evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Le nuove strategie dell’Agenzia delle Entrate guidata dall’Orlandi

agenzia-entrateDa qualche tempo alla direzione dell’Agenzia delle Entrate c’èRossella Orlandi, la quale ha di recente firmato il documento che riassume il prossimo orientamento dell’autorità  fiscale nei confronti del suo ministero. La macchina anti – evasione èstata infatti riorganizzata e si concentrerà  maggiormente sui grandi contribuenti. 

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

Rimborsi fiscali – Come comunicare le coordinate bancarie all’Agenzia delle Entrate

500_agenzia_delle_entrate

In un post pubblicato prima di questo abbiamo visto che numerosi contribuenti italiani, sia persone fisiche che imprese e in particolare lavoratoti che non hanno pi๠il sostituto di imposta sono interessati in questo periodo da una richiesta da parte dell’Agenzia delle Entrate in merito alla comunicazione delle proprie coordinate bancarie. Le coordinate bancarie servono infatti per ottenere in tempi pi๠rapidi e in un modo pi๠semplice i rimborsi fiscali spettanti. 

Leggi il resto

L’Agenzia delle Entrare sollecita imprese e lavoratori per i rimborsi fiscali

agenzia-delle-entrate

Anche se con un po’ di anticipo, si torna a parlare di rimborsi fiscali. Lo fa l’Agenzia delle Entrate italiana, che, come già  attuato lo scorso anno, vuole anticipare e agevolare le procedure per l’erogazione dei rimborsi fiscali. L’Agenzia delle Entrate, infatti, vuole accelerare le procedure per il pagamento di quanto spettante a lavoratori e imprese che hanno presentato la dichiarazione dei redditi 2014. 

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Domanda di richiesta rimborso fiscale

agenzia-entrate

Nel caso in cui un contribuente abbia versato un ammontare di imposte superiore a quello che avrebbe dovuto versare in realtà , ha ovviamente diritto ad un rimborso fiscale. Tali rimborsi possono essere richiesti in fase di denuncia dei redditi, ovvero al momento della compilazione e delle presentazione della dichiarazione. Un modo alternativo di richiedere i rimborsi èquello formulato attraverso una dichiarazione scritta su un apposito modulo.

Leggi il resto

Foto | Georges Gobet/AFP/Getty Images

Mancata tutela piccoli creditori

La legge di stabilità  2014 porta cattive notizie per quanto riguarda la tutela dei piccoli creditori. Pare infatti che tra le pagine del decreto che ora passa all’esame del Parlamento siano previste una serie di norme che renderanno ormai impossibile recuperare un credito di poche migliaia di euro.

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

Duplicati polizze servizio credito su pegno

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

L’emissione di duplicati nel caso in cui si sia verificato uno dei seguenti episodi, ovvero distruzione, sottrazione o smarrimento di polizze di pegno, va seguita la procedura disposta dagli articoli 6 e seguenti della legge 30 luglio 1951 n.948, che èstata poi modificata dalla legge 26 maggio 1975 n.187 e dalla legge 29 maggio 1989 n.206. Le suddette normative sono relative all’ammortamento dei titoli al portatore.

Leggi il resto

Operazioni di prestito su pegno

firma

Le operazioni di prestito su pegno vengono effettuate mediante il rilascio al prestatario di una polizza firmata:

  • dal Direttore Generale o dal delegato che èstato incaricato di firmare in nome della banca stessa
  • dal perito estimatore nominato secondo le modalità  stabilite dalla legge
  • dall’impiegato addetto alla sezione di credito su pegno.

Leggi il resto

evasione, concorso, rottamazione, agenzia delle entrate, spesometro 2017

Sospensione cartella esattoriale pazza

agenzia-entrate

Il contribuente che ha ricevuto una cartella esattoriale pazza da parte di Equitalia ha la possibilità  di chiedere la sospensione della stessa seguendo una apposita procedura. Colui che riceve una cartella esattoriale che ritiene di non dover pagare per una serie di specifici motivi avrà  questa possibilità  grazie ad una norma introdotta all’interno della legge di stabilità  2013.

Leggi il resto

Foto | Jeff J Mitchell/Getty Images News//Getty Images

Agevolazioni sussidi tecnici informatici disabili

Foto | Jeff J Mitchell/Getty Images News//Getty Images

Le persone che hanno una certificata disabilità  motoria oppure sensoriale, o entrambe, possono usufruire di una serie di agevolazioni fiscali per l’acquisto di sussidi tecnici ed informatici. La legge attribuisce infatti ai disabili  la possibilità  di acquistare apparecchi come ade esempio  fax, modem, computer, stampanti o applicativi software ad una Iva agevolata.

Leggi il resto