Edilizia, confermata l’agevolazione contributiva per le assunzioni

Confermata anche per l’anno 2018 dal Ministero del Lavoro, l’agevolazione contributiva per i datori di lavoro nel settore dell’edilizia introdotta originariamente dal decreto legge 244/1995, articolo 29: in sostanza arriva la proroga della riduzione dell’aliquota contributiva previdenziale e assistenziale per tutto l’anno corrente.

Ora non resta che attendere le modalità  applicative che verranno rese note dall’INPS per capire come usufruire dello sgravio contributivo previsto per il 2018.

Novità  fiscali per l’Irpef dell’edilizia nello Sblocca Italia

Come abbiamo visto in un post pubblicato prima di questo, con il decreto Sblocca Italia ci saranno una serie di novità  fiscali e non solo introdotte nel settore edile al fine di favorirne la ripresa. Una delle possibilità  ancora allo studio dei tecnici consiste nell’assetto dell’IVA, la quale potrebbe essere fissata al 4 per cento per gli interventi di ristrutturazione e al 10 per cento per l’acquisto del nuovo. Ma si ragiona ancora sulle coperture. 

Nelle imprese dell’edilizia continuano i licenziamenti

Le imprese del settore dell’edilizia non sono ancora uscite dalla pesante crisi che le ha coinvolte nell’ultimo periodo. In modo particolare ha pesato il ritardo che si ègenerato nei pagamenti della pubblica amministrazione, ma anche la lentezza delle procedure burocratiche e la mancanza di fondi. Il risultato èstato accusato da circa l’81 per cento delle imprese del settore. Per questo motivo circa una metà  del totale ha ridotti gli investimenti, mentre un terzo di queste ha proseguito nei licenziamenti. 

Continua la crisi del settore dell’edilizia anche nel 2014

Il settore dell’edilizia èstato uno dei pi๠colpiti dalla crisi economica degli ultimi anni, ma nel 2014 il suo livello di salute non appare ancora sufficientemente adeguato. Continua, infatti, anche negli ultimi 12 mesi la sofferenza dell’interno comparto, con una serie di fenomeni che mettono in luce quanto si sia ancora lontani da una possibile ripresa.Â