legge di bilancio

Decreto Crescita, le misure inserite 

Revisione mini IRES, superammortamento, rientro dei cervelli, modifiche al regime forfettario con applicazione della flat tax, salva risparmiatori, nuova rottamazione per i tributi comunali: ecco alcune delle norme contenute all’interno del Decreto Crescita, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed entrate in vigore a partire dal primo maggio 2019.

legge di bilancio

Fra le norme pi๠attese, il salva-risparmiatori (articolo 36), che prevede i risarcimenti alle persone fisiche, imprenditori individuali, agricoli, coltivatori diretti, che siano in possesso delle azioni e delle obbligazioni subordinate delle banche alla data della messa in liquidazione coatta amministrativa degli istituti di credito che abbiano patrimonio mobiliare fino a 100mila euro oppure che abbiano reddito 2018 al di sotto dei 35mila euro.

agricoli lavoratori, voucher,

Turismo e settore agricolo, tornano i voucher

Tornano i voucher che potranno essere regolarmente impiegati dalle imprese agricole, strutture alberghiere e ricettive ed enti locali: come previsto dal decreto dignità  i voucher potranno essere utilizzati per un periodo non superiore ai 10 giorni. 

agricoli lavoratori, voucher,

La reintroduzione dei voucher, sospesi nel 2017, arriva con l’emendamento al decreto dignità  che allarga l’utilizzo dei voucher anche al settore del turismo, come richiesto dalle agenzie e dai lavoratori del settore. 

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Comunicazioni dati Libretto famiglia, proroga all’8 gennaio

Confermata la proroga per la comunicazione delle prestazioni effettuate con pagamento tramite Libretto famiglia, in pratica gli ex voucher lavoro sostituiti qualche mese fa: i datori di lavoro domestico hanno tempo fino al prossimo 8 gennaio 2018 per poter comunicare i dati relativi alle prestazioni effettuate con pagamento tramite il Libretto famiglia. 

colf aire, libretto famiglia

La proroga èarrivata dall’INPS rispetto all’iniziale scadenza compresa fra il 1 e il 3 del mese a causa di un’anomalia della Prestazioni Occasionali riscontrata nel sistema dell’Inps.

voucher inps, banca

Richieste di rimborso vecchi voucher, le disposizioni Inps

Vecchi voucher acquistati e non utilizzati: che cosa fare in questo caso se si hanno ancora a disposizione i voucher acquistati con la vecchia disciplina? A chiarire le modalità  di rimborso ci pensa l’Inps con il messaggio n.4405 del 2017 che spiega come chiedere il rimborso in modalità  cartacea dei vecchi voucher non utilizzati prima della successiva abrogazione.

voucher inps, banca

Era già  chiarito che i versamenti effettuati tramite bollettino postale, bonifico, modello F24 e Portale dei pagamenti in data successiva al 17 marzo 2017 non potevano essere utilizzati, ma sarebbero stati rimborsati: vediamo come. 

bonus, sisma, Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Unioncamere, il rilancio delle imprese dopo il sisma

A distanza di un anno dal terremoto del 24 agosto 2016 che ha travolto il Centro Italia, arriva il comunicato di Unioncamere che in collaborazione con le Camere di commercio del Centro Italia, illustra tutte le iniziative e i fondi messi a disposizione per il rilancio delle imprese e la ripresa delle attività  lavorative.

Sisma, terremoto, accise, Sisma, terremoto, accise. pacchetto sisma

Il fondo complessivo messo a disposizione sarà  del valore di 2 milioni di euro: obiettivo delle Camere di commercio del comuni del cratere sismico, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Pescara, Rieti, Teramo, Terni, èdi supportare concretamente il rilancio delle economie locali attraverso l’erogazione di contributi e incentivi a fondo perduto.Â