimentare l’esperimento del reddito di base garantito

A distanza di due anni la Finlandia tira le somme e considera fallito l’esperimento del reddito di base garantito. 

Simile al reddito di cittadinanza che entrerà  in vigore da marzo, cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle, il reddito di base garantito era stato introdotto come esperimento provato su un numero selezionato di volontari per verificare se, applicato poi su larga scala, avesse effettivamente consentito di combattere disoccupazione e povertà  con il reinserimento degli adulti nel mondo del lavoro. 

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Comunicazione ENEA, le ristrutturazioni in scadenza il 19 febbraio 2019

 C’ tempo fino al 19 febbraio 2019 per poter effettuare la comunicazione ENEA dei lavori di ristrutturazione: si tratta della comunicazione dei dati relativa ai lavori che si sono conclusi tra il 1° gennaio e il 21 novembre 2018. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

L’obbligo dell’invio dei dati all’ENEA èuno degli adempimenti obbligatori per i lavori effettuati a partire dal 1° gennaio 2018, ma solo relativamente agli interventi che comportino un risparmio energetico o per le ristrutturazioni o per l’acquisto di elettrodomestici.

Leggi il resto