Al via la fase sperimentale dell’assegno di ricollocazione, il nuovo strumento messo a disposizione dal discusso Jobs Act. Destinato ai disoccupati che siano alla ricerca di un posto di lavoro, in sostanza l’assegno di ricollocazione sostituisce la mobilità che va in pensione viene destinato ai lavoratori che percepiscono da almeno quattro mesi la Naspi, la Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego.
Potranno pertanto ricevere un bonus fino a un massimo di 5000 euro per poter usufruire di “assistenza intensiva” alla ricollocazione in collaborazione con un centro per l’impiego o in un’agenzia per il lavoro accreditata.