bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Cgia di Mestre, forte aumento di gas, acqua e luce nel 2018

Sono considerevolmente aumentare le tariffe pubbliche nel corso del 2018: lo segnala lo studio condotto dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre prendendo in considerazione 10 forniture di servizi.

In pratica tutte le tariffe pubbliche hanno subà¬to incrementi eccezion fatta per iservizi telefonici (-0,6%) e dei trasporti ferroviari (-1,7%). 

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Un forte aumento si registra relativamente agli importi del gas (+5,7%), dell’energia elettrica (+4,5), dell’acqua (+4,3). 

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Bonus casa, scatta al 1 aprile la comunicazione Enea

Non èuno scherzo, ma scatta al 1 aprile la data ultima per poter comunicare all’Enea i dati relativi agli interventi di ristrutturazione legati al risparmio energetico: devono essere comunicati i dati degli interventi che sono stati comunicati lo scorso anno e i dati relativi all’acquisto di elettrodomestici per i quali si voglia utilizzare il bonus mobili. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

La nuova scadenza èstata ufficializzata dall’Enea direttamente dal sito dedicato ed èrelativa a tutti gli interventi e gli acquisti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 per i quali si intende usufruire della detrazione del 50%.

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Reddito di cittadinanza, obbligo di lavorare con stipendio oltre 858 euro

Obbligo di lavorare con uno stipendio superiore agli 858 euro: chi percepisce il reddito di cittadinanza dovrà  accettare l’offerta di lavoro purchè il salario previsto sia di 858 euro al mese, in pratica 78 in pi๠del beneficio massimo previsto dal sussidio del Governo.

 

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoroLo prevede un emendamento M5S al decreto, approvato dalla commissione Lavoro del Senato. La retribuzione del lavoro in pratica dovrà  essere “superiore di almeno il 10% del beneficio massimo fruibile da un solo individuo, inclusivo della componente ad integrazione del reddito dei nuclei residenti in abitazioni in locazione” come riporta l’emendamento considerando che l’importo massimo del reddito per il singolo potrà  essere di 780 euro, 500 a integrazione del reddito e 280 per l’affitto.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Stralcio delle cartelle fino a 1000 euro, la verifica dell’avveduta cancellazione

Oltre 13 milioni di contribuenti e 32 miliardi di euro con la Regione Campania in testa: ecco i numeri dello stralcio delle cartelle fino a mille euro per i carichi affidati tra il 2000 e il 2010.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Uno stralcio contenuto nel decreto fiscale che èstato effettuato dall’Agenzia Entrate Riscossione al 31 dicembre 2018: lo stralcio èstato automatico e l’Agenzia delle Entrate infatti non ha inviato comunicazione alcuna al contribuente. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di Cittadinanza, èstretta sui requisiti

àˆ stretta sul Reddito di Cittadinanza in occasione dei lavori per votate sugli emendamento relativi al provvedimento. La maggior parte dei requisiti per il Reddito di Cittadinanza èstata confermata, ma èanche vero che potrebbero essere approvate una serie di modifiche. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Viene infatti richiesto un nuovo requisito per gli stranieri che presentino la domanda per il reddito di cittadinanza: nel loro caso si richiede una certificazione relativa a reddito e al patrimonio familiare che dovrà  essere necessariamente rilasciata dallo stato di provenienza. 

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

APE Social, le richieste fino al 31 marzo 2019

Ancora poco pi๠di un mese a disposizione per poter inoltrare la richiesta dell’APE Social sfruttando la proroga prevista per l’anno 2019: la richiesta dovrà  essere presentata all’INPS entro e non oltre il 31 marzo 2019.

La sperimentazione dell’anticipo pensionistico a carico dello Stato arriva infatti fino alla fine dell’anno con le richieste che si sono riaperte a partire dal 29 gennaio 2019. 

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Per poter presentare la domanda, èindispensabile rispettate tre scadenze diverse. 

La prima èfissata entro e non oltre il 31 marzo 2019, data in cui va presentata la richiesta di certificazione del diritto all’APe sociale. 

Leggi il resto

concorso, concorso allievi finanza

Guardia di Finanza, il concorso per 66 allievi ufficiali

Si apre il bando di concorso 2019 – 2020 per il reclutamento di 66 Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza che entreranno a far parte dell’Accademia: èpossibile partecipare al concorso presentando la domanda come indicato dal bando entro le 12.00 del 15 marzo 2019, attraverso la procedura online prevista.

concorso, concorso allievi finanza

Il concorso prevede l’accesso a Allievo Ufficiale del “ruolo normale” e le procedure concorsuali prevedono una selezione per esami (prove scritte e orali) e di accertamenti psico fisici ed attitudinali.

Leggi il resto

inps naspi

Presidenza dell’Inps, il nome di Tridico fra i favoriti

Il mandato di Tito Boeri èscaduto lo scorso 16 febbraio, ma da settimana era ormai scattato il toto-Inps sul nome del nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. 

In pole position ci sarebbe il nome di Pasquale Tridico, consulente di Di Maio sul reddito di cittadinanza. 

inps naspi

Docente all’Università  di Roma Tre, 44 anni, Tridico èil nome dei M5S proposto come nuovo presidente dell’Inps. 

E l’intesa politica potrebbe essere vicina: il vertice di Palazzo Chigi di ieri pomeriggio avrebbe fatto uscire dalla fase di stallo le forze politiche. 

Leggi il resto

Monolocali pi๠cari al mondo, Milano in undicesima posizione

Il monolocale sembra non conoscere crisi come confermano i dati della ricerca “I monolocali pi๠cari al mondo“, realizzata dalla Federazione internazionale agenti immobiliari per il gruppo Sarpi: i dati sono stati ricavati analizzando 500 appartamenti nel periodo luglio 2018 – gennaio 2019. 

I dati confermano che le città  animate da piazze finanziarie possono rendere anche il 7% l’anno a chi investe: spunta all’undicesima posizione Milano con 10mila euro al metro quadro per un monolocale. In sette anni la capitale economica d’Italia ha scalato 25 posizioni anche se siamo lontani dalle cifre di Montecarlo (51mila euro al metro), Hong Kong (43.500 euro), Londra (31.500). 

Leggi il resto

assegno di ricollocazione, naspi

NASpI, la compatibilità  con il Reddito di Cittadinanza

 

Il lavorate che percepisce la NASpI ha anche diritto al Reddito di Cittadinanza? sembrerebbe proprio di sà¬, purchè si rispettino determinati requisiti. 

La nuova norma spiega che èconsentito sommare le due prestazioni come riportato al decreto secondo cui il “Rdc ècompatibile con il godimento della NASpI e di altro strumento di sostegno al reddito ove ricorrano le condizioni di cui al presente articolo”. 

assegno di ricollocazione, naspi

Ma la cumulabilità  di Naspi e Reddito di cittadinanza èconsentita solo ed esclusivamente nel caso in cui l’ISEE resti inferiore a 9.360 euro e se si mantengono tutti gli altri requisiti richiesti. 

Leggi il resto

Milano Fashion Week, oltre 33.600 imprese coinvolte

Al via dal 19 al 25 febbraio 2019 la Milano Fashion Week, la settimana della moda milanese che porterà  in città  i brand, internazionali, influencer e vip per presentate le nuove collezioni di abbigliamento e accessori della collezione donna autunno/inverno 2019-2020.

Un appuntamento importante non solo a livello mondano, ma soprattutto a livello economico visto che la settimana della moda coinvolge circa 33.600 imprese e 192mila addetti in Lombardia.

Leggi il resto

Fondo Workers BuyOut, la presentazione delle domande fino al 25 febbraio

Ancora qualche giorno a disposizione per poter presentare la domanda per accedere al finanziamento del Fondo Workers BuyOut, il plafond di risorse messo a disposizione dalla Regione Campania che viene gestito da Confeserfidi con l’obiettivo di consentire ai dipendenti e ai disoccupati di poter assumere direttamente, in forma cooperativistica, la conduzione della stessa impresa o di suo ramo di produzione.  

La si tratta di una finestra temporale dato che le domande possono essere presentate dal 15 al 25 febbraio 2019 consultando l’avviso, la domanda e tutti i relativi allegati direttamente sul portale di Confeserfidi (qui il portale diretto).

Leggi il resto

ivass, rc auto

Rc auto, nuovo sito truffa segnalato dall’Ivass

àˆ ancora online a distanza di qualche giorno dalla segnalazione dell’Ivass: si tratta del sito assicurazionifast.com l’ennesimo esempio di truffa nel mondo delle assicurazioni auto online.

La segnalazione dell’Ivass ha messo in evidenza la presenza di questo falso sito che millanta un rapporto società  Helvetia: rapporto assolutamente falso visto che la società  ha disconosciuto qualsiasi rapporto con il sito stesso. 

ivass, rc auto

Il rischio quindi èdi contrarre una polizza assicurativa assolutamente falsa che non corrisponde a nulla e senza essere effettivamente assicurati: nonostante compaia il numero di iscrizione al Rui, il registro unico degli intermediari,  si tratta di un numero che non corrisponde a nulla. 

Leggi il resto

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

Stralcio delle cartelle fino a 1000 euro, un provvedimento da 32 miliardi di euro

Un provvedimento che ha riguardato13 milioni di contribuenti per un valore di 32 miliardi di euro: questi i numeri dello stralcio relativo alla pace fiscale che ha cancellato di fatto le mini cartelle con importi inferiori a 1.000 euro che siano stati calcolati fino al 24 ottobre 2018 e che riguardano il periodo compreso tra il 2000 e il 2010. 

carburanti, fatturazione elettronica, iva, partite iva, acconto iva, bando, fattura, saldo, lavoratori autonomi

La relazione che ha accompagnato il decreto fiscale spiega che si tratta di crediti non pi๠recuperabili visto che sono a carico di contribuenti nullatenenti, falliti o deceduti di imprese che hanno cessato l’attività . 

Leggi il resto

banche web

Conti correnti bancari, tutti i rincari dell’ultimo anno

Forte aumento i costi di gestione dei conti correnti nelle principali banche italiane nel corso degli ultimi si mesi: èquanto rileva l’osservatorio SosTariffe.it che ha analizzato nel dettaglio i costi. 

L’aumento pi๠consistente èstato relativo al conto annuale di una banca online (+38,3%) con un incremento del +6,4% per chi effettua molte operazioni di internet banking. 

banche web

In ogni caso il conto online resta la soluzione pi๠conveniente di deposito bancario con una spesa media annua di 45 euro a fronte di 100 euro di spesa con un conto corrente classico in banca prendendo in considerazione tre profili-tipo di consumatore, single, coppia, famiglia. 

Leggi il resto