
> L’Agenzia delle Entrare sollecita imprese e lavoratori per i rimborsi fiscali
L’Agenzia delle Entrate ha infatti emanato una circolare che riassume quali saranno le strategie e i parametri seguiti dalle sedi territoriali per portare a compimento i dovuti controlli. In linea generale il lavoro sarà ispirato a grande obiettività e proporzionalità , verranno lasciate cadere le dispute formali, si darà centralità al contraddittorio e verranno tralasciati i controlli minori per importi.
> Rimborsi fiscali – Come comunicare le coordinate bancarie all’Agenzia delle Entrate
Redditometro – Per quanto riguarda ad esempio lo strumento del Redditometro, l’accertamento fiscale potrà scattare solo nel caso sia presente un significativo  scostamento tra il reddito dichiarato e le spese sostenute, ma si darà anche ampio spazio alla verifica dei dati e al confronto con i contribuenti in fase di contraddittorio.
Evasione fiscale – Gli sforzi delle Agenzie delle Entrate presenti sul territorio si concentreranno sulle situazione maggiormente a rischio, quelle ad esempio presentate da grandi contribuenti che possono mettere in atto strategie di delocalizzazione dei redditi o pianificazione fiscale aggressiva. A tal proposito per i grandi contribuenti in regola continuano ad operare strumenti utili come quelli del tutoraggio e della collaborazione, come ad esempio il progetto pilota del “Regime di adempimento collaborativo” avviato nel 2013.Â
