neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Neet in Italia, èmaglia nera in UE

Un primo posto non esattamente esaltante quello dell’Italia che èrisultata nel 2016 per il quarto anno di seguito il paese UE con il maggior numero di Neet in percentuale al totale della popolazione tra 15 e 24 anni.

I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

àˆ quanto emerge dalle tabelle contenute nell’annuario 2016 della Commissione europea ‘Employment and social developments in Europe’ via Adnkronos confermato che nel corso del 2016 i giovani ‘Not in employment, education or training‘ , i cosiddetti NEET, nell’Europa a 28 rappresentavano l’11,5% della popolazione compresa tra 15 e 24 anni e in Italia erano il 19,9%, cioè8,4 punti percentuali in pià¹. Dietro l’Italia, la Bulgaria con il 18,2%, seguita dalla Romania con il 17,4%Le cose sono molto diverse in Lussemburgo, con solo il 5,4% di Neet, in Danimarca (5,8%) e e in Svezia (6,5%).

Leggi il resto

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Spesometro 2017, anche per la fatturazione elettronica proroga al 28 settembre

Con un nota pubblica, l’Agenzia delle Entrate rende noto che èstata prorogata per il 28 settembre la scadenza per l’invio telematico dello spesometro anche per i contribuenti che hanno aderito all’opzione della fatturazione elettronica. 

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Ma se la proroga della scadenza estesa anche ai contribuenti che hanno aderito all’opzione della fatturazione elettronica èun passo avanti, èanche vero che latitano le informazioni sui software di compilazione e controllo, dettaglio non indifferente che praticamente rende impossibile l’invio telematico dello spesometro del I° semestre 2017. 

Leggi il resto

affitti rustici, tax credit, cammini e percorsi,bando

Buoni pasto, al via anche negli agriturismi

Buoni pasto, si cambia. Con l’entrata in vigore entra in vigore del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 9 settembre arriva la rivoluzione dei ticket restaurant forniti dai datori di lavoro ai propri dipendenti che vanno a sostituire il servizio di mensa e non poche novità .

cammini e percorsi,bando

Da adesso in poi scatta la cumulabilità  dei buoni pasto: fino a questo momento era possibile utilizzarle solo uno al giorno, ma da adesso in poi ogni lavoratore potrà  usate fino a otto buoni pasto tutti insieme.

Leggi il resto

consumi

Consumi in Italia, già  attenzione alla qualità  nel carrello della spesa

Pi๠lusso e pi๠attenzione alla qualità , ma vanno gi๠le spese per alcol, fumo e preservativi al contrario dei consumi di antidepressivi e di armi che salgono. Questa èla fotografia del carrello della spesa redatto dal Rapporto Coop per il 2017 che analizza l’economia del Belpaese confermando che, molto lentamente, anche l’Italia comincia a uscire dalla crisi puntando su maggiori consumi.

consumi

E nonostante la crisi non sia solo un ricordo lontano, sembra che le cose in Italia stiano pian piano cambiando: i consumi sono in ripresa (+3% gli alimentari nella grande distribuzione nel primo semestre), ma èchiaro che gli Italiani tornano a essere pi๠attenti alla qualità  dei prodotti che vengono acquistati.

Leggi il resto

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Spesometro 2017, arriva la terza proroga?

Sta per scattare la scadenza della proroga per l’invio telematico dell’adempimento del primo semestre dello Spesometro 2017: dopo la proroga dal 16 al 28 settembre 2017 (arrivata con il comunicato del MEF), potrebbe arrivare la terza proroga visto che i problemi per i contribuenti e intermediari sembrano ben lontani dall’essere risolti.

spessimetro, proroga, Elenco clienti-fornitori spesometro 2012

Ancora oggi manca il software gratuito di compilazione e controllo dell’Agenzia delle Entrate, ma anche tutti coloro che hanno acquistato, pagando, gestionali da software house private fino a questo momento riescono a procedere con l’invio telematico dei file, ma con una procedura molto complessa che mette a rischio la scadenza da rispettare (la stessa di Fatture e Corrispettivi). 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Pensione a 66 anni, nel 2018 l’unificazione fra uomini e donne

Donne in pensione a 66 anni come gli uomini a partire dal 2018? L’unificazione fra pensione di vecchiaia fra uomini e donne scatta a gennaio 2018 per effetto della legge Fornero: anzi saranno le dipendenti private a essere maggiormente penalizzate con il passaggio alla pensione previsto a 66 anni e sette mesi.

part time agevolato, pensione

Con l’unificazione dietro l’angolo l’età  in Italia per l’accesso alla pensione di vecchiaia si appresta a diventate la pi๠alta in tutta Europa. Le cose poi potrebbero anche peggiorare visto che il divario èdestinato ad aumentare nei prossimi anni con l’adeguamento dell’età  di vecchiaia all’aspettativa di vita e il passaggio che sarà  atteso a 67 anni solo fra un anno, dal 2019. 

Leggi il resto

brexit, Theresa May, Comunità Europea

Brexit, la stretta del Regno Unito sull’immigrazione

Arriva la stretta del Governo inglese con la Soft Brexit? Sembrerebbe di sଠe questo èquanto lascerebbe intuire il documento segreto sull’immigrazione stilato dal Governo di Londra e fatto trapelare dal Guardian. 

brexit, Theresa May, Comunità  Europea

Il documento, anche se una bozza, mostra chiaramente le intenzioni del Governo del Regno Unito che vorrebbe introdurre drastiche restrizioni per ridurre l’immigrazione: farebbero eccezione i lavoratori Ue che pi๠che altamente qualificati. 

Leggi il resto

pos, pagamento pos,

Pagamenti elettronici con il POS, gli aumenti delle commissioni per gli esercenti

I pagamenti elettronici tramite POS? A distanza di due anni dall’arrivo della disposizione, i pagamenti via POS diventano obbligatori a partire dal mese di settembre e per chi non si adegua, ecco scattare multe anche salate. 

Ma nel corso dei due anni, i costi per negozianti, liberi professionisti e ristoratori, sono aumentati notevolmente. 

pos, pagamento pos,

A pesare sugli importi, soprattutto le commissioni, che come fa notare Sos Tariffe, sono arrivati al 19% dal 2015 per aggirarsi intorno ai 6.300 euro annui con oltre il 40% in pi๠rispetto al 2015. 

Leggi il resto

legge 104, Orario visita medico fiscale

Legge 104, comunicazione con tre giorni di preavviso

Legge 104, si cambia o almeno si potrebbe cambiare ben presto e le comunicazioni potrebbero dover arrivare non entro lo stesso giorno, ma con  almeno tre giorni di preavviso. 

Sarebbe questa in sostanza la richiesta rivolta dall’Aran, l’Agenzia che segue le trattative sul pubblico impiego per conto del Governo, ai sindacati per il rinnovo del contratto degli statali.

legge 104, Orario visita medico fiscale

Per tutti i nuovi contratti in sostanza potrebbe scattare l’obbligo per gli statali di avvisare l’ufficio almeno 3 giorni prima per i permessi da prendere in base alle legge 104 che tutela il lavoratore con disabilità  grave o il dipendente che assiste un familiare.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Tasse, le pi๠odiate dagli italiani

Sono oltre 100 le tasse pagate dagli italiani che quest’anno si ritroveranno a versare in media circa 8000 euro di tasse. Ma nella classifica stilata dall’Ufficio Studi della Cgia, si scoprono anche una serie di curiosità  nel rapporto degli italiani con le tasse.

Vi siete mai chiesti quale sia la tassa pi๠odiata dagli italiani? E qualche quella che viene pagata quotidianamente? Quella già  alta e quelle già  bislacche?

fatture e corrispettivi, tasse

La classifica stilata dall’Ufficio Studi della Cgia rivela non poche curiosità  sul rapporto a volte conflittuale degli italiani con le tasse. 

Leggi il resto

part time agevolato, pensione

Ape volontaria, Gentiloni firma il decreto

Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato questa mattina il Dpcm sull’Ape volontaria: la notizia èarrivata via Twitter con foto della firma. Vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti per poter accedere. Stando ai calcoli del Governo, l’Ape volontaria presenta una platea potenziale di circa 300.000 persone nel 2017 e di 115.000 nel 2018.

part time agevolato, pensione

àˆ necessario avere 63 anni di età , 3 anni e sette mesi di distanza massima dalla pensione di vecchiaia, 20 anni di contributi. 

Leggi il resto

scuola, personale ata, scuola,

Personale ATA, scatta il bando dal 30 settembre

àˆ uscito il bando per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA, relative alle supplenze nella scuola. Secondo il bando la domanda potrà  essere presentata dal 30 settembre al 30 ottobre 2017. 

scuola, personale ata

Il bando si rivolge a candidati che vogliano lavorare come dipendenti pubblici nelle scuole italiane in ruoli Ausiliari, Tecnici e Amministrativi (personale non docente) ed essere inseriti negli elenchi in base ai quali vengono assegnate le supplenze ed essere chiamati a tempo determinato.

Leggi il resto

bonifico, conto corrente, aumenti, soldi,

Troppi soldi sul conto corrente, ecco i rischi

Sono lontani i tempi in cui avere i soldi in banca poteva essere considerata una sicurezza. Adesso avere un conto corrente fin troppo sostanzioso potrebbe essere rischioso cosଠcome fa notare La legge per tutti che consiglia caldamente di diversificare il deposito in diversi conti bancari. 

conto corrente, aumenti, soldi,

Ma quali sono i diversi rischi in questione? Il peggiore chiaramente èil fallimento della banca, possibilità  non tanto remota di questi tempi. Se in presenza di una situazione di indebitamento bancario, la legge prevede un ordine gerarchico ‘di rischio’: saranno i primi della lista coloro che perderanno subito i soldi. 

Leggi il resto

truffa instagram

Instagram, occhio alla nuova truffa

Occhio alla nuova truffa che circola su Instagram: stavolta si tratta di una truffa legata alla moda e ad essere presi di mira sono tutta una serie di marchi di moda, come Nike, Ralph Lauren e molte altre. Si promettono sconti, ma attenzione perchè si tratta del nuovo, ennesimo raggiro ai danni degli ingenui iscritti dei social che spesso e volentieri prestano scarsissima attenzione ai messaggi che arrivano sui loro profili. Finendo per essere raggirati.

truffa instagram

A segnalare la nuova truffa, èla Polizia di Stato attraverso il proprio profilo Facebook che ha anche aggiunto una serie di screenshot delle truffe in circolazione in queste ore. 

Leggi il resto

tassa, tassa di successione

Tasse, italiani vessati con oltre 100 imposte

Gli italiani continuano ad essere tartassati con oltre 100 tasse: questi i dati emersi da un recente calcolo dell’Ufficio Studi della Cgia che ha reso noto che quest’anno ogni italiano pagherà  circa 8mila euro di imposte e di tasse per un importo che arriva a 12 mila euro se si considerano i contributi previdenziali.

tassa, tassa di successione

Fra addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi e ritenute, gli italiani si ritrovano davanti a una sistema tributario estremamente frammentato  anche se restano due le imposte che pesano maggiormente sul gettito totale, pari al  54,2%, vale a dire Irpef e Iva. 

Leggi il resto