spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Spesometro ed esterometro, manca la proroga ufficiale

La scadenza dello spesometro e dell’esterometro erano state inizialmente annunciate per il 28 febbraio: fissate per la stessa data, l’ultimo giorno utile per l’invio dei dati delle fatture da e verso soggetti esteri dell’esterometro, al suo debutto, e l’invio dei dati dell’ultimo spesometro. 

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ma gli appelli lanciati i giorni scorsi dai professionisti hanno destato l’attenzione del sottosegretario del Mef, Massimo Bitonci, che aveva annunciato le proroghe degli adempimenti al 30 aprile. 

Leggi il resto

Commercialisti, annunciato lo sciopero fra aprile e maggio

I commercialisti sono oberati di lavoro e di scadenze che si sovrappongono e annunciano uno sciopero: il comunicato diffuso da due associazioni di categoria, ADC e ANC, informa che i commercialisti si asterranno dal lavoro nei giorni compresi fra il 29 aprile e il 3 maggio 2019. Una proclamazione, quella dello sciopero, che cerca di richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla scia delle difficoltà  per il lavoro in vista delle numerose scadenze d’imposta. 

Il comunicato riporta l’attenzione sulla annunciata proroga al 30 aprile dello spesometro e dell’esterometro da parte del Sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci: nonostante l’annuncio manca ancora oggi il provvedimento ufficiale  che informi dello slittamento della scadenza. 

Leggi il resto

euro, equitalia, rottamazione

Rottamazione liti fiscali, guida alla compilazione dell’F24

L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i sette codici tributo da utilizzare per la compilazione del modello F24 per regolarizzare la propria posizione in  merito alla rottamazione delle liti fiscali introdotte dalla Pace Fiscale. 

euro, equitalia, rottamazione

Le somme versate tramite F24 consentono la chiusura agevolata delle liti tributarie pendenti: in questi casi non èpossibile utilizzare la compensazione, ma èanche necessario sapere correttamente compilare il modello F24. 

Vediamo come. 

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Sisma bonus, come funziona la detrazione per l’acquisto delle case antisismiche

Confermato anche per il nuovo anno il sisma bonus, l’agevolazione che prevede una detrazione d’imposta del 50% per le spese sostenute nel periodo di tempo che va dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 calcolata su un importo complessivo pari a 96mila euro per unità  immobiliare e per ogni anno. 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Come ricorda l’Agenzia delle Entrate l’agevolazione potrà  essere fruita per lavori realizzati sugli immobili di tipo abitativo e su quelli utilizzati per attività  produttive. Ovviamente su edifici che si trovano nelle zone sismiche ad alta pericolosità  (zone 1 e 2) e nelle zone sismiche a minor rischio (zona sismica 3).

Leggi il resto

tasse, bollo auto, superbollo

Ecotassa ed ecobonus, in arrivo dal 1 marzo

 

Ancora pochi giorni per l’entrata in vigore dell’ecotassa e dell’ecobonus a partire da venerdଠ1 marzo: in sostanza la nuova misura prevede un sistema di bonus Malus con un incentivo per chi acquisti un’auto ecologica, previa rottamazione di un vecchio veicolo e un Malus, che puಠarrivare anche a 2500 euro, per chi acquisti un’auto considerata inquinante.

tasse, bollo auto, superbollo

L’ecotassa scatterà  ufficialmente dal 1 marzo e in sostanza rappresenta l’imposta da versare che viene parametrata al numero di grammi di biossido di carbonio emessi per chilometro eccedenti la soglia di 160co2 g/km: i parametri sono piuttosto restrittivi e l’ecotassa sarà  dovuta anche a chi immatricoli in Italia un veicolo di categoria M1 già  immatricolato in altro Stato. L’ecotassa di fatto potrà  arrivare a costare all’acquirente fino a 2500 euro.

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Codacons, ricorso per le pensioni alla Corte Europea

Il Codacons pronto a organizzare un nuovo ricorso collettivo da presentate alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu) dopo che la nuova legge di Bilancio per il 2019 bloccato di nuovo la rivalutazione monetaria “delle pensioni superiori a tre volte il minimo Inps”.

part time agevolato, pensione

Il ricorso collettivo arriva dato che secondo il Codacons “in questo modo, infatti èstato ridotto ancora una volta e per un altro triennio il potere d’acquisto delle pensioni di gran parte dei pensionati italiani: pensioni già  fortemente penalizzate dagli interventi normativi di questi ultimi 10 anni”.

 

Quindi l’obiettivo primario dell’associazione consiste nell’ottenere le misure necessarie per  da adottare “per porre rimedio al nuovo blocco della rivalutazione monetaria delle pensioni o, in alternativa, un equo risarcimento per il danno subito ai pensionati italiani”.

Leggi il resto

Aziende pi๠innovative al mondo, Apple al top

Apple, Google, Microsoft: sono queste le tre aziende pi๠innovative del mondo come conferma il report di BCG, The Most Innovative Companies 2018: Innovators Go All In On Digital che ha redatto la classifica delle 50 aziende internazionali pi๠innovative. 

Apple, l’azienda di Cupertino, si conferma al top della classica seguita da Google e dalla Microsoft di Bill Gates: quarto posto per Amazon di Jeff Bezos, quinto posto per Samsung, sesto posto per Tesla, settimo posto per Facebook, ottavo posto per IBM, nono posto per Uber, decimo posto per Alibaba. Fra i settori emergenti ci sono senza dubbio i trasporti e il travel considerando che la classifica ha preso in considerazione le aziende con il tasso maggiore di innovazione. 

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Rottamazione liti fiscali, i codici tributo da utilizzare

Sono sette e sono i codici tributo indicati dall’Agenzia delle Entrate da utilizzare per la rottamazione delle liti fiscali prevista dalla Pace Fiscale entrata in vigore qualche settimana fa. 

 

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

In sostanza la rotazione prevede il pagamento tramite modello F24 delle somme dovute per la chiusura agevolata delle liti tributarie pendenti. Il modello di domanda da presentare va presentato, come telematicamente entro e non oltre il termine del 31 maggio 2019. 

Leggi il resto

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Sisma bonus, la guida dell’Agenzia delle Entrate

Arriva direttamente dall’Agenzia delle Entrate la nuova guida per le detrazioni per gli interventi antisismici, il cosiddetto sisma bonus. Si tratta di un vademecum che vademecum che indica in che cosa consiste l’agevolazione, chi sono i soggetti interessati all’agevolazione, quai sono i vantaggi fiscali e anche qui sono le modalità  di accesso alla misura. 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Il “sisma bonus” viene introdotto con il decreto legge n. 63/2013: si tratta di un’agevolazione che dal 1° gennaio 2017 puಠessere fruita per lavori realizzati su tutti gli immobili di tipo abitativo e su quelli utilizzati per attività  produttive. 

Leggi il resto

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Cgia di Mestre, forte aumento di gas, acqua e luce nel 2018

Sono considerevolmente aumentare le tariffe pubbliche nel corso del 2018: lo segnala lo studio condotto dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre prendendo in considerazione 10 forniture di servizi.

In pratica tutte le tariffe pubbliche hanno subà¬to incrementi eccezion fatta per iservizi telefonici (-0,6%) e dei trasporti ferroviari (-1,7%). 

bollette telefoniche, aumenti 2018, stamgata, prezzi, bollette 28 giorni,

Un forte aumento si registra relativamente agli importi del gas (+5,7%), dell’energia elettrica (+4,5), dell’acqua (+4,3). 

Leggi il resto

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

Bonus casa, scatta al 1 aprile la comunicazione Enea

Non èuno scherzo, ma scatta al 1 aprile la data ultima per poter comunicare all’Enea i dati relativi agli interventi di ristrutturazione legati al risparmio energetico: devono essere comunicati i dati degli interventi che sono stati comunicati lo scorso anno e i dati relativi all’acquisto di elettrodomestici per i quali si voglia utilizzare il bonus mobili. 

ENEA e Linea Amica rispondono ai dubbi sulla detrazione 55

La nuova scadenza èstata ufficializzata dall’Enea direttamente dal sito dedicato ed èrelativa a tutti gli interventi e gli acquisti effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 per i quali si intende usufruire della detrazione del 50%.

Leggi il resto

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Reddito di cittadinanza, obbligo di lavorare con stipendio oltre 858 euro

Obbligo di lavorare con uno stipendio superiore agli 858 euro: chi percepisce il reddito di cittadinanza dovrà  accettare l’offerta di lavoro purchè il salario previsto sia di 858 euro al mese, in pratica 78 in pi๠del beneficio massimo previsto dal sussidio del Governo.

 

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoroLo prevede un emendamento M5S al decreto, approvato dalla commissione Lavoro del Senato. La retribuzione del lavoro in pratica dovrà  essere “superiore di almeno il 10% del beneficio massimo fruibile da un solo individuo, inclusivo della componente ad integrazione del reddito dei nuclei residenti in abitazioni in locazione” come riporta l’emendamento considerando che l’importo massimo del reddito per il singolo potrà  essere di 780 euro, 500 a integrazione del reddito e 280 per l’affitto.

Leggi il resto

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Stralcio delle cartelle fino a 1000 euro, la verifica dell’avveduta cancellazione

Oltre 13 milioni di contribuenti e 32 miliardi di euro con la Regione Campania in testa: ecco i numeri dello stralcio delle cartelle fino a mille euro per i carichi affidati tra il 2000 e il 2010.

imposte, legge di bilancio tasse, Aumento delle tasse nel 2012

Uno stralcio contenuto nel decreto fiscale che èstato effettuato dall’Agenzia Entrate Riscossione al 31 dicembre 2018: lo stralcio èstato automatico e l’Agenzia delle Entrate infatti non ha inviato comunicazione alcuna al contribuente. 

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Reddito di Cittadinanza, èstretta sui requisiti

àˆ stretta sul Reddito di Cittadinanza in occasione dei lavori per votate sugli emendamento relativi al provvedimento. La maggior parte dei requisiti per il Reddito di Cittadinanza èstata confermata, ma èanche vero che potrebbero essere approvate una serie di modifiche. 

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Viene infatti richiesto un nuovo requisito per gli stranieri che presentino la domanda per il reddito di cittadinanza: nel loro caso si richiede una certificazione relativa a reddito e al patrimonio familiare che dovrà  essere necessariamente rilasciata dallo stato di provenienza. 

Leggi il resto

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

APE Social, le richieste fino al 31 marzo 2019

Ancora poco pi๠di un mese a disposizione per poter inoltrare la richiesta dell’APE Social sfruttando la proroga prevista per l’anno 2019: la richiesta dovrà  essere presentata all’INPS entro e non oltre il 31 marzo 2019.

La sperimentazione dell’anticipo pensionistico a carico dello Stato arriva infatti fino alla fine dell’anno con le richieste che si sono riaperte a partire dal 29 gennaio 2019. 

ape, inps, pensioni, cessione del quinto

Per poter presentare la domanda, èindispensabile rispettate tre scadenze diverse. 

La prima èfissata entro e non oltre il 31 marzo 2019, data in cui va presentata la richiesta di certificazione del diritto all’APe sociale. 

Leggi il resto