certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

730, quando arrivano i rimborsi

àˆ tempo di rimborsi e in occasione della presentazione del 730 precompilato, l’Agenzia delle Entrate invita i contribuenti, anche quelli che si avvalgono dell’assistenza fiscale dei Caf e dei professionisti abilitati, le modalità  e i tempi del rimborso.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

A partire dalla retribuzione di luglio, l’Agenzia ricorda che il datore di lavoro o l’ente pensionistico dovrà  aver cura di effettuare i rimborsi relativi all’Irpef e alla cedolare secca o trattenere le somme o le rate che sono state dovute come saldo e “primo acconto relativi all’Irpef e alla cedolare secca, di addizionali regionale e comunale all’Irpef, di acconto del 20% su taluni redditi soggetti a tassazione separata, di acconto all’addizionale comunale all’Irpef”. 

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

IRPEF, i rimborsi stimati secondo la CGIA Mestre

Saranno oltre 9,5 miliardi di euro stimati i rimborsi stimati agli italiani secondo la CGIA Mestre: solo oltre 20 milioni i contribuenti italiani che quest’anno presenteranno il modello 730 precompilato ottenendo un rimborso per effetto delle detrazioni e deduzioni fiscali previste dalla normativa vigente.

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Secondo i dati della CGIA Mestre ai dipendenti i datori di lavoro rimborseranno in media 900 euro a testa sotto forma di rimborso dal Fisco e il rimborso medio erogato dall’INPS ai pensionati sarà  di circa 800 euro.

aci, tabelle

Tabelle ACI 2018, i rimborsi e benefit auto aziendale

Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le tabelle ACI del nuovo anno relative ai rimborsi e benefit auto aziendale per il periodo d’imposta 2018. Le tabelle ACI dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli per la determinazione del reddito di lavoro dipendente si basano sull’uso di veicoli dell’impresa che vengono concessi al lavoratore per uso promiscuo, in sostanza sia per lavoro sia per fini personali.

aci, tabelle

Il valore del benefit dovrà  essere calcolato prendendo in considerazione il 30% del costo chilometrico di esercizio moltiplicato per una percorrenza convenzionale annua pari a 15.000 chilometri. A questo calcolo deve essere sottratto l’eventuale riaddebito dei costi, considerato al lordo dell’IVA.

canone rai, richiesta di esonero

Canone Rai in bolletta, arrivano i rimborsi

Ammonta a circa 21,7 milioni di euro la cifra pagata in pi๠dagli italiani relativamente al canone Rai in bolletta. Da quando il canone èstato inserito in automatico nella bolletta dell’energia elettrica (per nove mensilità ), gli italiani hanno versato 350 milioni di euro, ma lo Stato ha prelevato pi๠del dovuto come ha stimato Italia Oggi. E adesso arrivano i rimborsi.

canone rai, richiesta di esonero

Della restituzione del canone Rai versato ingiustamente, si occuperà  l’Agenzia delle Entrate che fornirà  il denaro alle compagnie elettriche: saranno loro a dover valutare via via e caso per caso, la restituzione, sottraendo la cifra dell’eventuale rimborso nella prima fattura utile. In ogni caso, non oltre i 45 giorni dalla ricezione dei dati da parte del Fisco.Â