Tabelle assegni familiari Inps 2013-2014

 INPS

L’Inps con la circolare n. 84 del 23 maggio 2013 ha pubblicato le tabelle per il calcolo degli assegni familiari (ANF) valide nel periodo compreso tra il 1° luglio 2013 e il 30 giugno 2014.

Le nuove tabelle, ricordiamo, sono state pubblicate sulla base di quanto stabilito dalla legge n. 153/88, che prevede la rivalutazione annua dei livelli di reddito familiare stabiliti ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Tale rivalutazione annua ha effetto a decorrere dal 1° luglio di ciascun anno ed èlegata alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’Istat, che ha avuto luogo nel periodo compreso tra l’anno di riferimento dei redditi per la corresponsione dell’assegno e l’anno precedente.

Diritti dei lavoratori extracomunitari in Italia

500_lavoratori

Nel corso dell’ultimo periodo si èassistito ad un incremento del numero di aziende che nel siglare accordi aziendali ha deciso di soddisfare alcune delle particolari esigenze dei lavoratori extracomunitari.

Tale fenomeno ha interessanto in particolar modo la regione Lombardia, dove la Cisl ha individuato ben 19 accordi che riconoscono alcuni diritti “particolari” a favore dei lavoratori extracomunitari, nonchè la regione Veneto, dove allo stesso modo sono stati siglati degli accordi che consentono ai lavoratori extracomunitari di esercitare diritti legati alla loro religione e alla loro cultura.

Indennità  di malattia gestione separata Inps

malattia

A favore dei lavoratori iscritti alla gestione separata Inps èprevisto il pagamento dell’indennità  di malattia in caso di astensione dallo svolgimento della prestazione lavorativa per cause connesse allo stato di salute, sempre che il lavoratore stesso sia in possesso dei requisiti prescritti.

Anzitutto ènecessario che i lavoratori non risultino iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria e che non siano pensionati, inoltre ènecessario che siano in possesso di determinati requisiti contributivi e reddituali.

Coefficiente rivalutazione TFR aprile-maggio 2013

soldi

Il coefficiente di rivalutazione del Trattamento di fine rapporto spettante ai lavoratori dipendenti che hanno interrotto il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 14 maggio 2013 èstato fissato allo 0,781690%, decisamente al di sotto quindi rispetto all’1,725962% indicato per la rivalutazione del tfr applicata alle cessazione di rapporti di lavoro avvenute nello stesso periodo dello scorso anno.

Inps, naspi 2017

Visita fiscale iscritti alla gestione separata

Inps

L’Inps con la circolare n. 77 del 13 maggio 2013 ha chiarito che in caso di incapacità  temporanea al lavoro da parte di un lavoratore iscritto alla gestione separata (quindi professionisti senza cassa, co.co.co., lavoratori a progetto, ecc.) l’Inps puಠdisporre la visita fiscale, ovvero effettuare accertamenti medico legali, domiciliari e/o ambulatoriali per verificare la sussistenza di tale incapacità .

Ne deriva quindi che in caso di malattia anche i lavoratori iscritti alla gestione separata hanno l’obbligo di rispettare le fasce orarie di reperibilità , ossia dalle ore 10 alle ore 12 del mattino e dalle ore 17 alle ore 19 del pomeriggio.