Si avvicinano le prossime scadenze per quanto riguarda gli invii della dichiarazione dei redditi precompilata che dovrà essere presentata entro la data del 23 luglio: e proprio in virtù dell’imminente scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti i propri uffici e sta organizzando delle aperture straordinarie e incontri con i cittadini presso le varie sedi territoriali, iniziative mirate a fornire supporto e assistenza fiscale in vista dell’invio della precompilata.
Nel corso del mese di luglio gli uffici delle Marche prolungheranno gli orari di apertura pomeridiana e le postazioni informatiche self-service saranno disponibili dalle 14.30 alle 16.30 anche lunedì 15 e mercoledì 17 luglio.
In Lombardia le Entrate hanno promosso la campagna “730weeks” rivolta a tutti i cittadini con una serie di straordinarie degli Uffici. Si sono svolte giornate informative e iniziative speciali anche nelle regioni Campania e Lazio, mentre nelle città di Trieste e Pordenone i cittadini hanno potuto chiarire i loro dubbi sulla precompilata partecipando a seminari che sono stati organizzati nelle biblioteche civiche.
Ci sono state poi altre iniziative a Torino, Arezzo, Lucca e Pescia, ma anche in Sardegna con diverse aperture straordinarie e servizi di assistenza per i contribuenti senza dimenticare che in Emilia-Romagna si è tenuto un Open Day in ogni provincia per la dichiarazione precompilata.
Ricordiamo che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti la dichiarazione dei redditi precompilata, che contiene le informazioni già in suo possesso o comunicate da una serie di altri enti.
La dichiarazione precompilata è disponibile sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi.
Il modello 730 può essere presentato da lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori con contratto a tempo determinato, lavoratori “co.co.co” e lavoratori socialmente utili. Tutti i lavoratori interessati potranno accettare il modello 730 come proposto oppure modificarlo e integrarlo e poi successivamente inviarlo.
Tanti i vantaggi del 730 precompilato: si tratta di un modello semplificato che consente di ottenere il rimborso fiscale, eventualmente spettante, direttamente nello stipendio già a partire da luglio o nella pensione da agosto. Chi accetta il 730 precompilato senza fare modifiche non sarà soggetto a controlli sui relativi documenti.
AGENZIA DELLE ENTRATE, COME FUNZIONA IL SERVIZIO ONLINE